Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 141

Discussione: [BD] Psycho

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Non acquistare questo capolavoro di film su un capolavoro di BD per la mancanza di 16 secondi di film?

    quoto, è assurdo non comprarlo per questo motivo

    e poi al cinema com'è uscito? credo senza i 16 secondi incriminati, giusto?
    Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
    HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    oltretutto guardando il documentario sul making of viene detto esplicitamente che all'uscita negli States quella scena venne censurata o meglio venne "chiesto" alla Produzione di tagliare la scena incriminata perciò direi che quel master nonostante sia una copia di un negativo è conforme al film che uscì nel 1960, perciò lascerei perdere la storia dei 16 secondi tagliati che in realtà tagliati non sono, non sono mai stati inseriti! almeno nella prima versione quella uscita nei cinema nel 1960!

    secondo me non ci sono problemi di tagli!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #123
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Infatti, un film tagliato è ben altra cosa, non c'è niente di sbagliato o rimarchevole sul montaggio di questa uscita
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da igor
    oltretutto guardando il documentario sul making of viene detto esplicitamente che all'uscita negli States quella scena venne censurata

    Quindi se un film esce tagliato negli USA ma integrale in tutto il resto del mondo, è giusto che in BD esca la versione americana o televisiva?

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Su quello che intendi posso anche essere d'accordo...
    Ma il punto vero, imho, è che non ci sono alternative per immergersi in questo capolavoro assoluto ed il sacrificio di rinunciare a 16 secondi di film mi sembra sopportabile Oppure vogliamo continuare a goderci il dvd o meglio ancora l'ottima edizione vhs?
    A meno che tu non ne possegga una copia in pellicola...

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ripeto non è stato tagliato o rimaneggiato, per intenderci L'Infernale Quinlan per me è stato rimaneggiato in quanto il produttore ha modificato il montaggio che Orson Wells aveva in mente!

    Psyco nel 1960 è uscito nelle sale americane così come lo ha voluto il regista, non perché lo dice Igor che sarei poi io ma perché lo dice il documentario di un ora e mezza intitolato Making of Psyco!

    guardalo e forse alla fine mi darai ragione, molto probabilmente se proprio vogliamo fare i pignoli avrebbero dovuto inserire entrambe le versioni in seamless branching sempre che all'uscita nelle sale europee questi famigerati 16 secondi fossero presenti (e siamo sicuri che la versione europea non è uguale a quella americana e siamo sicuri che questi famigerati 16 secondi non siano stati reintrodotti anni dopo e non al lancio del film per l'Europa?)!!!

    secondo me a livello filologico il restauro della pellicola americana che è stato il primo mercato nel quale Psyco è uscito, è corretto!
    Psyco è quello che è stato visto negli anni '60 a NYC con le file davanti ai cinema e l'impossibilità di entrare a spettacolo iniziato (se non ci credete guardatevi il documentario), quella è la versione di Psyco che noi dobbiamo vedere che è la versione di Psyco che c'è sul BD!

    se qualcuno ha delle prove inconfutabili che in Europa al lancio di Psyco le scene sono state aggiunte si faccia avanti altrimenti smettiamola di dire che Psyco è stato tagliato!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Tanto per essere chiari: io non ho affermato che il film è stato tagliato:è il regista che ha scelto di modificare il montaggio e non ho la più pallida idea di come il film sia uscito nelle sale del resto del mondo; intendevo solo rimarcare che (ammesso e non concesso) anche se la pellicola, a parte negli Usa, fosse stata distribuita completa dei famigerati 16 secondi questa non sarebbe una motivazione sufficiente a trattenermi dall'acquisto di questo splendido BD

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si ma poi stiamo parlando di 16 secondi, insomma chisse...

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    Ma si, 16 secondi, tre etti di ricotta, due chili di pasta. Basta che si veda bene...

    Nel '60 NON è uscito come lo voleva Hitchcock ma come la censura americana volle che uscisse, negandogli il visto.
    E mettiamo anche che in tutto il mondo fosse uscito in questa versione e che i fotogrammi tagliati/mancanti fossero stati ritrovati vent'anni dopo in una soffitta del Bates Motel: perché non reinserirli dato che non si parla di cosette da niente (controllate qui: http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=1921) ?
    Ultima modifica di MEGATONE; 29-08-2010 alle 13:46

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Mi sembra di capire che il taglio è stato imposto, ma che lo stesso l'ha effettuato il regista, prima che il film fosse distribuito nelle sale (u.s.a.)...
    Allora, il rispetto filologico della pellicola è questione di punti di vista: per alcuni esiste perché è lo stesso Alfred che ha modificato la sua creatura, anche se per imposizione; per altri manca perché l'idea originaria era già concretizzata nei fotogrammi del film, montato e pronto per raggiungere gli spettatori...

    Comunque, quei 16 secondi danno non né avrebbero di certo apportato

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Certo ,
    magari per il 50° Anniversario avrebbero potuto aggiungere anche l'Uncut,
    trà l'altro tutti i fotogrammi presenti negli extra credo sia stati restaurati in linea alla Theatrical riproposta ora in blu-ray, percui forse potrebbe esserci una riedizione in futuro.

    e fortuna che non hanno censurato anche l'inquadratura del water
    Ultima modifica di Salmon; 29-08-2010 alle 14:09

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ritorno un attimo sulla qualità del BD, alla luce del post di Salmon. Ho ricontrollato le scene corrispondenti ai fotogrammi che hai postato, ma col mio set-up nulla di anomalo o artificiale. La finestra col particolare cerchiato: la grana è su tutto il fotogramma e il particolare che hai messo in evidenza non "frigge" più del resto.
    Grana posterizzata (scena dell'abbraccio): continuo a non rilevarne. E' sempre dinamica, non ho visto di congelamenti dei fondali.
    Solarizzazioni.......la scala dei grigi a me sembra ottima. Comunque mi riservo per altri controlli.
    Ultima modifica di alpy; 30-08-2010 alle 09:49

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non è che sia il tuo precessore Salmon? Non è la prima volta che ti fa vedere cose che in realtà non ci sono.

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Può essere Vincent,
    più che altro uno spostamento sulle alti luci,
    la sonda è molto schizofrenica sopra i 70IRE...


    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Ritorno un attimo sulla qualità del BD, alla luce del post di Salmon.
    Grazie per la verifica Alpy,
    cmq nella scena dell'abbraccio non mi riferivo a grana posterizzata,
    ma a una sorta di posterizzazione o color-banding, (gli stacchi netti trà i chiari e scuri sulla schiena della Leigh).

    e comunque se nel particolare della finestra non notate una macchia solarizzata, allora con molta probabilità devo ricontrollare la scala dei grigi sulle alte luci, però avevo fatto il riscontro anche sul 42 e stesso risultato.
    ricontrollerò la calibrazione.

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Acquistato anch'io. Direi che non c'è proprio nulla da aggiungere alle ottime recensioni già postate nel thread; volevo soltanto ribadire che è veramente una grande emozione assistere alla proiezione. Che riprese, che luci... Un b/n strepitoso!

    Ennesimo appello ai novizi : non trascurate la magnificenza di queste realizzazioni, ovvero dei grandi film del passato restaurati a dovere: anche questa è pura HD!


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •