Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 108 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224

    Certo, il formato non può in alcun modo incidere sulla qualità.

    Personalmente condivido le considerazioni di dnav1, anche se naturalmente la questione non è se in assoluto sia da preferirsi un formato piuttosto che un altro: il punto è che l'aspect ratio originale, quale che sia, deve essere preservato nell'edizione home video.

    Nel caso di Avatar nonostante la versione proposta sia quella 2D non si può affermare che il formato del Blu-ray non sia corretto, ma di sicuro ci troviamo di fronte ad una situazione alquanto singolare in quanto la versione IMAX 3D era in 1,78:1, la questione constant height/constant width ha riguardato le proiezioni in 3D 2K e la versione tradizionale è stata proiettata esclusivamente in 2,35:1.

    Aspect ratio
    1.78 : 1 (IMAX 3-D version) (2K 3-D version: constant image width venues)
    2.35 : 1 (2-D version) (2K 3-D version: constant image height venues)
    (Fonte IMDb)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Possiamo stare qui a discutere anche giorni se volete...

    Forse sono stato frainteso, non sono io che dico che i film in "scope" danno un maggiore senso di risoluzione forse perchè a parità di schermo ed essendo più piccolo è più definito.
    il 16/9 è più grande e da quella sensazione di sgranatura e minor definizione, e ripeto che non sono io a dirlo ma lo dicono tutte le valutazioni che ci sono in giro del formato scope...

    Poi ripeto possiamo discuterne per giorni e dissentire su quale dei due formati si ha più qualità, e la verità e che lo scope da maggiore sensazione di risoluzione del 16/9.

    Avatar uscirà in 16/9 e ben venga,ma comunque personalmente l'avrei preferito con quelle fastidiose bande nere sotto e sopra come l'ho visto in 3D al cinema...

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    il 16/9 è più grande e da quella sensazione di sgranatura e minor definizione, e ripeto che non sono io a dirlo ma lo dicono tutte le valutazioni che ci sono in giro del formato scope...

    ...
    Io non sono proprio d'accordo.almeno sul mio tv il senso di coinvolgimento che mi dà il 16.9(schermo pieno) è impagabile...quindi sono molto contento che avatar sarà così in bd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Certo Luctul, io questa cosa del formato scope probabilmete e soggettiva, che poi riempire un 16/9 in HD per te resti appagante di più dello scope io non discuto affatto...
    Ogni uno ha i propri gusti personali, il problema è che vengo messo in discussione sulla qualità dello scope che è migliore del 1.85:1, ma così non è.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    i film in "scope" danno un maggiore senso di risoluzione
    ah, beh, se parliamo di sensazioni (e in questo caso ti eri espresso male) allora c'è poco da discutere: rientriamo nello stesso tipo di alea del gusto, e si sà che sui gusti non si discute...

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Prova a trovarmi su 10 film di spicco quanti ce ne sono con qualità video superba in 16/9 (1.85:1) e quanti ce ne sono in scope e poi ne riparliamo...
    Probabilmente sui primi dieci otto di questi sono in scope...

    Quando dico che da una maggiore sensazione di risoluzione è la verità, o forse lo dico perchè probabilmento lo scope si vede meglio, no???

    Avatar sicuramente nato Open Matte e dunque 16/9 anche se fosse stato riversato in scope non sarebbe stato migliore proprio perchè il frame originale a sentire Cameron è effettivamente open matte, giusto???

    Dunque Avatar in 16/9 darà il meglio.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ molotino

    però il tuo ragionamento cade nel momento in cui il 99,999% dei film attuali in 2,35 sono praticamente tutti quanti ripresi in 1,78 e poi in post-produzione croppati a 2,35... uno degli effetti collaterali del boom del formato super35 (guarda caso lanciato e spinto 15/20 anni fa proprio dal signor Cameron... e si chiude il cerchio )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...il 99,999% dei film attuali in 2,35 sono praticamente tutti quanti ripresi in 1,78 e poi in post-produzione croppati a 2,35...
    infatti a me questa cosa rompe non ti dico quanto...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    E perchè mai? A questa stregua dovrebbe "romperti" anche il fatto che molti film siano presentati nel loro intended ratio 1,85:1 e non in 4.3 full frame, e a che cosa sarebbe servito il passaggio ai televisori 16:9?

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    se un film viene girato in 1:78 io vorrei vederlo così...se un film è stato girato in 1:33(4:3) lo voglio vedere così(4:3 appunto)...tv 16:9 o meno
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Gary ha messo il dito nella piaga.
    I film andrebbero editati, in ambito home, attenendosi all'intended ratio, non al formato originale di shooting.
    Nel caso specifico: Avatar andava editato, nella versione 2D, in 2.35.1 perchè quella era la intended ratio del regista, e in 1.78.1 nella versione 3D per la stessa ragione.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ok allora mi sono perso tra intended e altro... posso solo dire e confermare che se l'1:78 comunque non taglia nulla (e questo pare assodato)per i miei gusti è + appagante il 16:9 per avatar che il 2:35...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se un film viene girato in 1:78 io vorrei vederlo così...se un film è stato girato in 1:33(4:3) lo voglio vedere così
    Anche io. Nel caso dei film girati in Super 35 di solito l'intended ratio è 2,35:1, quindi è giusto vederli così.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    appunto luctul, e qui mi ripeto: sui gusti non si discute...

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    bisognerebbe chiedere a Cameron perchè ha ritenuto preferibile il 2.35.1 per la versione 2D: un motivo ci sarà pure, non credete?


Pagina 3 di 108 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •