Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 75 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1119
  1. #811
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857

    Ottimo lavoro ragazzi! Siamo una grande squadra ! Grazie a tutti

  2. #812
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Infatti, ammetto che non ci speravo neanche più .

  3. #813
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Una pagina di Facebook (una delle tante) in cui ieri ho pubblicizzato la petizione, si sono gentilmente offerti, oltre a firmarla loro stessi, a pubblicizzare la Petizione sulla loro pagina sostenendoci ci fosse più gente cosi'!!!
    Questa è la loro Pagina : https://www.facebook.com/SaleHomeCinema
    Ultima modifica di celicalorenzo; 22-12-2014 alle 12:00
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  4. #814
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Bravi...!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #815
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Bravi!!!!

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Io non firmo

    Premesso che non voglio offendere nessuno né essere d'intralcio alla vostra iniziativa, ma pensare che una petizione online possa cambiare le politiche commerciali delle grandi major è una pia illusione. Inoltre per quanto concerne l'audio italiano, a me personalmente non interessa proprio, anzi, io farei una petizione "al contrario" ovvero chiederei la rimozione del doppiaggio completamente e costringerei le "pecore" italiane, abituate oramai da anni alla pappa pronta del dubbing, a vedersi un film in originale coi sottotitoli, sarebbe come minimo una scelta educativa importante. Ho voluto rispondere al thread perché ho ricevuto 2 messaggi in contemporanea sulla mia casella con l'invito a firmare per questa petizione, considerando questo genere di iniziative (MASS MAILING) fastidioso e paragonabile allo spam e/o alle catene di Sant'Antonio ho pensato di dover comunque rispondere qui per rappresentare anche chi la pensa come me sulla pratica del doppiaggio e sul malcostume italiano di doppiare tutto il possibile. Ribadisco che non voglio in nessun caso boicottarvi, ma mi premeva rimarcare il concetto che ci sono molti in Italia che vorrebbero gustarsi anche al cinema, e non solo in casa, un film in originale e non trovano una sala, specie in provincia, che lo trasmetta così.

  7. #817
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Premetto che sono d'accordo con te sull'esperienza in audio originale (ascolto i film solo così) ma il modo in cui esponi il concetto è al limite dello snobismo in quanto non tutti sono caproni e non tutti hanno avuto la possibilità di imparare l'inglese.
    Detto questo se non vuoi firmare non occorre che ce lo venga a raccontare.

    PS: anche a me dell'audio italiano importa meno di nisba a patto di avere i subs ma ho comunque firmato essendo ITALIANO.
    Ultima modifica di renato_blu; 22-12-2014 alle 14:24
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #818
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Nex77
    Ti chiediamo scusa per i messaggi .... Se stavi dormendo ti chiediamo altrettanto scusa ...ma mi permetto di dirti che tu non rispetti gli altri e soprattutto l' italiano! Come tu dici dovrebbero chiudere tutte le sale di registrazione in Italia , i doppiatori ITA dovrebbero andare in pensione.. veramente complimenti!!! Abiti a Londra? Mia mamma , mio padre, miei nonni dovrebbero seguire i sottotitoli ... Ohh dimmi dove abiti A Londra che te li mando queste pecore a casa cosi gli fai da professore: come seguire i sottotitoli !! Bello scrivere e nascondersi dietro un PC ... !!! Io ti consiglio prima di guardarti i film in inglese , impara un po di educazione in ITALIANO
    Ultima modifica di tonino1974; 22-12-2014 alle 14:36

  9. #819
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ma mi premeva rimarcare il concetto che ci sono molti in Italia che vorrebbero gustarsi anche al cinema, e non solo in casa, un film in originale e non trovano una sala
    Premesso che quei "molti" se si quantifica corrisponderebbero a, più o meno, uno 0,001%, ma che non ci siano sale non è vero. Qui a Bologna, il Lumière proietta Film in lingua originale:
    http://www.cinetecadibologna.it/

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ho pensato di dover comunque rispondere qui per rappresentare anche chi la pensa come me sulla pratica del doppiaggio e sul malcostume italiano di doppiare tutto il possibile.
    Hai visto lontano: da quando sui blu-ray la traccia italiana è un misero Dolby Digital da dvd, gli italiani, in massa, si sono iscritti a corsi d'inglese, molti sono andati a vivere all'estero, per esempio in Francia, dove nelle numerose sale dedicate è possibile godersi le proiezioni in lingua originale; tutti gli altri, ma proprio tutti, ormai vedono i film almeno con i sottotitoli.

    Se fosse passata la petizione per l'audio HD, le povere "pecore" italiane sarebbero ancora vittime del dubbing.

    Un grazie di cuore per non averla firmata.

    e costringerei le "pecore" italiane, ...
    Sono sempre per la libera scelta, ma io sono una "pecora" democratica. Tu, facendo ben poco onore alla località che riporti tra i tuoi dati, probabilmente sei una "pecora" autoritaria

  11. #821
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    nex77
    nasconditi perche' nessuno sta dalla tua parte ..... effettivamente tu fai la parte del pastore, da solo vorresti star dietro a 500 pecore che vogliono la petizione? mhhhh la vedo dura .... un gregge ribelle hai trovato
    Ultima modifica di tonino1974; 22-12-2014 alle 15:08

  12. #822
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Quoto in pieno Dario, ed è meglio che sto zitto.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Chi non rispetta gli altri e le regole del forum siete voi, avete praticato un mass mailing e non mi sembra corretto, anzi lo ritengo anche controproducente per la battaglia che fate, io ho solo risposto qui perché infastidito da queste pratiche spammatorie. Potete offendere quanto volete, io l'inglese l'ho imparato da solo non certo grazie al poco inglese scolastico che si studia nelle scuole italiane, ma grazie ad anni di serie tv viste in originale e coi sottotitoli. Non si tratta solo della lingua di Albione, esistono film anche in giapponese, cinese, tedesco e francese che ritengo sempre e comunque sia meglio seguire in originale aiutati dai sottotitoli: è solo una questione di pigrizia mentale il non voler nemmeno provarci e vi garantisco che ci si abitua a seguire un film in questo modo. Non sto qui poi a parlare del valore artistico che viene perso nell'ascoltare invece dell'interpretazione di un grande attore quella di Pinco Pallino, per quanto bravo sia a sovrapporre la propria voce a quella di un altro.

    Quanto ai valenti doppiatori italiani, ovvio che di certo non perderanno mai il lavoro nel nostro Bel Paese visto che l'Italia ha una così forte tradizione nel doppiare tutto tanto da far diventare il doppiaggio uno strumento diseducativo talmente pervasivo dallo scatenare queste forti reazioni qui sul forum: non volevo offendere nessuno e mi scuso nei confronti di chi si è sentito chiamato in causa dal mio intervento un po' piccato. Tra l'altro non sono nemmeno contrario al doppiaggio in quanto tale, la mia era solo una provocazione, è ovvio che c'è e ci sarà sempre gente che ha delle difficoltà a leggere (per ignoranza o anzianità) e poi ci sono anche i bambini a cui pensare.

    @nano70
    Bologna non mi sembra "provincia", io intendevo proprio il classico cinema di un comune medio/piccolo: magari una petizione per obbligare i cinema su 100 spettacoli a darne uno in lingua originale servirà a qualcosa?
    Ultima modifica di Nex77; 22-12-2014 alle 15:13

  14. #824
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Sono d'accordo sul merito della petizione e anche sulla necessità di limitare il doppiaggio eccessivo presente in italia (che però nulla ha a che vedere con la petizione in questione)

    vorrei soltanto precisare però che il discorso "c'è un abisso tra lossy e lossless" è semplicemente assurdo. In primo luogo non tutti i film hanno audio tale da percepire questa differenza, in secondo luogo anche quelli per i quali varrebbe la pena, se il lossy è fatto come si deve (es. 640 kb e mixato bene) la differenza è difficilissima da sentire. Sono comunque d'accordo che per un fatto di principio se anche la traccia francese o tedesca comincia ad avere l'audio lossless, è doveroso lo stesso trattamento anche per l'italiano visto che le dimensioni del mercato tedesco o francese non sono poi così diverse
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #825
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    @GrandeBoma
    Ritornando in tema, inviterei tutti a leggere la reale penetrazione del mercato audiovisivo in Francia, Italia e Germania. I blu-ray sono un mercato di nicchia nel nostro paese e con la crisi c'è anche un importante calo nelle vendite: a dominare sono ancora i DVD, cosa volete che interessi alle major includere il lossless italiano per i 4 gatti che hanno il lettore e l'impianto adatto a gustarselo e sappiano cosa effettivamente significhi DTS-HD o Dolby TrueHD. In Germania, per contro, i blu-ray sono in crescita: 29,3 milioni di dischi venduti nel 2013 (+27% in un anno).

    Per capire meglio i dati reali, guardate questi grafici.
    Ultima modifica di Nex77; 22-12-2014 alle 15:51


Pagina 55 di 75 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •