Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 168

Discussione: [BD] Atto di forza

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Dopo che li avete buttati, ditemi dove sono...

    A parte gli scherzi, aspettiamo qualche screenshot, poi valutiamo l'attendibilità della cosa...ok?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    A parte gli scherzi, aspettiamo qualche screenshot, poi valutiamo l'attendibilità della cosa...ok?
    c'è poco da aspettare...che ne so io che non posti SS del bd spacciandolo per dvd?a pensare male si fa peccato ma alle volte si azzecca... al di là degli scherzi...mi spiace ma a costo di sembrare presuntuoso...non ho bisogno di nessun SS....un dvd non si vedrà MAI come gli SS che ho postato
    Ultima modifica di luctul; 26-05-2010 alle 13:15
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non essere così assolutistico. Da svariati metri di distanza la resa può essere simile...

    Io dico di aspettare (poi magari si rende conto anche Gelty che effettivamente qualche differenza c'è...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    dal vero è ancora meglio...è evidente che uno SS non può dirti esattamente la qualità di qualcosa...

    Hai fatto e detto tutto te... a me va bene

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    alcuni capture...
    Bellissimi! Avevo l'edizione Usa e mi pareva scarso il video (senza contrasto). Fortuna che l'ho regalata a mio fratello (che ha studiato in Usa) e l'ho ripreso da dvd-store. Arrivato oggi. è possibile una tale differenza tra le 2 edizioni?
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    Certo che non rompete con la grana e fate i precisini per una foto... siete proprio strani
    Forse perchè la grana è parte della fotografia...ma questo mi sa che lo devi ancora da imparare

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Le codifiche audio sono le solite?
    ITA in DTS 5.1
    ENG in DTS MA?
    No, le lingue sono tutte lossless.
    Per questo film ci sono in DtsHD-MA 5.1
    INGLESE
    ITALIANO
    TEDESCO
    FRANCESE

    e in DtsHd-MA Stereo
    PORTOGHESE
    SPAGNOLO CASTIGLIANO
    SPAGNOLO
    RUSSO


    In compenso però non ci sono i sottotitoli inglesi
    Ultima modifica di pyoung; 26-05-2010 alle 21:21
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Preso e visto ieri sera. Tecnicamente mi ha parzialmente deluso. Intanto è un telecinema, ma non è questo il problema....
    mi spiego meglio: ottima la resa cromatica e a tratti anche la definizione. Ma la grana è CONGELATA sugli sfondi dall'inizio alla fine, e lo si nota soprattutto sulle carrellate. Peccato. Sarebbe sato un ottimo BD, ma l'uso di filtri c'è stato, solo che fortunatamente sembrano non aver intaccato il dettaglio.
    Questa è la mia opinione. Non dubito che sarà un up-grade rispetto al dvd, in ogni caso è al di sotto di ciò che mi aspettavo e rispetto a ciò che un BD può offrire.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sinceramente io non ho notato questi problemi.per me rimane un bd eccellente...forse il discorso grana congelata ....ma ha una definizione e dei neri fantastici.non ho mai detto che è un bd da riferimento...ma un eccellente bd sì.tra parentesi non ho notato i problemi che citi sulle carrellate.comunque aspettiamo altri pareri
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    blu-ray.com da solo 2 B su 5(e sappiamo quanto sia munifico nell'elargire le sue B)...di solito non sta mai sotto i 3 e 1/2 anche con i piu' fetecchia di bd...bho sono combattuto se prenderlo...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ti stai confondendo.quello recensito da blu-ray.com è il pessimo master americano(lionsgate)...il nostro è universal-studiocanal...altro master
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    come sai che e' pessimo rispetto al nostro?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    si ha ragione luctul il nostro è un altro master quello di studio canal che in genere ha sempre effettuato delle ottime trasposizioni. Visionato ieri sera a casa del mio amico bhe che dire: un ottimo trasferimento, quadro video considerevole considerando età e budget film, ho notato anch'io un po l'uso di filtri anche se per fortuna non così massacranti come ne il gladiatore, audio decisamente buono in linea con l'ottimo dts full rate del dvd del cecco. Per gli amanti di schwarzy acquisto consigliatissimo.

    P.S. il confronto con il dvd upscalato non ha proprio senso; come profondità del quadro, porosità nei primi piani e tridimensionalità non c'è proprio storia.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Che sia diverso ho capito...ma che sia una ciofeca quello americano....mi sembra strano

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    sinceramente io non ho notato questi problemi.per me rimane un bd eccellente...
    Penso che siano rivelati soprattutto da un grande schermo. Mi spiace, ma il mio parere differisce dal tuo.
    Comunque come HD non si discute, nel senso che è assolutamente materiale nativo, ma avendo letto nella tua rece di "grana cinematografica"....insomma quella si muove, non è statica! Li ti assicuro che se ne resta ben ferma. Il croma e la definizione sono invece ottimi. Sicuramente un altro pianeta rispetto al dvd, ma è un BD che mi sembra ricavato più da un ottimo master per l'HDTV che "pensato" ber un BD vero e proprio (IMHO naturalmente)....
    Comunque se il film piace ci si può passare sopra, non disturba più di tanto, in quanto l'occhio è appagato dal croma e il dettaglio è elevato.
    Ultima modifica di alpy; 27-05-2010 alle 08:48


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •