|
|
Risultati da 406 a 420 di 677
Discussione: [BD] Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
-
17-02-2010, 12:54 #406
E' incredibile come i giudizi possano essere soggettivi: anch'io come magoz non ho amato particolarmente questo film e lo considero tra i meno riusciti di Tarantino, così come sono d'accordo sulla caratterizzazione eccessivamente caricaturale, ma per quanto riguarda le sequenze più o meno riuscite il mio parere è diametralmente opposto!
Trovo le due scene citate nel secondo spoiler interminabili (da sole si "mangiano" tre quarti d'ora di film!) e non molto ispirate, mentre la sequenza che parte con un personaggio che sale in cabina di proiezione e si conclude appunto con il primo spoiler di magoz regala a mio avviso dieci minuti di grande cinema.
-
17-02-2010, 13:06 #407
Pitt in questo film mi ha lasciato... neutro... non ha smosso alcunchè
invece, IMHO, molto ma molto bravo è l'attore che ha fatto il nazista, Christoph Waltz, che in alcuni punti
Spoiler: come quando, ad es., scoppia in una risata isterica mentre si arrende
mi ha davvero sorpreso
brava anche Mélanie Laurent...
alla fine forse il meno bravo è proprio Tarantino che non si avvicina, sempre IMHO, neanche lontanamente a titoli come Le Iene / Pulp / Kill Bill (le iene rimane il mio preferito)
lo rivedrò... ma per Waltz... non per Pittpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-02-2010, 13:08 #408
Originariamente scritto da magoz
non so se ci avete fatto caso ma i bastardi avevano(non so se per "colpa" della recitazione) una certa antipatia,mentre alcuni "cattivi" ,secondo me,molto meno...curiosoUltima modifica di luctul; 17-02-2010 alle 13:21
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-02-2010, 14:03 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da GaryHamilton
Forse un cinema più alla Sergio Leone che alla Tarantino, ma sempre grande cinema per me.
Mentre la parte che tu hai apprezzato io l'ho trovata un po' stonata, non perché girata o recitata male, ma perché mi ha lasciato l'amara sensazione che il film, che fino ad allora era rimasto sul confine dei generi, fosse "scaduto" (le virgolette sono d'obbligo in questo caso) nella parodia.
Se voleva fare un nuovo Dottor Stranamore (e secondo me il personaggio di Mike Myers ricorda i personaggi di quel Kubrick) avrebbe dovuto avere più coraggio allora.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603
-
17-02-2010, 14:36 #410
La penso più come magoz, ho apprezzato sicuramente di più la prima scena nella campagna francese, e quella della taverna, il resto del film non mi ha proprio appassionato...
Come ho già detto qualche post indietro, il più grande limite a questa pellicola di QT è, a mio avviso, la quasi totale mancanza di ironia, quel sorriso che ti si stampa in volto anche (e soprattutto) nelle scene più cruente, senza che tu neanche capisca bene il perchè...
In BSG questo non capita praticamente mai...Anche la tanto decantata scena al cinema coi dialoghi in italiano è simpatica, ma mai si toccano le vette di altri suoi lavori...
Avete presente il dialogo di Wallace mentre corrompe Butch in PF?
La scena con lo storpio?I dialoghi con Wolf?
O il colpo che parte dalla pistola di Vincent mentre sono in auto?
Il dialogo iniziale delle iene su like a virgin?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-02-2010, 14:41 #411
Ma scusate, quei dialoghi citati sopra e anche più volte dei film precedenti è vero che sono belli, anzi sono stupendi, ma se ancora una volta ci fossero stati IMHO sarebbe stata una forzatura da cliché, una caricatura involontaria di se stesso, forse al limite dello stucchevole. L'autoreferenzialità è una cosa bella, ma l'abuso tutt'altro
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-02-2010, 15:00 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Più autoreferenziale di così: dopo Kill Bill ci ha dato Kill
Spoiler: Hitler Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603
-
17-02-2010, 15:29 #413
Originariamente scritto da magoz
Spoiler: tra Shosanna e Zoller in cabina di proiezione, nel contenuto della "seconda" pellicola o nelle risate della stessa Shosanna che riecheggiano sinistramente all'interno del cinema in fiamme...
Che c'entra il Dottor Stranamore?
-
17-02-2010, 16:11 #414
Originariamente scritto da pyoung
Mi pare chiaro che non avrei rivoluto i soliti dialoghi, ci mancherebbe...
Magari ad averne...di nuovi, si intendeTV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-02-2010, 16:15 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da GaryHamilton
Spoiler: E' per il come è stata messa in scena l'uccisione dei nazisti, in modo ostentato, farsesco, vedi gli occhi assatanati dei due Bastardi che sparano sulla folla e la maschera di Hitler crivellata di colpi, che sembra appunto un pupazzo più che un uomo in quelle inquadrature; l'idea stessa di uccidere in maniera così enfatica e liberatoria i leader nazisti, e poi la dinamite legata alle caviglie che sembra uscire direttamente dalle tavole di un fumetto ed infine proprio la risata di Shosanna proiettata sul fumo mentre il cinema brucia che rendono il tutto grottesco, esagerato, surreale (ed in effetti non può che esserlo) o almeno mi ha dato questa sensazione. La stessa sensazione che mi ha dato la scena finale del Dottor Stranamore, dove in entrambi i casi ci si permette di scherzare (in modo amaro) con dei tabù molto delicati.
Il fatto è che io credo che Tarantino abbia appositamente costruito questa scena in modo plateale e grottesco, sopra le righe, l'abbia voluta nello stesso tempo ingigantire, rendendola plateale ed enfatica, ed alleggerire, rendendola grottesca, senza trovare però una (difficile) quadratura.
Oppure diciamo che il problema è semplicemente che io non sono riuscito (ancora) a metabolizzarla.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603
-
17-02-2010, 19:12 #416
Visto l'altra sera con la Donna.
Forse sarà stato il mal di testa e cervicale che avevo, ma non me lo sono gustato molto!
Il film di per sè non è proprio riuscito del tutto. Mi è sembrato a tratti un telefilm! Episodi, si che s'incastrano, si l'effetto B-movie, ormai conosciuto del registra per i film anni 70....ma i personaggi , in particolare gl'attori non mi hanno convinto, proprio come scelta!
Un grande Christoph Waltz: colonnello Hans Landa: merita la visione del film!
Tutti gl'altri...non mi hanno detto nulla, manco Brad Pitt, la protagonista femminile, anzi le protagoniste, lo stesso, forse perchè non le conosco, ma il tutto mi è parso scialbo.
L'inizio è super, e mi aveva presagito un altrettanto RESTO, invece...., ed anche il dettaglio và a perdersi!
Non mancherò di rivederlo ( mal di capa permettendo sta volta) e soprattutto in lingua originale.
Ottimo Sub, nei colpi sparati!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
17-02-2010, 20:27 #417
Originariamente scritto da GaryHamilton
Spoiler: il finale è perfettamente inseribile nella traccia creata dal famoso finale del Dottor Stranamore, sono veramente sovrapponibili in forma e messaggio veicolato, il rapporto che hanno i finali con l'accumulazione tensiva creata dalla narrazione del film (la bomba nel film di kubrick, gli attenati al cinema nel film di Tarantino) e l'unica via di scampo nel non-sense e nella follia.
A dirla tutta l'ho vista propri come una chiara citazione da darla quasi come scontata quando l'ho visto la prima voltaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-02-2010, 09:57 #418
Originariamente scritto da magoz
Solo io ho apprezzato la recitazione di Diane Kruger ?
Inoltre vorrei far notare un'altra "citazione" Tarantiniana (oltre a quella di Cenerentola) che non mi pare di aver letto in precedenza:Spoiler: Giulietta e Romeo, nella scena del reciproco omicidio fra Soshanna e l'eroe tedesco. E' evidente che fra i due ci fosse attrazione, ma era un amore "impossibile" VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-02-2010, 10:21 #419
Originariamente scritto da MauMau
Pure io!!!Veramente brava.
Però non sono d'accordo sulSpoiler: Romeo&Giulietta
Spoiler: Soshanna è Ebrea ed ha visto uccidere i suoi cari dai Tedeschi , per cui mi pare più plausibile che li odi; poi di questa "attrazione" non ho scorto manco un cenno se non solo da parte di lui...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-02-2010, 11:13 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
I film di Tarantino sono sempre strapieni di citazioni, laddove il film stesso non sia una citazione/omaggio (vedi le Iene che rifà Rapina a mano armata).
Il fatto è che dopo un po', quando il tutto comincia a diventare ripetitivo, quando la genialità e la follia si riducono ad un semplice citazionismo e a pochi lampi di grande cinema, il gioco comincia a stancare.
Soprattutto quando vedi che lui si diverte come un matto a ricostruire i suoi miti infantili/adolescenziali alla faccia nostra (basta guardare le sue interviste per capirlo), come un bambino che si costruisce da solo i suoi giocattoli, perdendo a volte di vista il fatto che un (gran) film non può essere semplicemente un'accozzaglia di citazioni. Io a questo punto non posso fare a meno di sentirmi un po' preso in giro.
Vorrei far capire che a me i film di Tarantino piacciono (quasi) tutti, qualcuno meno, qualcuno di più, e che non sto assolutamente stroncando BSG, così come mi sono goduto in passato DP, che però nessuno aveva giudicato un capolavoro assoluto, anzi.
E' solo che ho l'impressione che Tarantino sia diventato un tale fenomeno cult, dopo Pulp fiction, che gli si concede di tutto e che si permette di tutto, senza averne acquisito al 100% i diritti.Ultima modifica di magoz; 18-02-2010 alle 11:25
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603