|
|
Risultati da 31 a 45 di 168
Discussione: [BD] Atto di forza
-
27-05-2010, 11:10 #31
Originariamente scritto da alpy
Comunque come HD non si discute, nel senso che è assolutamente materiale nativo, ma avendo letto nella tua rece di "grana cinematografica"....insomma quella si muove, non è statica! Li ti assicuro che se ne resta ben ferma.
Il croma e la definizione sono invece ottimi. Sicuramente un altro pianeta rispetto al dvd
Comunque se il film piace ci si può passare sopra, non disturba più di tanto, in quanto l'occhio è appagato dal croma e il dettaglio è elevatoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-05-2010, 15:56 #32
Originariamente scritto da alpy
Molti master che noi usiamo per i BD, poi passano a SKY, e alcune volte anche viceversa...
Comunque, io credo che il master francese sia lo stesso che qualche anno fa era stato usato per l'edizione HDDVD. lo avevo visto a Parigi ad una DEMO per l'HDDVD di Microsoft, e mi aveva fatto una buona impressione, tranne un particolare: il sync con l'audio originale era vergognoso, almeno 1/4 di secondo di errore.
Io non ho ancora visto il bluray con i miei occhi, questo problema è stato risolto?VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
27-05-2010, 16:33 #33
Visto ieri sera. Avevo scritto che nell'edizione Usa mi pareva scarso il video (senza contrasto). In realtà avevo il VPR regolato male. Il film è delizioso
e molto divertente.Spoiler: tutta la questione delle false identità è trattata con grande gusto e ironia
Film: 8
Video: mi pare ottimo data l’età, tridimensionale e con primi piani porosi e ben definiti: 8
Audio Ita: non male, ma soffre di effetto inscatolamento nel centrale: 6
non ho notato errori di con l'audio ma l'ho visto in Ita.Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
27-05-2010, 17:06 #34
Originariamente scritto da william
-
27-05-2010, 19:15 #35
Originariamente scritto da vincent89
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
27-05-2010, 20:37 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
io posso fare un paragone solo con il bd americano e devo dire che questo master di studio canal sta due spanne sopra ! ... il bd americano non era troppo distante dal dvd e leggermente slavato ... questo bluray invece e' molto buono , con picchi qualitativi notevoli . e poi ha quella grana naturale della pellicola che adoro ...
-
27-05-2010, 23:05 #37
Originariamente scritto da Bilek
-
28-05-2010, 02:12 #38
Allora avevo il VPR tarato male. Ho controllato, ed era la versione Uk. Comunque poco male, ho fatto contento mio fratello e mi sono goduto questa chicca.
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
28-05-2010, 07:03 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da william
Tornando a questo film in particolare, che è quello che ci interessa, non so cosa abbia visto tu e su che catena, ma posso dirti ciò che ho visto io e che ho già riportato poco sopra: buona definizione, croma ricco, ma grana in freeze dall'inizio alla fine (e per me è un dato di fatto e non un opinione) e che reputo un difetto GRAVE, visto cosa si può fare oggi (pensiamo se un film come Minority Report avesse lo stesso difetto). Se per te questo è buono, per me non lo è e basta a farmi incacchiare per quello che sarebbe potuto essere ma che non è. Problemi di sync non è ho notati.Ultima modifica di alpy; 28-05-2010 alle 07:22
-
28-05-2010, 08:14 #40
Chiedo umilmente scusa a tutti... avevo un ricordo distorto del Dvd dettato dal fatto che lo avevo visto anni addietro... si il Realtà fa un buon lavoro... ma il BD è un altra cosa...
Chiedo pubblicamente scusa soprattutto a luctul... mi sembra e a chi avevo fatto inc...
Perdonatemi... errare è umano...Più facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
28-05-2010, 08:14 #41
Originariamente scritto da crossroads
però dipende dal fastidio che questa cosa dà...c'è chi non la sopporta e chi tollera questo "difetto" perchè tale in effetti è...anche io entusiasticamente nel primo post avevo sorvolato su questo aspetto ...ma effettivamente non si può tacere su questo e infatti ho corretto il primo post.detto questo...per i miei gusti rimane un bd di alto livello...anni luce meglio della fetecchia americana(non parliamo poi del dvd)...e i momenti notevoli non mancano.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-05-2010, 12:20 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
ehh si ... a me piace la grana , da al bluray un sapore vagamente cinematografico .... su un grosso telo pare di stare al cinema ! in questo film ce ne' , ma non e' mai invasiva ; giusto il pizzico che serve a rendere il tutto cinemalike ! ... e rivedendolo , anche se non sino alla fine , mi ha ricordato da vicino i colori che vidi al cinema e quel bel rosso di marte
-
28-05-2010, 15:25 #43
Originariamente scritto da crossroads
-
28-05-2010, 18:24 #44
Originariamente scritto da luctul
Perchè io questa info non la trovo.
-
29-05-2010, 08:05 #45
se per seconda edizione intendi la nostra(universal-studio canal)direi proprio di sì per due semplici motivi
1)i capture corrispondono esattamente a quello che vedo(anzi io vedo anche un po' meglio)
2)per esclusione perchè il master americano lionsgate fa schifo...puoi vedere dei capture di quel bd su blu-ray.com....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)