Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78

Discussione: BR disc 3D

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Eccomi, ci sono anch'io

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Apprezzo la solidarietà, ma qualcuno che può togliermi questo dubbio. Comunque maledetto 3D

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317
    Allora ti posso rispondere, nel senso che il brd de L'era glaciale 3 in 3d ha tutte e due le tracce sia in 3d che in 2d separate, ma con nessun trailer o aggiunte di sorta come è di solito nei br.
    In quello di coraline invece c'è solo la traccia 3d e ci sono moltissimi trailer e quant'altro.
    Nell'ultimo brd che possiedo piovono polpette 3d ci sono tutte e due le traccie e qualche trailer in 3d, da quello che posso vedere la qualità video e audio è ottima in tutti i film, ma credo che il problema dell'uscita dei brd in 3d sia proprio per la consistenza dei pacchetti dati che devono stare nei br e quindi credo che stiano aspettando qualche br di dimensioni piu grandi.
    Credo che non ci sarà nessun calo0 di framerate, bitrate o qualsivoglia risoluzione, ma secondo me ci vuole un supporto piu capiente.
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Stanno aspettando l'approvazione sui nuovi dischi doppio strato da 67GB e poi useranno questi sui 3D, però non sarebbe meglio fare le due versioni separate poi l'utente deciderà se acquistare anche il 3D

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317
    Credo che sarebbe un problema di costi per la produzione e immagina il centro commerciale con le pile di br 3d e non 3d.
    Fanno prima a farne uno con le due tracce, certo il costo sarà un po maggiorato e a chi non interessa il 3d potrebbe storcere il naso.
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ehm...nuovi dischi per il 3d? Allora direi che la compatibilità andrebbe a farsi friggere. Nessuno dei lettori attuali può leggere un disco con più di due strati. A me quello che importa è se con l'aggiunta del 3D la qualità video della visione 2d viene meno. Comunque, finchè il 3D sono film animati, dubito che uno se ne possa accorgere. Bisogna aspettare film live. Comunque se facessero due edizioni separate sarei più contento. maledetto treddì!

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da dario23
    Allora ti posso rispondere, nel senso che il brd de L'era glaciale 3 in 3d ha tutte e due le tracce sia in 3d che in 2d separate
    Non credo sia così. Il 3D codificato in mvc è retrocompatibile sempre con il 2D. Non è che su un BD mettono due file uno 2D e l'altro 3D. Semplicemente quando si decide di guardare il film in 2D viene estratto solo un flusso video (anzichè i 2 necessari per la stereoscopia).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Vincent, ecco la persona che cercavo
    Lo chiedo a te, visto che ne sai a pacchi. Una traccia 3D quanto può essere grossa rispetto a una normele, sia AVC o VC-1? In termini di qualità e compressione dobbiamo preoccuparci per l'immediato futuro con il profilarsi di parecchi film live in 3D? Avremo perdite di qualità o non cambierà niente da come è adesso?

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Ehm...nuovi dischi per il 3d? Allora direi che la compatibilità andrebbe a farsi friggere.
    I nuovi dischi sono a 2 strati e resteranno compatibili con gli attuali lettori previo agg.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    I nuovi dischi sono a 2 strati e resteranno compatibili con gli attuali lettori previo agg.
    Si, ho visto ora, ma non mi convince molto. Una semplice modifica software, per quanto possa far leggere al lettore il supporto più capiente, credo ci vorrà anche un hardware un pochino più performante per non farlo impallare, per così dire. Comunque non credo che arriverà sul mercato come nuovo supporto per i film, ma chi vivà vedrà.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La codifica MVC (quindi 3D) occupa il 50% in più rispetto alla tradizionale AVC.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Eh sti cavoli Quindi abbiamo realmente una perdita di qualità o sbaglio?
    Tu ne hai provato qualcuno di questi, per ora, pochi BD 3d su un lettore normale e giudicarne la qualità?
    Ultima modifica di zabaleta; 02-08-2010 alle 13:05

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per i film oltre una certa durata il rischio c'è.

    Ho avuto modo di vedere qualche BD 3D. Personalmente non è nulla di che. Finchè l'immagine è statica (o ha un movimento lento) l'effetto è molto buono. Poi però quando iniziano le scene veloci... bhè dopo un pò mi sono stufato e mi sono tolto gli occhialini.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Intendo se l'hai visto su un lettore normale per vedere se la compressione lo uccide.

    Mi sa che avatar 3D potrebbe essere un problema per fortuna non mi interessa proprio quel film e per ora non ci sono film 3D che mi interessa avere. Per ora, ma visto che da questo inverno in poi, qualsiasia film sarà in 3D, la mia preoccupazione sale

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317

    Vincent non so che dirti, se cosi fosse coraline dovrebbe andare anche in 2d e invece nisba.
    Forse è quel br ad essere particolare e x gli altri vale quello che hai detto.
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •