Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 46 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 677
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274

    eccezionale a mio avviso l'utilizzo delle colonne sonore di film italiani di genere anni 70: penso ad esempio al Dies ire di Noira Orlandi per Kill Bill vol.2 o Amici di Morricone in questo BSG.

  2. #587
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da johnnyb
    eccezionale a mio avviso l'utilizzo delle colonne sonore di film italiani di genere anni 70
    Tarantino aveva chiesto a Morricone di comporre la colonna sonora del film ma Morricone era impegnato con Baaria: da li la decisione di fare la colonna sonora riutilizzando brani del passato, fra cui lo stesso Morricone
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    a titolo di pura curiosità ho trovato sul web un'intervista a Tarantino nel quale si dichiara inca***** non poco con il suo sceneggiatore per un errore:il cinema doveva chiamarsi "Le Garmar" in onore della sala di Montebello (non quello in provincia di Pavia ma a Los Angeles ) dove andava da bambino ma nel film è diventato "Le Gamaar"

    siccome era un'intervista precedente all'uscita del BD ho voluto verificare se fosse stato rimediato all'errore...ebbene no!

    adesso riuscirete tutti a dormire più tranquilli,confessatelo

  4. #589
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    visto ieri sera..
    lo rivedrò al più presto in inglese.. perchè in Italiano in alcuni passaggi perde tantissimo e alcuni dialoghi sono stati "argutamente" modificati.
    tra l'altro sbaglio o nella versione italica manca la voce fuori campo che in originale era di Samuel L. Jackson, e che qui è stata sostituita da sottotitoli?...

    Cmq visto finalmente il blu ray e devo dire che l'ho trovato un gran bel film imperfetto alla Tarantino, che dopo l'esperimento, non del tutto riuscito di "A prova di morte", è tornato in carreggiata. Ci sono sequenze magnifiche da storia del cinema (come tutto il primo capitolo, o la preparazione della Laurent al
    Spoiler:
    rogo/massacro finale
    con musiche di David Bowie), e qualche svacco tarantiniano, che rende appunto questa grande opera "imperfetta".

    VOTO FILM: 8
    VIDEO: 8/9
    AUDIO: 8/9
    EXTRA: 7+

  5. #590
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Visto ieri in BD, immediatamente risalta l'interpretazione di Christoph Waltz: eccezionale. Anche Pitt molto bravo.

    Personalmente giudico il film molto buono, mi è piaciuto. Il tocco sadico e surreale di Tarantino è molto evidente. Il video è di alto livello e ben dettagliato come già detto e l'audio ottimo anche l'ITA anche se solo DTS standard dato che per la maggior parte è caratterizzato da dialoghi.

    Video 8.5/9
    Audio 8
    Film/trama 7.5
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  6. #591
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Che dire, veramente carino, come trama, come comportamento del video e dell'audio.
    A parte qualche lieve fickering (tipo all'inizio quando arrivano i tedeschi a casa davanti al giardino ed il tizio li va ad accogliere)

    Per il resto veramente ben fatto. Nelle sparatorie dovevo abbassare il volume o mi entrava dentro casa la folgore
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  7. #592
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Gelty scusa, anche su 2001 hai beccato dei flikering....sinceramente avendo tutti e due i film e avendoli visti su quasi 3 metri di schermo e non avendo visto nessun difetto del genere comincerei a pensare....alla tua catena video...?
    Ultima modifica di alpy; 01-07-2010 alle 08:44

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ....alla tua catena video...?
    Lo sò Alpy... ma io non è che dò la colpa al BD... scrivo ciò che vedo, con la speranza di capire, dalle risposte, se dipende dal supporto, dalla mia tv, dal lettore ecc...

    Sicuramente posso dire che un lcd di 37" non sia il massimo... e non voglio pensare che dipenda dal Denon 3800 sinceramente...

    Pensavo in un prossimo e quanto meno futuro ad un Plasma o un lcd full led.... tra i 46 e 50... ma lo voglio 25p e x.v. color o deep color ready.

    Grazie Alpy... ora immagino che con il Proiettore i problemi che ho io dipendono dalla TV... grazie ancora. A qualcosa serve scrivere anche se in modo brusco ecc ecc... l'importante è saper prendere le cose per quello che sono...
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  9. #594
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Comunque se segnali la scena e il minutaggio darò un occhiata, non si sa mai. Ma il fatto è che il fliker, con un segnale progressivo non dovrebbe esserci. Anche io ogni tanto scrivo di alcune "instabilità" che definisco impropriamente fliker, tipo su giacche a scacchi o linee molto sottili che il display fa fatica a riprodurre, ma in effetti "fliker" non credo sia il termine più appropriato. in particolare con l'alta definizione.

  10. #595
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ma in effetti "fliker" non credo sia il termine più appropriato. in particolare con l'alta definizione.
    Hai ragione i problemi sono proprio quelli.... quando ci sono cose dense e fitte, come il prato all'inizio, o quando Pit parla ai bastardi all'inizio ed ogni volta che passa davanti alle finestre sullo sfondo ecco che perde un po di stabilità....

    Allora dipende solo dal LCD? Come posso eliminare questo problema? Con una lcd più grandE?Plasma? Proiettore?
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  11. #596
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ti ripeto, sui titoli in questione e in "Bastardi" in particolare non ho notato assolutamente questo problema in nessuna inquadratura. Anzi è compattissimo e con un quadro che è spesso da riferimento.

    Io col VPR questo tipo di difetto l'ho notato davvero pochissime volte, l'ultima in un frame di Sherlock Holmes all'inizio, ma è una frazione di secondo. Per quello sarei più propenso a credere si tratti di un problema della tua catena video.

    Mi è capitato anche di notare scalettature (esempio sui loghi in CG), ma sono le stesse che noti anche in pellicola al cinema in quanto tutti i film oggi li scansionano a 2K, che più o meno equivale all'HD casalinga, e può capitare che in alcuni frame "sfigati" che riproducono grate o vestiti con righe sottili (sono solo esempi) il difetto venga fuori anche durante il film.

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Per quello sarei più propenso a credere si tratti di un problema della tua catena video.
    Cioè parliamo solo della TV???

    Tu hai li hai visti solo con il proiettore o li hai anche visti su un lcd???
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  13. #598
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    In HD ho solo un VPR (FULL HD) in tecnologia LCD, l' Epson TW1000 per la precisione. Non possiedo nessun televisore HD per adesso.

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Ieri ho finito di vederlo tutto, tra mille casini mi è toccato vederlo in 2 giorni. Veramente bello... mi è piaciuto.... fosse andata veramente così, quante vite salvate!!!!

    Fronte video spettacolare, e quella audio.... no comment... mi veniva giù l'intonaco dalle pareti.... c'è un pezzo forse jazz tedesco verso la fine del film quando lei in vestito rosso pensa..... SPETTACOLARE quel pezzo audio.

    Ciao ciao
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  15. #600
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Guarda che quel pezzo è (uno dei brani più famosi) di David Bowie, altro che jazz tedesco!!

    Titolo: Cat People (putting out the fire)

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 40 di 46 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •