Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 150

Discussione: [BD] Green Zone

  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    anzitutto mi scuso per la lunghezza del post, ma non sono riuscito a condensare diversamente i miei pensieri ...

    Green Zone è un film che definirei splendido, se fosse possibile usare questo termine per un'opera di questo genere costituita dal 60% di realtà (purtroppo) e 40% di finzione cinematografica.
    Ritmo, recitazione, coinvolgimento, intrighi politici, effetti speciali, una spruzzata di sano eroismo americano (che non scade mai nel fastidioso) ..... insomma una manna per gli amanti del genere.
    Complimenti a Greengrass e Matt Damon.

    Dal punto di vista tecnico personalmente lo ritengo strepitoso.
    Le scene diurne sono estrememente definite e dettagliate, pulitissime, solide, quanto di meglio abbia mai visto. Non è possibile muovere alcuna critica.
    Quelle notturne ... vanno benissimo così !
    Il rumore video scelto dal regista per accentuare il realismo e il senso di tensione è efficacissimo, richiama alla mente le immagini che tutti noi abbiamo visto alla TV in quei giorni, e che sono indelebilmente sedimentate nella memoria.
    Dal punto di vista cinematografico, non c'è nessuna necessità di "vedere" di più, sarebbe uno spreco di informazioni inutile.
    Quello che si deve capire, le immagini lo fanno capire.
    Basta, non serve altro.
    La nostra mente è in grado di lavorare sui "pochi" elementi che gli occhi percepiscono, integrando quello che manca.
    Chi l'ha detto che tutto deve essere sempre chiaro ed evidente da subito per tutti in ogni situazione ?
    Credo che anche i protagonisti di quelle azioni non "vedessero" molto di più ...

    Per me è una scelta azzeccata, il cinema deve essere anche questo.

    E mi dispiace molto quello che leggo su AFdigitale di Novembre, nell'intervista a Maurizio Panzica di Digital Studio (che ha curato l'authoring di "Green Zone" per Medusa).
    Si legge che alcuni acquirenti hanno riportato indietro il disco lamentandosi per la "grana".
    Come Panzica stesso afferma, questo genere di reazioni spinge le major ad abbandonare la naturalezza dell'opera originale, usando ed abusando filtri digitali tipo DNR.
    Spero proprio che fra un po' non dovremo sorbirci film tutti uguali, iper-definiti, iper-contrastati e iper-comprensibili, al termine dei quali ci sentiremo pienamente appagati come alla fine di un videogame.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un noleggio sprecato, film insufficiente sotto il profilo della trama.

    Il comparto video è buono a parte il girato con poca luce molto rumoroso, se però era così anche al cinema no comment.

    Comparto audio molto buono, forse il canale relativo al sub è un pò loffio; gli elicotteri avrebbero reso meglio con una spinta in piu sulle basse, buoni i numerosi panning e effetti ambientali.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    La mia TV non perdona
    allora se non perdona andrà da dio per vedere gli spaghetti western!
    però sugli spaghetti western sai quanto grana ci devi mettere?


    sempre imho vero?


    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Ennesimo grande film dato dalla collaborazione Demon/Greengrass. Mi piace molto lo stile di questo regista e nonostante il rumore video presente nelle scene buie ho trovato il blu ray ottimo e rende l esperienza visiva molto realistica
    voto al film 8,5
    voto al video 8,5

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Visto a suo tempo appena uscito a noleggio ... un bel film che mi è piaciuto molto sia come storia che qualità audio/video per cui sto attendendo che vada in offerta per acquistarlo ed averlo nella mia videoteca
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Dal punto di vista tecnico personalmente lo ritengo strepitoso.
    assolutamente daccordo con Mau, per me questo BD è veramente perfetto. Dettaglio, profondità, tridimensionalità...ha tutto. E si, ha anche della bella grana, ma non vedo dove sia il problema visto che questo è quello che ci ha voluto trasmettere il regista per rendere la fotografia funzionale alla storia. Personalmente ho più soddisfazioni da un BD come questo che non con un film d'animazione...

    Ho visto nei post precedenti una foto di quello che visualizzava un utente con il suo Kuro, per me avevi dei valori sballati (nitidezza), io non l'ho percepita così estremamente esagerata come quella in foto...

  7. #112
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Quoto anch'io...visto qualche settimana fa ed è davvero un Ottimo BD.... anche le parti notturne con la grana... non è fastidiosa... ma secondo me normalissima...almeno sulla mia catena video.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    la storia della gente che portava indietro il film è a dir poco tragicomica...
    < - Free Bird - >

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Rivisto con grande piacere. Questa volta con il vpr. Questo BD ha una resa eccezionale: sia sulle scene diurne che notturne. La grana non è mai, ripeto MAI, invasiva o esagerata.
    Niente a che vedere con la resa restituita da un display.
    Non oso immaginare la resa oscena che avrà questo BD con certi LCD con filtri a palla e i vari super mega contrasto/nitidezza attivati

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    La grana non è mai, ripeto MAI, invasiva o esagerata.
    bhe mò non esageriamo che non ti disturba a te ok, ma che non sia invasiva...fatto sta che sia l'unico bd che la gente non ha capito..un motivo ci sarà...a me ha infastidito non la troppa grana ma la non uniformità del quadro.( anche se la grana secondo me in alcune scene di notte copre troppo il quadro e si mangia troppo il dettaglio...ma forse è stato voluto così)

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Quelle notturne ... vanno benissimo così !
    Il rumore video scelto dal regista per accentuare il realismo e il senso di tensione è efficacissimo....
    Si,ma il rumore video non sta solo nelle scene notturne...ad un certo punto stanno per uscire da un palazzo e fanno le scale : si vedono due secondi di scena senza rumore video-due secondi con rumore video-due secondi senza rumore video...ecco cosa mi ha infastidito. Cioè non ho apprezzato la non l'uniformità del quadro.
    Non mi puoi dire che per due secondi(senza rumore video) il regista non cercava il realismo, poi i successivi due secondi(con rumore video) invece si, e poi per altri 2 secondi no..Cioè il quadro( + o meno rumoroso) cambiava con il cambiamento di angolatura. Non ho capito l'uso di diverse pellicole in una stessa scena dove magari gli attori stavano fermi solo a parlare e cambiava solo l'inquadratura. Avrei preferito un The Hurt Locker dove non c'e' questa discontinuità ma il quadro è bello "granoso" comunque.
    Ovviamente non è il bd fatto "male",anzi è perfetto : rispecchia il girato alla perfezione, è il girato che mi ha infastidito quasi irritato e credo anche ad altre persone. E' la prima volta che mi capita.Bho' sara che non mi è piaciuto il film neanche a livello artistico, troppo di gia' visto e non ti prende( come il primo bourne). De gustibus..
    Ultima modifica di Solsonica; 29-05-2011 alle 22:33

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma con cosa hai visionato il BD?

  12. #117
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Provo a scommettere... Non con un vpr...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io non ho vpr ma lo ho visto ottimamente.... azzarderei ...che lo ha visto su lcd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Probabile... ma indietro nel 3d mi sembra che ci sia qualcuno che ha notato questi "problemi" anche con un plasma.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Infatti anche i display al plasma soffrono di questo problema (ovviamente in misura minore).


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •