|
|
Risultati da 901 a 915 di 1830
-
29-08-2011, 20:07 #901
Originariamente scritto da vincent89
Per me il DNR è non dico "intollerabile", ma assai fastidioso quando crea scie, impastamenti delle texture ed effetti di grana congelata. O "distorsioni" sempre della grana. Di tutto questo Atto di forza è pieno.
E il DNR mi è altrettanto fastidioso quando rende l'immagine più "digitale" che "simil pellicola", spesso con quell'odiosa patina grigiastra, o "metallica" (non saprei come altro definirla), assieme ai vari effetti sopracitati.
Per me non è solo una questione di dettaglio.
Quando poi arriviamo ai visi cerosi siamo al disastro completo.
Per fortuna negli ultimi tempi i casi di questo tipo sono molto diminuiti: ciò non toglie che per me il DNR resti una vera e propria piaga dell'HD.Ultima modifica di DartDVD; 29-08-2011 alle 22:03
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
29-08-2011, 20:44 #902
Sinceramente vorrei vedere un BD insieme, almeno ci mettiamo daccordo sui termini
-
29-08-2011, 20:50 #903
Originariamente scritto da vincent89
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-08-2011, 22:56 #904
Ecco la comparativa di Rambo 2.
LINK
Non so che dire...anche in questo caso il risultato sembra ottimo...
-
30-08-2011, 07:29 #905
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-08-2011, 07:35 #906
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, Rambo 2 a vederlo così sembrerebbe con le carte in regola. Ma dopo l’esperienza negativa di Atto di forza di cui parlava Dart, come ho già detto in un altro post, ai capture do oramai una valenza del 70% (e sono generoso).
Originariamente scritto da vincent89
Forse dovresti solo essere un po’ più analitico e fidarti meno di quello che propongono le case, che se possono fanno sempre tutto a risparmio
A me è stato dato del talebano e magari do l’impressione di essere “spaccaballe” per il gusto di esserlo, sembro uno che non si gusta nessun lavoro in BD, ma vi assicuro che non è vero. E se un lavoro è fatto come si deve sono il primo a essere felice. Perfino se il titolo NON MI INTERESSA!! Pensa un po’….
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
Se mi dici che in alcuni lavori della Lowry Digital hanno ricostruito parti di emulsione mancante, sarà anche vero. Che sia quella la causa della staticità di alcuni sfondi francamente mi sembra strano.
Ma lasciando stare quei lavori, che sono su pellicole davvero datate, su un film come Atto di forza che giustificazione c’è?
Su Generazioni, che pure ha un immagine che come dice Dart è ipnotica…..che giustificazione c’è?
Sulla prima versione del Gladiatore…..che giustificazione c’era?
Originariamente scritto da vincent89
Il super35 inoltre, anche se qualitativamente è inferiore all’anamorfico perché si deve ingrandire in fase di stampa, ha ad esempio il vantaggio di non avere aberrazioni ottiche e di essere a fuoco su tutto il fotogramma e non è un caso se oggi usa quasi sempre quello, specie oggi con il Digital Intermediate.
Gli effetti ottici sicuramente complicano le cose, ma anche quelli IMHO non giustificano il congelamento della grana della pellicola. Ne possono giustificare sicuramente l’aumento per ovvie ragioni, quello si, ma la staticità la vedo dura.
Quella secondo me deriva semplicemente (nella maggioranza dei casi) al tentativo di ripulitura o forse ad un encoding che in alcuni casi è poco attento.
Dico questo perché ad esempio nel famoso Ghostbusters, dove grana ce n’è a carrettate, c’è una scena dove la grana è immobile (la scena della cintura se non ricordo male). Perfino nel primo Transformers, che pure deriva da un DI, nelle scene della diga Hoover c’è una scena dove la grana è congelata. D’accordo, non sarà DNR ma cos’è? Sia chiaro che ho citato Transofrmers solo per fare un esempio, ma per me ha un video eccezionale!
I volti cerosi e la perdita di dettaglio sono sicuramente la cosa peggiore. Ma per me se la battono alla pari con la grana congelata o collosa nelle carellate (vedi il solito Atto di forza). Sapete il perché? Perché nei film girati in pellicola è quello il difetto che mi toglie l’illusione di stare appunto guardando….una pellicola!
By
-
30-08-2011, 07:47 #907
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Lucio....Atto di forza non è stato leggermente diennerizzato....ma PESANTEMENTE diennerizzato.....IMHO si continua a difendere lciò che non è difendibile....dettaglio o meno.
-
30-08-2011, 07:53 #908
non voglio entrare in ambito tecnico perchè non ho certo i requisiti...ma per DNR io reputo quel filtro che per togliere grana e rumore video di fatto elimina anche dettaglio...ora in atto di forza il dettaglio è molto elevato...possiamo discuttere di grana congelata...elettrica ...di tutto quello che si vuole ma il dettaglio c'è eccome...i titoli che invece solitamente condanniamo qui hanno perso il dettaglio e la definizione a causa del filtro suddetto...d'altronde mi pare che fu anche detto che atto di forza era criticabile alla visione solo su display molto generosi(diciamo pure vpr)...ora il dnr che odio io...è ben visibile pure su un 32 pollici....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-08-2011, 08:01 #909
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma infatti da quel punto di vista c'è di peggio. Ma non è che mi consoli la cosa.....
Comunque da qualcunque cosa siano causati i difetti di quel BD, ne derivano sicuramente da un post-pricessing. Probabilmente su di un master che non era proprio all'altezza di un BD....Della serie....nascondiamo la polvere sotto al tappeto.
-
30-08-2011, 08:49 #910
Il fatto che la grana congeli su alcuni sfondi più essere causato dall'encoding.
-
30-08-2011, 14:37 #911
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Scarface, prima rece http://bluray.highdefdigest.com/4925....html......non so quanto affidabile, qualcuno dirà che poteva essere peggio (e senz'altro sarà vero) comunque....
-
30-08-2011, 14:54 #912
In realtà di rece su Scarface ormai ne sono uscite parecchie. Molti SS png su quella che ti ho linkato qualche post fa.
-
01-09-2011, 18:50 #913
Scarface
Comparativa DVD vs BD su DVDBeaver: LINK
-
01-09-2011, 19:23 #914
Notevole il salto di qualità!
-
05-09-2011, 15:33 #915
sull'audio per quanto riguarda la nostra traccia pare un disastro...warning di af digitale che parla di peggior audio sentito su un blu-ray....un piccolo estratto...della rece sull'audio
".....Il messaggio sonoro, tutto riprodotto dal centrale, è chiuso sulle medie frequenze con una resa del tutto televisiva e i dialoghi sono deturpati sulle sibilanti, spesso a un livello che definiremmo imbarazzante.... "
...sul fronte video 4 su 5...insomma almeno quello pare buonoUltima modifica di luctul; 05-09-2011 alle 15:37
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)