|
|
Risultati da 76 a 90 di 168
Discussione: [BD] Atto di forza
-
16-06-2010, 10:31 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Originariamente scritto da alpy
Esattamente come dici tu, la resa su schermo (VPR) di questo blu ray non è assolutamente "cinema like"......
-
16-06-2010, 16:56 #77
-
16-06-2010, 21:14 #78
Finito di vedere adesso.
Il film IMHO è veramente molto bello, specialmente il finale con quella luce che lascia aperte molte ipotesi
Video: non so che dire. Per me è un'ottimo trasferimento, specialmente se confrontato con il DVD o con il BD USA. Master pulitissimo, buona la compressione AVC, filtri non ne ho notati, e se per ipotesi ci fossero non portano degrado all'immagine. Il dettaglio infatti c'è tutto. Basta vedere i primi pianiNon so cosa si possa pretendere di più da questa pellicola. Se questo BD è da 6 quello USA cos'è?
Voto: 8.5
Audio: Molto impressionato da questa traccia multicanale italiana dts-hd master del 1990. Voto 8.5 (altro che Terminator 2)
P.s. quoto giangiSe la memoria non m'inganna però nemmeno nel film "Lo specialista" si scherza
Ultima modifica di vincent89; 16-06-2010 alle 21:44
-
16-06-2010, 21:23 #79
Originariamente scritto da alpy
-
16-06-2010, 21:30 #80
Originariamente scritto da vincent89
-
16-06-2010, 21:44 #81
Mi riferivo alla traccia italiana
-
17-06-2010, 07:02 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da vincent89
Lo so, il capture sembra bello, (anzi lo è, infatti se rileggi la mia critica, lodo la resa cromatica e la definizione ed è proprio basandomi su capture come quello che sono poi rimasto deluso) il problema io lo noto sulle carrellate o le scene in movimento e su un grande schermo. Non so, francamente io rimango sul mio giudizio, secondo me stai diventando troppo di bocca buona.....senza polemica alcuna, lo sai che ti reputo affidabile. E' che a me non bastano più le due caratteristiche che ho già citato, anche la resa in movimento va giudicata per ottenere una resa cinema like. Comunque sai come si dice....chi si accontenta gode.
PS E' un caso che hai scelto il capture con Sharon?
ByUltima modifica di alpy; 17-06-2010 alle 07:22
-
17-06-2010, 08:08 #83
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
) andando a spulciare particolari esagerati, perdendo di vista il film. Il che è triste. Personalmente la visione mi ha appagato, e per questo motivo lo considero un buon BD.
Originariamente scritto da alpy
-
17-06-2010, 08:33 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da vincent89
Devo essere onesto, la scena che più mi ha "maldisposto" è proprio quella dell'inizio dove Arnold e Sharon sono a letto insieme e lei è inquadrata controluce....li notavo un "impastamento" piuttosto innaturale, difficile da descrivere. Poi andando avanti la situazione migliora notevolmente....diciamo che per me rimane un BD un pò come "Generazioni" ottimo sotto alcuni frangenti, ma con delle carenze sotto altri aspetti.
Sicuramente gli aspetti positivi sorpassanno quelli negativi, ma mi rimane sempre il tarlo tra ciò che poteva essere e ciò che è.
Vorrei aggiungere....non è che trovando dei difetti non ci si goda il film, ma siccome siamo quì per discutere della qualità audiovisiva, mi sembra giusto far presente quello che personalmente ritengo che non vada, che poi venga condiviso o meno, altrimenti la discussione morirebbe li o non inizierebbe neanche
Anche perchè a volte capita che presi dall'entusiasmo per un titolo che interessa molto, si perda un pò lo spirito critico, magari solo perchè è superiore all'analogo DvD. Per me è successo con Generazioni, che avevo persino proposto tra i migliori BD per il video....ma non lo rifarei.
ByUltima modifica di alpy; 17-06-2010 alle 09:00
-
17-06-2010, 09:06 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
[QUOTE=vincent89]Davvero?
[QUOTE]
- 10 e lode e bacio accademico alla Stone.
- Riguardo alla qualità del fotogramma è uno screenshot, un’immagine fissa. Il Cinema è “ immagini in movimento”.
- Ho rivisto ieri sera alcune sequenze su uno sharp Full HD 40’. La resa complessiva è stata buona e, soprattutto, i tanti difetti amplificati dalla proiezionione con VPR erano meno visibili e vedo che tu hai visto il film su TVphilips cineos in firma.
- Con Alpy abbiamo sottolineato che questo Blu ray a differenza ( per fortuna della stragrande maggiornaza di titoli ) non regge la proiezione su grandi schermi e la sua resa è assolutamente lontana dal replicare la qualità della pellicola 35mm.
- anche secondo me stai diventando di bocca troppo buona.! Su questo forum nessuno è depositario della verità assoluta . Possiamo avere opionini e punti di vista diversi ma per cortesia massimo rispetto reciproco! se uno non la pensa come te o è un neofita o si fa le pippe mentali. Guarda, se c’è un cosa a cui non rinuncio in questo forum è quello di abbassare la mia asticella della qualità che è sicuramente posizionata più in alto della tua.
- ti auguro di passare presto ad un buon VPR e poi …..riparliamone.
-
17-06-2010, 09:11 #86
Originariamente scritto da grunf
e che per lo stesso motivo non è che se tu vedi male un bd su vpr(ti ricordo che su questo 3d c'è chi lo ha visto su vpr e ne è molto soddisfatto...rileggiti i post)è matematico che il bd in questione è fatto male....
Ultima modifica di luctul; 17-06-2010 alle 09:36
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-06-2010, 09:52 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mah, guarda Lucio è molto semplice, Grunf ha descritto tutto molto bene nell'ultimo post, comunque riepilogando:
Atto di forza è un blu ray appagante dal punto di vista video?
Credo di si, sotto molti aspetti.
Replica fedelmente la pellicola 35mm?
No! C' è un leggero utilizzo di filtri che snaturano leggermente l'mmagine e io personalmente non lo tollero più, ma al massimo è un problema mio. E pellicole 35mm ne ho viste tante, in quanto le collezionavo, come molti oramai sanno.
Riguardo al discorso VPR vs plasma o monitor: la considerazione è abbastanza ovvia. Si sa che i VPR sono più "neutri" dei monitor nella visualizzazione. Ma soprattutto (e andando per logica) ti pare che vedere un immagine su una base di due o tre metri sia la stessa cosa che visualizzarla su di un monitor da 50?
Ergo, con il proiettore emergono sicuramente i limiti che non si notano su di un display più piccolo.
Il che puoi vederlo come un bene o come un male. Per chi cerca la resa "cinema like" è un bene, perchè con molti BD si gode davvero. Con altri dischi, come quello in questione, molto meno!
-
17-06-2010, 09:53 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
- “ permettimi di dire che forse solo chi ha un VPR può giudicare un BD…” certo che no! Ci mancherebbe altro. Mi ripeto per l’ultima volta! Per fortuna di blu Ray come questo ce ne sono pochi. Visto su una TV la resa può essere considerata buona ma tutti i difetti evidenziati
in questo thread sono amplificati e la visione decade visibilmente su uno schermo di 3 mt. Da qui le differenti valutazioni. Ma dire che questo è un buon blu ray ce ne corre.
- “ su questo 3d c’e chi lo ha visto su vpr e ne è rimasto molto soddisfatto”. Ognuno ha una sua valutazione soggettiva della “qualità” ma oggettivamente è sono d’accordo con te - “ è matematico che il BD in questione è fatto male”.
-
17-06-2010, 10:01 #89
Mi inserisco anch'io
Io non interpreto in maniera così restrittiva le affermazioni di grunf, semplicemente i vpr tendono ad amplificare i lati deboli delle registrazioni. Nessuno afferma che chi possiede un tv non sia in grado di valutare un bd, ci mancherebbe!
Per esempio: le pellicole 70mm hanno una qualità superiore rispetto a quelle standard; ciò non vuol dire che le 35mm non regalino immagini degne di nota; è ovvio, però, che su schermi di notevoli dimensioni il 35mm arranca e cede il passo rispetto al formato più ampio.
Così è nell'home video. Le dimensioni generose delle immagini generate dai vpr mettono a dura prova le registrazioni meno performanti. Non si vuole indagare su pregi o difetti dei vpr rispetto ai tv, ma si parla semplicemente di caratteristiche tipiche degli apparecchi.
Tutto qui
-
17-06-2010, 10:02 #90
Originariamente scritto da grunf
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)