Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 439

Discussione: [BD] Il Gattopardo

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ..Tranquillo Dario , l'ho letto, ed ho capito cosa volevi dire, ed anche il tuo punto di vista, e che quindi non ti riferivi alla qualità Eccelsa del trasferimento in sè!.
    la tua ossrvazione è stata più una questione di principio-perfezione, nella perfezione del trasferimento in questione (e sul restauro di pellicole analoghe)!!. O sbaglio!?
    Perdonami il gioco di parole!!
    Ultima modifica di jesse-james; 02-04-2011 alle 14:13

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Si, le mie erano considerazioni, per così dire, "filosofiche"

    Sulla qualità del trasferimento... nulla da eccepire! Anzi: se simile meraviglia sarà disponibile con un'edizione nostrana... ti assicuro che, per quanto mi riguarda, la confezione non rimarrà a lungo a prendere polvere sugli scaffali!!

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    per quanto mi riguarda, la confezione non rimarrà a lungo a prendere polvere sugli scaffali!!
    ...anche su questo non avevo assolutamente dubbi in merito!!..
    Ultima modifica di jesse-james; 02-04-2011 alle 14:41

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Posseggo fin quasi dalla prima commercializzazione l'edizione Criterion del Gattopardo e l'ho sempre reputata eccellente sotto ogni punto di vista. Da una settimana, ho acquistato anche l'edizione Pathè/Fox, con il nuovo master restaurato prodotto dalla Film Fundation/Cineteca di Bologna e quindi sono in grado di fare un confronto tra le due edizioni.
    Partendo dalle conclusioni, l'edizione Criterion, confrontata con la Pathè, ne esce con le ossa rotte: è presente una costante dominante gialla, il quadro è eccessivamente desaturato, i neri non sempre profondi, e sono evidenti segni di trattamento digitale in forma di rumore video e possibile sharpening. Altro dato curioso, il formato 2,22:1 è stato ottenuto mediante crop del lato sinistro dell'immagine e non, come ci si aspetterebbe dal crop delle porzioni estreme destra e sinistra del fotogramma.
    L'edizione Pathè/Fox è pulita, naturale ma estremamente dettagliata, con immagini di spiccata tridimensionalità; la grana è finissima ed apprezzabile solo a distanza ravvicinata. I colori sono saturi, caldi come si conviene alle riprese del paesaggio siciliano, con rossi sgargianti. Esprimo, tuttavia qualche riserva sulla palette cromatica, che, in qualche circostanza, determina una dominante "arancio" degli incarnati, che forse si poteva evitare. Analogamente, avrei preferito un contrasto leggermente meno spinto, visto che talora le bassissime luci tendono ad annegare nel nero (ad esempio si veda il primo piano del cane nero, in una delle prime scene) e le altissime luci in qualche circostanza, sono lievemente clippate (ad es. i tendaggi chiari illuminati dal sole che penetra nella stanza). Sul formato d'immagine 2,55:1 non mi esprimo, ma mi piacerebbe conoscere le motivazioni che hanno condotto a questa scelta.
    Sia inteso che queste "imperfezioni" sono del tutto marginali in un'edizione (la Pathè/Fox) veramente stratosferica, di un film di ben 48 anni fa... Ma le ho volute segnalare anche per uno scambio di idee con gli esperti del forum..
    Ah, i sottotitoli in francese per me non sono un problema, visto che riverso tutti i Blu-ray su Hard Disk per visualizzarli tramite il fido Popcorn Hour C200; è stato sufficiente eliminarli...

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    tra i due litiganti io mi tengo l'edizione BFI
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Che usa lo stesso master Criterion.

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Sia inteso che queste "imperfezioni" sono del tutto marginali in un'edizione (la Pathè/Fox) veramente stratosferica.
    ...Concordo in pieno!!.. Infatti se vai un pò più indietro e leggi i miei post a riguardo, io rimasi scioccato dalla magnificenza dell'edizione Fox-Pathè!! ... Non c'è storia con le edizioni Bfi-Criterion!..

  8. #158
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ... usa lo stesso master Criterion.
    trattato in maniera diversa però...il criterion ha una luminosità + accentuata

    http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare5/leopard.htm
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io vado controcorrente (al di là del discorso AR)ma vedendo questa comparativa tra SS io continuo a preferire la Bfi...mi sembra + bilanciata e + luminosa a fronte di una definizione leggermente inferiore...guardate il terzo SS ...guardate il quadro sulla destra...sul Bfi si vede ottimamente....sul fox-pathe è inghiottito
    http://www.dvdessential.it/post730715.html#p730715
    Ultima modifica di luctul; 31-05-2011 alle 07:52
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per quel che mi riguarda il BD Fox vince a mani basse, sia per la resa, sia per il tipo di restauro. E comunque dovresti vederlo in video

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ecco spuntare il terzo incomodo: Medusa!
    Infatti Medusa ha annunciato che da fine giugno riprenderà la pubblicazione in home video del film Il Gattopardo di Luchino Visconti. In autunno, uscirà sempre per Medusa anche il documentario di Giuseppe Tornatore, L’ultimo Gattopardo.

    http://www.sentieridelcinema.it/news_detail.asp?ID=286

    http://www.medusa.it/news/115/il-gat...o-a-casa.shtml

    Grazie a Noodles85 per aver segnalato per primo tale notizia

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Speriamo esca anche il BD

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Partendo dalle conclusioni, l'edizione Criterion, confrontata con la Pathè, ne esce con le ossa rotte...
    lo ripeto...a me francamente mi sembra esagerata questa analisi...poi per carità ognuno...la pensi come crede
    ... è presente una costante dominante gialla
    ma dove?(hai confuso gli SS? )piuttosto c'è una forte dominante rossa negli SS fox....gli incarnati...la terra...tutto.sempre che gli SS siano fedeli...ma per quanto riguarda la bfi lo sono...quindi lo saranno anche per la fox
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Speriamo esca anche il BD
    confermato da Medusa che uscirà! (grazie a Noodles85 di dvdessential.it):

    Ho contattato medusa per chiedere cosa uscirà a giugno e se è prevista un'edizione blu-ray, magari con il restauro della cineteca. Gentilmente mi hanno subito risposto e le notizie sono davvero ottime:

    Buongiorno a lei e rispondiamo a tutte le sue domande.
    Il 28 giugno uscirà il DVD che era già stato pubblicato. Peraltro le comunico che anche per questo DVD il master derivava da un telecinema fatto con la copia restaurata.

    Il Blu-ray, che uscirà in autunno con anche L'ultimo Gattopardo, splendida opera di Giuseppe Tornatore, verrà invece realizzato con la copia restaurata dalla cineteca di Bologna

    A disposizione e un cordiale saluto
    Infovideo

    cavolo se è interessante! Restauro dalla Cineteca di Bologna insieme all ultimo gattopardo

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Beh dai, per quello che si vede nei capture, come dettaglio e compattezza non c'è battaglia.

    La Fox è di un altro pianeta imho.

    La Criterion non solo è -molto- meno dettagliata ma ha un'accentuazione digitale che rende il quadro più artificioso.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]


Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •