|
|
Risultati da 46 a 60 di 162
Discussione: [BD] Iron Man 2
-
06-10-2010, 21:48 #46
A mio giudizio:
Qualità artistica: 3
Qualità video: 7
Qualità audio: 8
In sostanza: Sono deluso soprattuto dalla parte video e dalla "trama". L'unica cosa che può dare questo blu ray, sono emozioni audio. Peccato che (come al solito) non vi sia traccia lossless in Italiano.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
06-10-2010, 22:38 #47
Non concordo sull'audio, almeno su quello italiano e in questo caso anche una traccia lossless non avrebbe migliorato di molto (e detto da me è tutto dire!
). E' proprio il mix che è carente di dinamica (mi chiedo cos'hanno combinato i tecnici in fase di doppiaggio per mortificarlo così...
) e già con il semplice DD si sarebbe potuto fare di meglio, certo che almeno una traccia DTS sarebbe stata preferibile...
Quello inglese è più che buono ma non eccezionale (ribadisco come dinamica). Sulla qualità artistica beh è soggettiva e a me è piaciuto.
Come nel primo film dovete guardare alla fine dei titoli di coda per vedere la sorpresina...
-
07-10-2010, 09:24 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
visto,abbastanza carino,meglio il primo.....[CUT]
E' già stato ampiamente segnalato. Non è comunque questa la sezione idonea. Grazie.Ultima modifica di Dave76; 07-10-2010 alle 09:36
-
07-10-2010, 10:36 #49
Ho già raccolto un paio di segnalazioni. Ci sarebbe un problema (clipping) sul centrale nel DD italiano.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176361
Altre conferme?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2010, 10:40 #50
Dave in quale scena di preciso?
io l'ho visto ieri e non ho fatto casoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
07-10-2010, 10:42 #51
Parlano di momenti in cui gli attori urlano...non so altro (devo ancora vederlo e non so quando riuscirò...
)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2010, 10:45 #52
Strano non l'abbia segnalato nessun altro tra quelli che hanno già visto il film...qualcun altro lo ha notato?
-
07-10-2010, 10:48 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.083
Non ho notato nulla, ma l'ho visto in orario tardo, come dicevo. Proverò a ridargli un "ascoltata". Se avete un minutaggio da dare, dove magari il difetto è più evidente......
-
07-10-2010, 11:10 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
Ripeto quanto chiesto da altro utente qualche pagina fa... qualcuno di voi ha trovato i trailer/teaser di Thor/Capitan America? Ho smanettato come un forsennato nella sezione con le "schede" dello SHIELD ma non ho trovato alcunchè... Leggenda metropolitana?
-
07-10-2010, 12:25 #55
Ho visionato il film a "volume", non ho notato nulla di strano sul canale centrale.
Per quanto riguarda thor, ci sono solo due foto tratte dal film,in uscita a maggio negli usa e a giugno nelle sale italiane, che ritraggono Anthony Hopkins. Quindi, nessuna leggenda metroplitana. Infatti, dopo i titoli di coda di iroman 2, c'è uno spezzone che la dice lunga sulla prossima uscita di Thor...
http://www.film.it/film/notizie/pros...-sullo-schermoUltima modifica di vanhelsing1962; 07-10-2010 alle 12:29
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
07-10-2010, 12:27 #56
Ottima notizia Vanhelsing, spero dipenda dagli impianti allora e non da copie fallate...
-
07-10-2010, 12:31 #57
Per completezza, devo dire che il film è stato da me vesionato con entrambi gli impianti (in firma). Ribadisco che non ho notato nulla.... (sarò il fortunato possessore di una copia senza difetti, a parte gli altri conclamati...
)
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
07-10-2010, 13:37 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.986
Originariamente scritto da Daniel24
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-10-2010, 13:47 #59
Va beh, uno può anche avere l'impianto "starato" e avere di questi problemi, mica ho augurato niente a nessuno, ci mancherebbe...
-
07-10-2010, 13:51 #60
Anch'io l'ho visionato ieri sera con l'impianto in firma e nessun particolare problema da segnalare. La differenza comunque tra audio originale in HD ed italiano si sente eccome!
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -