Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 677
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    Visto.

    E forse andrò controcorrente, ma mi aspettavo di più, sia come recitazione degli attori che come "azione" del film.
    ...
    Don't worry, la tua "corrente" è ben frequentata e già sufficientemente affollata

    Mi pare di capire che i giudizi sul film sono piuttosto controversi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Mi accodo a chi ha precedentemente detto che era parecchio che un film non lo intrigasse così tanto. Personalmente la trama mi ha preso talmente tanto da farmi perdere la piccola mania di stare lì a guardare il "pelo nell'uovo" dal punto di vista audio o video, me ne sono completamente dimenticato e me lo sono 'goduto' tutto come veramente non mi succedeva da parecchio tempo Per quel che mi riguarda lo reputo uno dei migliori film che ho visto ultimamente.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Quoto l'ultimo intervento. Premetto che sono un amante dei film di Tarantino (che personalmente reputo uno dei mogliori registi contemporanei al mondo) e quindi attendevo con ansia la mia prima visione di questo film: sceneggiatura originale ed accattivante, con dialoghi geniali e mai stancanti, anzi spesso mettevano tensione al punto tale da non riuscire a capire cosa potesse succedere dopo..., regia da maestro come sempre. Devo però ammettere che non sono d'accordo con quelle recensioni che lo definiscono il suo miglior film; per me "Le iene" e soprattutto "Pulp Fiction" restano e resteranno sempre nel gruppo dei migliori film della storia del cinema.
    Un appunto sul capitolo finale in merito ai richiami de "Il dottor stranamore" e "Romeo e Giulietta": sinceramente io non me n'ero accorto e a mio parere Tarantino ha invece voluto omaggiare "Quella sporca dozzina"; a tal proposito dopo la visione sono andato a cercare in rete le sue interviste e dice proprio che la scena dell'incendio richiama quest'ultimo film.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Visto ieri sera,

    Audio e Video buono,

    cmq, sarò una voce fuori dal coro,
    ma per me si poteva ottenere di più dal video,
    seppur buono, non condivido affatto il modo di lavorare di certe case: Master nuovo, uguale a bitrate contenuto.

    per una produzione 2009,
    per me il BD non spicca in definizione , a parte alcuni passaggi, il disco si attesta intorno i 20/21mbps,
    ma durante le poche sequenze in cui aumentano definizione e profondità basta visualizzare a schermo il datarate e vedere che siamo sui 30/32mbps.

    quindi per me video castrato,

    possibile che solo io noto queste differenze?

    perchè alcune case seguono questa politica da mentalità rimasta al vecchio DVD per me scorretta, mentre altre cercano di mantenere alto il livello Video (vedi Sony)?

    devono contenere l'usura dell'encoder, mentre Sony che li produce può permetterselo?

    passati all'alta definizione, troppe case invece di puntare ad aumentare la qualità Audio e Video,
    puntano a come fare a contenere Audio e Video,
    o magari solo a far entrare più materiale extra possibile sul nuovo supporto.

    Vorrei un consorzio Blu-ray disc, che imponesse dei paletti, dei limiti sotto i quali nessuno deve permettersi di scendere,
    per avere una traccia audio HD localizzata su tutti i titoli, o almeno sulle ultime produzioni, e avere un video con una compressione non inferiore i 30mbps,
    cosa dobbiamo fare ?
    aspettare e riacquistare delle ulteriori edizioni?
    e come le richiamano remastered, su un titolo del 2009?
    o passare al 4k?

    O forse è Sony che stà sicuramente sbagliando qualcosa

    Il BD nasce come supporto di materiale Audio e Video in Alta Definizione,
    e non come supporto ad Alto Contenitore.

    quanto dobbiamo aspettare per far sì che le altre case si allineano a Sony?
    Ultima modifica di Salmon; 20-02-2010 alle 12:18

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Ma ancora con questa storia della compressione e della differenza tra 20-25 e 30 mbps
    Video castrato??
    Faccio notare che questo film dura quasi 3 ore, che ci sono 4 tracce audio di cui 1 HD e gli extra (molti dei quali con video in HD) tutti su un disco.
    Di solito Universal encoda a bitrate generosi, si vede che di più non si poteva fare.
    Ma le lamentele e le pretese non finiscono mai..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #441
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ...passati all'alta definizione, troppe case invece di puntare ad aumentare la qualità Audio e Video,
    puntano a come fare a contenere Audio e Video...Il BD nasce come supporto di materiale Audio e Video in Alta Definizione,
    e non come supporto ad Alto Contenitore...
    Concordo pienamente, il target dell'HD dovrebbe essere, sempre e comunque, il raggiungimento della massima qualità possibile offerta dal supporto, senza alcun compromesso.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  7. #442
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ma ancora con questa storia della compressione
    Si,
    dipende sempre dai punti di vista,
    io noto che con l'aumentare della qualità video aumenta il bitrate, tu forse no.

    ed è per questo che io preferisco usare il supporto BD come supporto per materiale Audio e Video in Alta Definizione,
    e non come supporto ad Alto Contenitore.

    prima viene il Film,
    poi se vogliono possono sempre mettere gli extra su un'altro disco.

    altrimenti c'è anche il divx,
    sai quanta roba entra così?

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ma le lamentele e le pretese non finiscono mai..
    questa se me la puoi spiegare,
    a te Universal ha regalato qualcosa?
    a me no
    Ultima modifica di Salmon; 20-02-2010 alle 12:59

  8. #443
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    l'esempio di Sony non mi sembra particolarmente azzeccato, Terminator Salvation e District9 (tanto per citarne due recenti) non hanno certamente bitrate elevati pur raggiungendo livelli qualitativi assolutamente ottimi..

    Bastardi sena gloria (Universal)


    District9 (Sony)

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ancora non ho visto questi due titoli,
    ma se in BSG con l'aumentare della qualità video corrisponde un'innalzamento del bitrate medio,
    vuol dire che si poteva ottenere di più,

    o forse l'ho notato soltanto io?
    Ultima modifica di Salmon; 20-02-2010 alle 12:40

  10. #445
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    beh guardali, IMHO la qualità (sia video che audio) è ottima per entrambi.

    tornando a BSG, vedo che il BD è praticamente pieno (48GB) e il solo video da solo ne pesa quasi 38GB (bitrate medio 25,69Mbps) quindi non mi pare che abbiano mal sfruttato il supporto (ed. USA, non so se la nostra è differente).
    Ultima modifica di Billy; 20-02-2010 alle 13:22

  11. #446
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Come ha appena detto Billy e come preventivavo io hanno fatto il massimo infatti il disco è quasi tutto pieno.
    Cosa pretendere di più?
    E poi è più che normale che nelle scene ben illuminate e più vivaci cromaticamente il bitrate si innalzi, almeno così io noto quasi sempre..
    Mica è una mancanza da parte di chi encoda il film..
    Che si potesse pretendere di più su altri BD a livello di bitrate è cosa certa, ma su questo prodotto a mio avviso ogni lamentela è fuori luogo, e di molto pure..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    E poi è più che normale che nelle scene ben illuminate e più vivaci cromaticamente il bitrate si innalzi,
    Purtroppo la scena che più mi è rimasta impressa (aumento di definizione) è ambientata di notte:
    Spoiler:
    quando Brad Pitt viene caricato sul camion dopo essere stato scoperto al cinema


    ricordi?
    riesci a notare un'aumento della qualità video?
    poi guarda il bitrate a quanto stà

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Non ho detto che tu non abbia ragione ma in ogni caso non credo davvero si potesse fare di più su questo film.
    Il disco era davvero saturo, magari potevano fare 2 BD, uno film e uno di extra
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #449
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Appunto,
    o al limite un disco solo, senza o con meno extra.

    si è persa per strada la natura del BD:
    restituire il film nella più alta definizione possibile.

    dei 40mbps per il Video messi a disposizione dalle specifiche Blu-ray disc,
    qualcuno ha deciso che per adesso ne bastano la metà.

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Non è meglio discutere su una eventuale miglioria della qualità video su altri film che lo meritano?
    Credo che questo film come video sia ben più che sufficiente a differenza di altri.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •