Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 108 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #286
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    59

    ... ottimo ... quindi io che mi sn appena registrato dichiarando esplicitamente che NON compro la rivista ... immagino che sono fregato ....
    Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..

  2. #287
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    147
    Inutile la fox non serve a niente e per me in fatto di distribuzione home video fa sinceramente schifo, quindi lo spazio c'era per l'hd italiano ma chi credono di pigliare per il cxxo scrivendo dtshd sulla copertina quando poi c'e' la loro lingua inglese che a noi non frega se sia hd la loro.

  3. #288
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da BremboloIV
    ... immagino che sono fregato ....
    He si, perchè appena tenti di leggere la recensione ti chiede il codice che solo all'interno della rivista trovi.

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Mi è arrivato l'sms della mia videoteca, e indovinate un pò, è arrivato AVATAR con 2 giorni di anticipo!!!!
    Siamo in 12 che lo abbiamo prenotato ma la vedo dura che lo diano a me...

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Rece di HiDefDigest che stranamente (di solito sono di manica larga) non considera il DTS HD MA di Avatar un assoluto reference:
    http://bluray.highdefdigest.com/2915/avatar.html
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #291
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    59
    oohhh llllaàààààà è uscita finalmente la rece di hddigest... sn 5 gg che premo F5 ....
    Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Really, this is the best-looking demo material yet released on Blu-ray, regardless of which aspect ratio you watch it in. I'd give it 6 stars if I could.
    Più chiaro di così .....
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Per quanti fossero incuriositi dalle specifiche tecniche in fatto di dimensioni a seconda dello spazio occupato di AVATAR sul BluRay eccovi accontentati:

    BluRay completo di tutte le tracce e i menù:__________46,6 GB
    Film + traccia DTS ITA:_____________________________35,1 GB
    Film + traccia DTS HD Master Inglese:_______________ 39,2 GB
    Film + Traccia DTS HD Master Inglese + DTS Italiano:__40,2 GB
    Codifica Video:_____________________________________AVC1-H264

    Dopo lo guardo e vi so dire le mie impressioni...

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Ciao belli..scusate se nn sono informato ma nn ho seguito particolarmente la faccenda ..ma quando esce sto blueray ?

  10. #295
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    BLU-RAY..28 aprile noleggio, 5 maggio vendita.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #296
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    147
    Grazie Molotino be in pratica ci entrava pure una traccia hd italiana e magari pure i tre trailer hd piu' importanti di apple levando magari qualche traccia audio estera. La codifica del video mi pare sia la stessa di quella americana o sbaglio?

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Un'eventuale traccia HD italiana sarebbe stata certamente ridotta a 16 bit di sample-rate e quindi con bit-rate comunque dimezzato rispetto all'inglese... (4 MB/S per l'audio sono uno sproposito)
    Non so quanta possa essere la differenza con una codifica lossy a 24 bit considerando che un doppiaggio in quanto tale non può essere naturale come l'originale nella fedeltà del parlato...

    Poteva starci il trailer in HD ma comunque si può comodamente scaricare! Altrimenti si può attendere Novembre, nessuno obbliga ad acquistare questa edizione

    Se non esistessero i multi-audio non avrei mai potuto comprare all'estero e risparmiare parecchi euro... A me va bene così, poteva starci la traccia HD ma non credo che avremo un audio da buttare....

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    In questi giorni sono a Berlino ed ho notato che Avatar blu-ray da Saturn e da Media Markt costa 13,90 euro (in Italia da Media World, stessa catena, 23,90, 10 euro di differenza).
    Manca comunque la traccia audio in italiano ma a questo punto si va di inglese.
    Display: Samsung 52A756, Samsung 40B530 - Sorgenti: MySky HD, Philips BDP9600, LG BD390, Toshiba XE1, Toshiba EP30 - HT: Onkyo HTX-22HD

  14. #299
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Le mie impressioni sulla visione di Avatar...

    Prima di dare giudizi sulla qualità tecnica di Avatar vorrei fare delle osservazioni riguardo il suo rapporto d'aspetto.
    Ebbene, al cinema come tutti sappiamo era proiettato anche in 2.35:1 o più semplicemente in scope... Poi per ovvi motivi di cui ha spiegato Cameron ha scelto di fare la trasposizione originale di Avatar in 16/9 o 1.78:1. perchè in origine il girato è in open matte.
    Ieri sera mentre guardavo il film mi sono accorto che ci sono fotogrammi o se preferite passaggi di girato dove Cameron ha compiuto un bel taglio d'immagine ai lati, perchè dico questo? adesso lo spiego.
    Siccome è il video in origine è stato girato in 16/9 ma con un occhio anche ad una predisposizione del girato alla sale con proiezione scope si potrebbe pensare (ed in parte e così) che quando è stato proiettato in sala siano state aggiunte le mascherine sotto e sopraper adattarlo al
    formato scope, ma guardando attentamente ieri sera il girato mi sono reso conto che ci sono delle parti del film che è stata presa la porzione centrale del girato e tagliata ai lati,perchè se prendiamo due primi piani e questi due primi piani la testa si trova già tagliata abbondantemente sopra lo schermo, che succederebbe se io per adattarlo al 2.35:1 ci aggiungessi le mascherine sopra e sotto??? Succederebbe che parte del fotogramma le teste verrebbero amputate sopra e a malapena si vedrebbe il collo dei personaggi, la parte inferiore del fotogramma dunque risulterebbe più visibile.
    In pratica e sono pronto ad essere smentito in qualsiasi momento ci sono scene dove l'open matte può aggiungere tranquillamente le mascherine sopra e sotto (vedi panoramiche e dove non ci siano primi piani) e altre dove Cameron aveva preventivato lo scope ma dopo per adattarlo in 16/9 1.78:1 ha dovuto prendere solo la porzione centrale dell'immagine e tagliarla spudoratamente ai lati...
    Non ci vuole una laurea in montaggio per capire che ci sono fotogrammi tagliati ai lati per adattarlo al 16/9 e quando lo andrete a visionare poi mi direte un vostro parere,comunque sia questa cosa mi ha deluso e non poco...

    Chiuso questa mia riflessione sul formato video passiamo al lato tecnico del film,io personalmente fino ad ora non avevo mai visto e DICO mai visto una qualità del genere su di un bluray, ma bisogna vederlo per rendersene conto, la definizione iniziale delle panoramiche nello spazio
    dell'astronave lascerebbe sbigottiti chiunque e già qui lascia capire da subito la qualità del master, in 2 ore e 30 (esclusi 10 minuti di titoli di coda) non sono riuscito anche cercando di trovare dei rari casi di cali di definizione, e solo in qualche scena notturna si potrebbe dire qualcosa ma nulla di rilevante, la palette dei colori e i giochi di luce nel girato della notte sono impressionanti, basta guardare EIWA (l'albero illuminato) per rendersi conto della magnificenza di questo bluray, ma sopratutto nemmeno nelle scene più movimentate tutto resta impressionatamente compatto.
    Primi piani, secondi piani, panoramiche e compagnia bella restituiscono un quadro che vi ripeto lascia a bocca aperta e senza parole, vi ripeto,bisogna vederlo per rendersene conto, per battere Avatar non bastano nemmeno il girato in IMAX del Cavaliere Oscuro!
    L'amarezza arriva dall'audio,un buon DTS non c'è che dire, ma andando ad ascolatre l'originale DTS HD MAster audio siamo su un'altro Pandora, e qui c'è poco da fare l'inglese è nettamente superiore alla nostra lingua, non che sia da buttare l'italiano, ma personalmente ho sentito di
    meglio.
    Una piccola parentesi sui sottotitoli, ma dico io, ma è mai possibile che nessuno si sia degnato di inserire i sottotitoli forced su certi passaggi dove erano assolutamente necessari e invece bisogna diventare tubercolosi per attivarli e disattivarli in continuazione...mah

    Conclusioni:
    Video 10 su 10
    Dts ITA 8 su 10
    DTS ING 10 su 10

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    in teoria il fatto che proprio Cameron volesse dell'uscita del film nei due aspect ratio serviva proprio ad evitare quello che hai descritto..

    infatti conoscendo come sarebbe stato riprodotto sia al cinema che sulla tv e vedendolo in fase di ripresa (con delle mascherine) avrebbe dovuto adattare l'inquadratura per non rendere necessari tagli di alcun tipo...

    il processo di adattamento che descrivi, si fa là dove non si è avuta la possibilità, in fase di ripresa, di controllare il doppio formato...mi sembra molto strana come cosa...

    piuttosto che è questa storia dei sottotitoli???cioè tipo nella riunione davanti al capo "branco" non partono da soli?.....capivo parlassero in inglese, ma la lingua di Pandora non la mastico proprio.....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 20 di 108 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •