Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 122 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1830
  1. #1096
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    A me sembra molto dinamico invece.

    bitrate_lawrence_of_arabia_blu-ray_.gif

    E gli screen sono uno spettacolo. Non capisco che problemi avrebbe Il Padrino - Parte II...
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  2. #1097
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sarà sicuramente uno spettacolo...però gli screen contano il giusto...le immagini bisogna vederle in movimento...
    Non capisco che problemi avrebbe Il Padrino - Parte II...
    no...niente...ho editato altrimenti rischiamo di addentrarci in un casino....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #1098
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ah ok.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  4. #1099
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    vabbeh...comunque su Lawrence qui la prima rece...bitrate bassino

    http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...eofarabia2.htm
    22.25 Mbps è effetivamente un pò bassino, la soglia minima di guardia srebbe un bit-rate medio intorno a 24 Mbps, questo per un film mediamente movimentato in 2.35:1 (vedi bit-rate TITANIC), ma per un film con un aspect-ratio più aperto come Lawrence (2.20:1) sarebbe cosigliabile un bit-rate medio per il video intono ai 28 Mbps

    Sony è andata al risparmio sul supporto, utilizzando un solo disco da 50GB (inceve dei tipici due dischi riservatia a gli altri grandi classici del passato, vedi Ben-Hur, I dieci Comandamenti etc..), assurdamente Sony è andata a risparmiare sul numero dei supporti dedicati al solo film, propio col suo titolo di catalogo più importante ed atteso, o in Sony sono con le pezze al xxxx, oppure queste estate hanno preso troppo sole..?!?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-09-2012 alle 17:01
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #1100
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Peccato per il disco singolo. Ad un film di questa lunghezza avrebbe sicuramente giovato un edzione col film diviso su due dischi. C'è da dire che il fatto di avere una grana finissima potrebbe agevolare l'encoder. Gli screen non sono male, ma il film, appunto è lungo. La rece comunque dice "stunning". Il bit-rate non è alto, ma non basso in assoluto. Se fatto con intelligenza, potrebbe compensare.

  6. #1101
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ma come fate a dire che 22Mbps è basso?
    E' la media di quasi tutti i BD, anche molti in 1:78... per me 11Mbps è un bitrate basso, 22 non è altissimo ma non è basso, e per quella che è la mia esperienza non si corre alcun rischio compressione.. non ho mai visto compressione o artefatti sopra i 13Mbps e qualche volta neanche sotto questa soglia.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  7. #1102
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    No, infatti sono d'accordo. Artefatti? Magari artefatti veri e propri no, ma su grandi schermi, i neri e l'immagine in generale ne soffre con un effetto "trasparenza"....poca presenza insomma. Spero non sia questo il caso.

  8. #1103
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Io alpy ho cominciato a dare un peso MOLTO relativo al bit-rate quando, in un piano sequenza in un BD, si passava dai 14 ai 36Mbps di continuo senza che io notassi alcuna differenza su schermo.
    Altre conferme sopratutto in film dal bit-rate dinamico con punte di più di 40Mbps (The Avengers ad esempio) che nei momenti più impressionanti (come la prima trasformazione di Hulk) sono andato a controllare apposta, sicuro di trovarmi ai vertici, e invece leggevo 16Mbps. Questa cosa mi succede spessissimo.

    Ho capito allora che l'importante è che un film sia compresso in modo intelligente e dinamico, perchè per il resto sono solo numeri. E non credo che Sony dopo un restauro del genere abbia corso anche solo il minimo rischio di compromettere la resa su disco.
    Ultima modifica di VickPS; 17-09-2012 alle 20:02
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  9. #1104
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Dciamo che avere un bit-rate medio abbondante in certe situazioni, può facilitare le cose.. sopratutto quando la qualità degli encoder e dello stesso encode non è il massimo della qualità, sony lavora da anni con MPEG4 AVC, credo abbia un ottimo encoder, se i tecnici hanno fatto un lavoro sopraffino nella gestione del bit-rate, non dovrebbe esserci degrado visibile, salvo in schermi di diemensioni molto elevate, dal un lato è comodo avere il film tutto su in disco, da l'altro 220 minuti siamo un pò a limite, ma se riscodo bene Il Gladiatore nuova edizione aveva un bit-rate poco più basso, meno circa 19 Mbps, che in proporzione all'aspcet-ratio più aperto di Lawrance dovrebbe essere quasi equivalente, sicuramente anche la pulizia del master e poca grana finissima vengono in aiuto in encoder ottimizzato ma non largo di manica per limiti di spazio.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #1105
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Appreso ora da Vincent che Top Gun per la conversione 3D è stato scansionato a 6K. Si preannuncia un signor BD!
    E aggiungo che era ora vista l'edizione attuale che obbiettivamente non è certo il massimo.
    Anche Indipendence Day avrà un trattamento simile, sempre per la conversione 3D.
    Insomma, il 3D comincia a piacermi, perchè stanno facendo dei lavori che probabilmente non avrebbero mai fatto
    Ultima modifica di alpy; 19-09-2012 alle 20:02

  11. #1106
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Mancano solo i dettagli del Master da convertire di Jurassic Park... l'unico film di cui veramente mi interessa un BD perfetto.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #1107
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    http://www.dvdbeaver.com/film/DVDRev...acula_1931.htm

    Che spettacolo!

    Prima Lo Squalo, poi E.T., ora questo... basta, sto quasi per cominciare a perdonare Universal.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  13. #1108
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Visto che siamo in tema di grandi classici horror, nemmeno questo sembra male http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...in_blu-ray.htm

  14. #1109
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ecco Terminator nella sua veste in blu definitiva http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich
    Finalmente definizione e colorimetria appropriati nonchè grana fine e ben in vista (fa parte dello stile del film e si spera sia riprodotta nella naturalezza del movimento, ma a vedere i captures sembra ottima).
    Finalmente scomparsa la solita dominante rosata tipica dei vecchi trasferimenti in HD della fine degli anni 90 creati per i DvD.

  15. #1110
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    @alpy

    Ho visto il disco che uscirà il 14 in Spagna(stessa nostra edizione),
    purtoppo la traccia audio ha un missaggio fatto da cani,
    ed è molto difficile seguire la visione, specie su grandi schermi,
    vedere le immagini proiettate su un 2,50 di base con il centrale che esce dalla radio in bagno fà veramente rabbia,
    si salva qualche panning fronte retro, ed anche la traccia originale ha un problema di missaggio simile, rimane di poco più piacevole per la presa diretta.

    secondo me dovranno rieditarlo, altrimenti il lavoro di remastering svolto sul video verrà azzerato


Pagina 74 di 122 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •