Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 148
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8

    Confermo che l'edizione nostrana è identica a quella estera, acquistata prima. Il fatto che non ci siano i capitoli è una scelta di Lynch il quale afferma che un film deve essere visto dall'inizio alla fine senza interruzioni
    Ultima modifica di bedmakaveli; 22-09-2010 alle 15:43

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    ma convincetemi a farmi piacere sto film
    Michele, come spesso succede ci troviamo daccordo artisticamente parlando...è ritenuto uno dei film più belli di sempre (se non erro giusto poco tempo fa è stato eletto il miglior film degli ultimi 20 anni) ma io proprio non l'ho digerito...

    non capisco neanche dove sia l'enorme genialità visto che non è l'unico film
    Spoiler:
    dove è tutto irreale o un sogno


    solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!difatti moltissimi, pur ritenendolo un capolavoro, dichiararano apertamente di non averlo compreso a fondo (anche lo stesso Lynch mi sembra avesse dichiarato che anche per lui il film non fosse ben chiaro )

    sicuramente sono io quello dai gusti sbagliati visto che 99 persone su 100 lo vedono diversamente, quindi non saltatemi addosso è solo un opinione puramente personale eh?!

    e non è un odio per il regista visto che per me "una storia vera" sempre di Lynch è un film semplicemente grandioso

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    personalmente è prorpio questo gioco di cercare di capirci qualcosa che mi emoziona e mi coinvolge...in fondo ha molti punti di contatto se ricordate con Twin Peaks(a proposito...a quando in bd? ).piacque a molti ma molti non ci capirono una pippa...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80
    solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!
    la penso proprio come te Tyler!
    un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
    è tutto troppo inconcludente,troppo astratto e rarefatto IMHO

    ciò non toglie che di Lynch ho apprezzato moltissimo The elephant man,gli altri mi mancano devo essere sincero
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    tra i film di Lynch sicuramente è uno dei + ostici secondo me...
    vabbé, se questo è ostico, allora Inland Empire?

    Ho un mio amico che da quando gli ho fatto vedere quel film si sogna di notte le scene coi conigli che gli stirano le camicie...

    La poetica lynchiana è questa (con qualche eccezione meno onirico-delirante, come il citato "Una storia vera"), prendere o lasciare.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    vabbé, se questo è ostico, allora Inland Empire?
    cavolo chris me ne ero dimenticato....vero...inland empire è forse ancora + ostico...ma insomma non è sempre così il cinema di Lynch...elephant man....cuore selvaggio...un bellissimo on the road...strade perdute...insomma c'è anche altro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non credo sia facile spiegare questo film per il semplice motivo che forse è inspiegabile... quindi meglio lasciarsi andare e godere di una emozione allo stato puro
    Sono completamente d'accordo.


    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80
    per me "una storia vera" sempre di Lynch è un film semplicemente grandioso
    Sono d'accordissimo anche su questo

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    :..strade perdute...insomma c'è anche altro

    Vero, a me per esempio DUNE è piaciuto molto, forse perchè è molto fedele al romanzo Non poteva ricamarci troppo su...anzi, ha fatto un bel lavoro riassuntivo vista la mole del romazo stesso!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Sono d'accordo film favoloso e bisogna saper cogliere le emozione che trasmette. Lynch è questo e tanto ancora.
    Vorrei sapere qualcosa sul lato video....qualità?
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Di tutti i film di Lynch quello che ancora fatico ad interpretare è "Strade perdute"; probabilmente, come dice lo stesso Lynch, è un film "senza tempo e senza una cronologia chiara dei fatti" e quindi va semplicemente vissuto in quest'ottica.
    Mullholland Drive invece, pur essendo ostico, dopo 3 visioni insieme ad altri 4 miei amici siamo riusciti a dargli una nostra interpretazione che sembra abbastanza affidabile:

    Spoiler:
    Il punto cruciale del film è circa a metà e cioè quando il personaggio interpretato da Naomi wats si sveglia, qui sembra chiaro che tutto ciò che avviene prima sia un suo sogno condizionato dagli eventi negativi che le sono capitati (infatti se ricordate il film inizia con la telecamera che si avvicina progressivamente al cuscino simulando l'addormentarsi di una persona non identificata); il sogno è una realta distorta in cui si mischiano le sue aspettative come attrice ed i fatti realmente accaduti in passato e ciò ovviamente porta ad un risultato confuso in cui per fino i nomi dei personaggi vengono stravolti (a questo proposito calza a pennello la visione freudiana citata da Guido310). Successivamente al risveglio parte un lungo flash back dove ricorda invece gli eventi che l'hanno portata alla disperazione. A questo punto resta però il mistero se l'altra protagonista abbia davvero perso la memoria oppure no, Linch non lo dice chiaramente in nessuna delle interviste che ho letto e ascoltato ma dice però che il primo tempo del film è un mix artificiale e surreale in cui convergono il sogno di Naomi Wats e la perdita di memoria di Laura Elena Harring (come se paradossalmente i 2 personaggi si riincontrassero in un'altra storia non reale e il loro rapporto avesse uno sviluppo diverso rispetto a quello nel falsh back ma che comunque ha termine quando Laura ritrova la memoria, qui diventa fondamentale la chiave blu che apre sia la scatolina che la porta di casa di Naomi)


    Ovviamente questa non è solo farina del nostro sacco ma è una interpretazione che nasce durante la terza visione in cui eravamo a conoscenza dei 10 indizi lasciati da Lynch (li trovate su Wikipedia nella scheda del film).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    la penso proprio come te Tyler!
    un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
    che cosa mi tocca sentire ...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Secondo il mio parere questa è semplicemente.... Arte allo stato puro
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
    è tutto troppo inconcludente,troppo astratto e rarefatto IMHO
    Ovviamente i gusti sono gusti ma questa opera è tutto tranne che inconcludente... Ti assicuro che il film ha molto da dire e che alla fine la storia è credibile e sensata...

    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    convincetemi a farmi piacere sto film,che mi ha annoiato a morte
    Se parti da questi presupposti e dal fatto che per te il film è povero di idee e conclusioni è impossibile convincerti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    in effetti convincermi sarà dura
    non so,il cinema inteso in questo modo non mi da nessuna emozione e nessun coinvolgimento di qualsivoglia tipo
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    non so,il cinema inteso in questo modo non mi da nessuna emozione e nessun coinvolgimento di qualsivoglia tipo
    E di certo non serve scusarsi per questo
    Ognuno ha i sui gusti, e ognuno prova emozioni diverse. Se personalmente il film non ti fa ne caldo ne freddo non ha senso star quì a convincere nessuno. Con tutti i film che esistono è inutile che perdi tempo con questo. Passa oltre Avrei una lista di film che IMHO sono sopravvalutati, ma li tengo segreti per evitar polemiche
    Senza considerare che c'è sempre quella fetta di pubblico che si allinea alla critica "di alto rango" solo per fare l'intellettuale, anche se poi il film in realtà non l'ha nemmeno capito
    Ultima modifica di vincent89; 22-09-2010 alle 19:23


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •