Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: [BD] Il divo

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    La resa cromatica monocorde è voluta.
    La resa fotografica generale è voluta. E' stato girato con un arri 535 e un arri LT. Molti interni sono a 500ASA tirata a 1000 (ho lavorato nel film).
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Non ne dubitavo
    Davvero hai lavorato al film? Pensi che il BD sia fedele al girato? Meglio di te quì allora nessuno può dirlo.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    SI, facci sapere che sono curioso. Alcune scene sul BD sono veramente piene di grana in maniera eccessiva, secondo me l'encoder è andato in crisi in alcuni frangenti ed ha aggiunto del suo. Però meglio di te nessuno può dirlo, dopo aver visto il BD.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    il crucco è piuttosto fedele (la certezza può averla solo il dop e chi ha fatto la color). Questo devo ancora prenderlo...è probabile che l'encoder entri in crisi perchè alcune scene sono veramente molto difficili da gestire poichè illuminate soltanto da qualche lampadina (penso agli interni di casa andreotti).
    Ultima modifica di gianni123; 26-09-2011 alle 09:56
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Complimenti Gianni123 trovo davvero che IL DIVO sia un gran bel film!
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    A me invece ha parzialmente deluso, perchè mi aspettavo di più da Sorrentino. Qualcosa di più incisivo. Di Sorrentino continuo ad amare moltissimo il film che la critica definisce il meno riuscito, cioè L'amico di famiglia. L'ho visto più volte e ogni volta ci trovo qualcosa di nuovo e stimolante. Spero proprio che ne facciano una versione in BD come si deve.
    Chiudo OT.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18
    qualcuno sa dirmi qualche cosa sulla versione lucky red?
    i miei dubbi nascono dal fatto di avere compresso il film su un semplice bd50.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    FILM: ottima regia (bravissimo Sorrentino: dalla scelte delle inquadrature alla direzione degli attori), ottimi attori. Però è un film che va visto solo per il suo splendore visivo, perchè (a mio parere) Andreotti in questo film risulta quasi simpatico e viene mostrato come un personaggio positivo VOTO 7
    VIDEO: ottimo. Dettaglio sempre costante, buona tridimensionalità, forse i neri non sono il massimo, però dai, va bene cosi VOTO 8,6

    AUDIO: mah, a mè personalmente non ha convinto molto, discreta dinamicità ma poco robusto rispetto al DD. Non metto il voto perchè riproverò una seconda visione

    EXTRA: Eccellenti, bellissimo quello sulla realizzazione degli vfx VOTO 10

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da matteomann
    qualcuno sa dirmi qualche cosa sulla versione lucky red?
    Ma scusa, basta che guardi la pagina precedente, se vuoi altri pareri. Comunque imho ha dei difetti di encoding.

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    visto, il film mi è piaciuto molto. riguardo al video, solo io ho trovato che ci sia stata una compressione eccessiva??? tutto il film presenta squadrettamenti che mi ricordano gli SS della nuova edizione di C'era una volta in America! e questo durante tutta la sua durata, non solo in alcuni punti specifici... ho inserito il disco nel pc e bdinfo mi riporta un bitrate per il video di 17 mps (contro i 19.5 della versione USA - non so quella crucca)... la grana mi è sembrata assolutamente naturale e cinematografica, ma la compressione mi è parsa davvero esagerata!!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    secondo me è un grandissimo film....consiglio di vederlo...è strapieno di idee...Sorrentino maestro!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •