Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 677
  1. #421
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    a me piace e diverte tarantino però leggere di analisi su scene manco fosse Fellini ...Kubrick o Antonioni mi fa un po' sorridere....sulle citazioni Tarantiniane...idem.sono divertenti ma vi ricordo che ama e ha sdoganato autentiche schifezze del cinema mondiale (compreso il nostro...)
    Ultima modifica di luctul; 18-02-2010 alle 11:32
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho scoperto Tarantino da poco tempo (Kill Bill), e ne sono rimasto "calamitato".
    Ma anch'io mi trovo spesso a chiedermi: dov'è il messaggio ?

    Mi pare che uno dei suoi temi preferiti sia la vendetta, ma non riesco a scorgere una "morale" nelle sue opere. Si limita a descrivere.
    Uno dei suoi punti di forza sono i dialoghi: forse il vero contenuto dei film è l'analisi della psicologia umana, dei sottili sottintesi fra due persone che comunicano dicendo cose mai completamente vere ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #423
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    a me piace e diverte tarantino però leggere di analisi su scene manco fosse Fellini ...Kubrick o Antonioni mi fa un po' sorridere
    Il fatto è che con i suoi primi film un posticino tra i grandi se lo stava cominciando a guadagnare. E' l'evoluzione del suo cinema che apre dei seri dubbi sulla sua genialità e rischia di mettere in cattiva luce anche i suoi grandissimi esordi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    Fondamentalmente mi trovo d'accordo anche con gli ultimi interventi di magoz, l'unica differenza, peraltro non trascurabile, resta il fatto che secondo me il meglio di BSG, il momento più riuscito dal punto di vista puramente cinematografico, non è da ricercarsi nelle due sequenze da lui indicate: tuttavia, dato che sono assi portanti del film, trovo del tutto logico che molti le abbiano apprezzate.

    Per quanto riguarda il gioco delle citazioni, sinceramente non mi pare che
    Spoiler:
    Shosanna provi alcunchè per Zoller (se nei suoi ultimi istanti di vita gli si avvicina è solo per un soprassalto di umanità): secondo me niente Giuletta & Romeo, quindi. La citazione di Cenerentola c'è, ma mi pare più che altro un pretesto per inserire l'immancabile scena di feticismo (la stessa Diane Kruger ci ha scherzato sopra in un'intervista)... Per quanto riguarda il Dottor Stranamore, l'ho visto moltissimi anni fa e quindi non metto in dubbio che fra i due film possano esistere analogie anche parecchio significative, però nel caso di BSG il "messaggio veicolato dal finale" non mi pare così univoco e devo dire che una lettura della pellicola in chiave antimilitarista mi parrebbe un po' forzata. Dal punto di vista formale e non contenutistico poi siamo distanti anni luce: pensiamo solo a come Tarantino sceglie di concludere il film, con una sequenza estremamente cruda che semmai può richiamare alla mente le nefandezze di Krug e compari in "Last house on the left" di Craven!

  5. #425
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Anch'io non ci vedo molto di Romeo e Giulietta e penso che la scena della "scarpetta di Cenerentola" sia un semplice pretesto per mettere in mostra il piede della signora.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603

  6. #426
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    alcune scene sono solo funzionali alle sue "preferenze" diciamo così...non hanno nulla di artistico...ma riconosco che un bravo critico sulla scena della scarpetta potrebbe "inventarsi" un saggio critico
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #427
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Finalmente l'ho visto anche io!!!

    Tarantino è un genio secondo me....ha riscritto la storia della Seconda Guerra Mondiale in stile Kill Bill .

    Ottima la semplicità con cui è riuscito a rendere palpabile la tensione e l'odio verso il massimo esponente nazista che regnava in quel periodo.

    Artisticamente l'interpretazione è buona un pò per tutti ma gran merito và a Christopher Waltz (davvero da oscar) quindi come voto al film dò un bel 9.
    Sul lato video non ho notato nessun difetto in particolare quindi 9 anche qui.
    Per quanto riguardo l'audio io direi 9 e 1/2...ottimo sotto tutti i punti di vista: reale e preciso come raramente capita di sentire.
    Ultima modifica di Doraimon; 18-02-2010 alle 17:06

  8. #428
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    alcune scene sono solo funzionali alle sue "preferenze" diciamo così...
    effettivamente la sua fissazione per i piedi femminili comincia a essere evidente: ricordate la scena di Kill Bill con la sposa nella "pussy wagon" che parla con i propri piedi, chiedendo alle dita di muoversi?

  9. #429
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Già da prima era fissato con i piedi della Thurman, infatti in PF la fa girare scalza per tutto il film.
    Poi il massimo l'ha raggiunto con A prova di morte, dove fa fare a Kurt Russel quello che (probabilmente) avrebbe voluto fare lui stesso (e non solo lui) a Rosario Dawson.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603

  10. #430
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    ottimo video bene in tutte le inquadrature,audio ottimo

    Non amo tarantino...il film mi è piaciuto veramente tantissimo

    Surrealismo storico con tema di legge del contrappasso mi ha carpito

    Interpretazione del nazista Landa da oscar

    Manca la caratterizzazione dei personaggi dei personaggi dei bastrdi..ma è annunciato un prequel

    La violenza grottesca non stona...film che si presta a tante chaivi di lettura e dato il tema lo rende ancora più bello

    I tempi veloci in alcuni punti e lenti in altri mi fan pensare che devo rivederlo più volte per dire se è un pregio o un difetto

    Da tempo un film non catturava in me cosi tanto interesse

  11. #431
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da magoz
    Già da prima era fissato con i piedi della Thurman, infatti in PF la fa girare scalza per tutto il film.
    Poi il massimo l'ha raggiunto con A prova di morte
    ...per non parlare di Bridget Fonda in Jackie Brown che "accarezza" con il piede il bicchiere di De Niro...
    Peraltro il suo feticismo è tanto evidente quanto riconosciuto anche da Tarantino stesso che ne parla senza pudore e senza problemi: ad ogni nuova uscita la domanda non è più se ci sarà una scena con il piede protagonista ma dove sarà la scena stessa....

    Tornando a BSG, io trovo che sia geniale nella trattazione "dissacrata" di temi delicati come la spietatezza degli ufficiali nazisti, la lucida follia dei gerarchi e dei vertici del Reich.
    I dialoghi poi....che dire: sublimi.

    Speriamo che l'Academy decida finalmente di premiare la genialità di questo regista, almeno con l'oscar a Waltz che a mio modo di vedere è stato grandissimo.

    Chissà se prima o poi avremo un Pulp Fiction in BR e, lasciatemelo dire, anche un Jackie Brown che per me rimane un capolavoro anche se un po' in ombra rispetto agli altri.

  12. #432
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968

    Chissà se prima o poi avremo un Pulp Fiction in BR e, lasciatemelo dire, anche un Jackie Brown che per me rimane un capolavoro anche se un po' in ombra rispetto agli altri.
    Speriamo per JB...
    Pulp c'è già, se mastichi bene l'inglese...
    Dai un'occhiata LINK
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #433
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Se è per questo, Jackie Brown è già uscito in blu ray in francia a cura della TF1 video: sono sicuro perché l'ho visto nei negozi e addirittura era nelle offerte 3x50 della fnac insieme a pulp fiction e le iene, tutti in steelbook. Link a amazon.

    Non so però se abbia i sottotitoli opzionali o forzati in francese. Questo sarebbe da appurare, visto che le distribuzioni della TF1 video in passato avevano sollevato proteste proprio per questo motivo.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    Visto.

    E forse andrò controcorrente, ma mi aspettavo di più, sia come recitazione degli attori che come "azione" del film.
    Resta comunque un buon film con una storia credibile ed indovinata, anche se per me lontano dall'esser catalogato imperdibile e/o geniale.
    Da questi punti di vista Kill Bill è nettamente superiore riuscendo a non avere "punti morti" nonostante sia su doppio disco.
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  15. #435
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    A me è piaciuto, ma Tarantino non mi ha mai deluso.
    Sia tecnicamente (ottimo video e buon audio DTS) che artisticamente, direi, semplicemente, bello.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+


Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •