Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 439

Discussione: [BD] Il Gattopardo

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...I sottotitoli (come ha già detto Nunval), sono (purtroppo) impressi in parte , anche sul fotogramma... ma , ripeto, per quanto possano dare indubbiamente fastidio, data l'eccelsa perfezione del trasferimento, io dopo un pò neanche ci facevo più caso!.
    Comunque, quì c'è il link di una comparazione con le diverse precedenti edizioni:

    http://blubrew.com/2010/12/04/the-le...ay-comparison/

    (che si trova anche all'interno del thread Discussione tecnica BD: restauri e trasferimenti da riferimento...se non sbaglio, ma non ricordo bene dove..)

    ...E la differenza c'è eccome!!!.. Quindi sub forzati o no, per me l'acquisto è consigliatissimo!! Anche perchè chissà quando e se lo vedremo con un trattamento del genere, quì da noi!!
    Datemi retta e fateci un pensierino, ...rimarrete a bocca aperta!!!
    Anche perchè poi lo si trova ad un prezzo davvero irrisorio, data la qualità del disco e del trasferimento al suo interno!!..

    P.s.:quì ce ne sono degli altri!.

    http://blubrew.com/2010/12/04/additi...rd-comparison/
    Ultima modifica di jesse-james; 01-04-2011 alle 14:03

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    Motivo in + per tenermi stretto il bd uk....sarà leggermente meno performante ma è sempre strepitoso come video e perlomeno non ha la "sola" dei sub forzati
    Idem per me. Non avessi già il bd BFI (fra l'altro, nella versione "corretta" sostituitami ad hoc dalla BFI stessa) ci farei un pensierino, ma avendolo, me lo tengo stretto.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Mi associo

    E poi l'AR 2.50:1 mi lascia un po' perplesso....

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Idem per me. Non avessi già il bd BFI
    ...A ma su questo sono assolutamente d'accordo anche io, figuriamoci!!
    Infatti anche io , a breve prenderò l'edizione del BD BFI!!...
    Però quì non ho resistito , e ho preso prima questa versione...
    e scusatemi se insisto, ma a mio modesto parere è davvero nettamente superiore la FOX-PATHE'!!..Extra compresi!!..
    Fermo restando , la nota dolente dei sub forzati..che , ripeto, non è poi tutto questo dramma!!..
    E comunque, anche se a qualcuno dessero proprio così fastidio, considerata l'occasione di vedere un capolavoro come questo allo stato dell'arte, direi che davvero questo è uno di quei casi in cui si può sopportare, la presenza di questo "Fastidio", durante la visione!. Imho.

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james
    ...... ma a mio modesto parere è davvero nettamente superiore ...sopportare, la presenza di questo "Fastidio", durante la visione!. Imho.
    degli extra mi interessa il giusto visto che ho il doppio dvd con book che basta e avanza....dal punto di vista video lo vedoi anche io che è meglio ma non così esagerato da dovere sopportare i sub(per come la vedo io)....semmai dovesse uscire una versione italica ok upgrado...ma adesso sono ultrasoddisfatto della qualità della Bfi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james
    ...E la differenza c'è eccome!!!..
    Hai perfettamente ragione. L'edizione Criterion è ottima, ma quella Fox è proprio su un'altro livello

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    E poi l'AR 2.50:1 mi lascia un po' perplesso....
    E perchè? si tratta del Technirama "aperto". Poi ridotto a 2.35:1 per le stampe 35mm anamorfiche, e 2.20:1 per le stampe 70mm. Fox ha fatto benissimo a creare un master 4k con l'AR integrale del fomato.
    E' la stessa cosa che hanno fatto per la conquista del west, creando un master 6k con AR 2.89:1, anche se le stampe poi avevano formati ridotti.

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    semmai dovesse uscire una versione italica ok upgrado...ma adesso sono ultrasoddisfatto della qualità della Bfi
    ...tranquillo Lucio, non era mica mia intenzione fare pubblicità alla Fox Pathè!!..
    ..comunque forse non hai tutti i torti...poichè a chi ha gia preso l'edizione BFI può scocciare magari prendere anche questa francese della pathè che (anche se nettamente superiore) ha il problema dei sub forzati...
    ripeto, io non ho resistito e l'ho presa, e ne sono rimasto contentissimo...e presto prenderò anche quella della BFI!!
    ..Ed infatti speriamo comunque in una versione italica degna di quella Francese, se non altro per non fare (come al solito) brutta figura...così prenderò anche quella!!

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E perchè? si tratta del Technirama "aperto". Poi ridotto a 2.35:1 per le stampe 35mm anamorfiche, e 2.20:1 per le stampe 70mm.
    E ti pare poco?
    Non sono un sostenitore del più ce n'è, meglio è.
    Spesso le parti "in eccesso" non sono previste nella composizione effettiva dell'inquadratura....probabilmente se non sono mai state proiettate significa che non dovevano esserlo, artisticamente parlando. Non so, forse questo del Gattopardo è un' eccezione...

    ....hanno fatto per la conquista del west, creando un master 6k con AR 2.89:1, anche se le stampe poi avevano formati ridotti.
    Però, nelle sale attrezzate per il cinerama la pellicola è stata proiettata nello splendore del suo originario AR di 2.89:1.
    Le riduzione sono state previste già in fase di realizzazione, per tutti i cinema (la maggioranza, ovviamente) non attrezzati con i tre proiettori specifici.

    Seguendo questo ragionamento, l'AR filologicamente più corretto per il film di Visconti dovrebbe essere 2.35:1 (oltre al 2.20 del grande formato).
    Da questo, la mia perplessità.

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non credo che in un restauro del genere (Sony Colorwork, Cineteca di Bologna e L'Immagine Ritrovata) si siano inventati di usare l'AR di 2.50:1 così per sport.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Certo, ma non è questo il punto.
    Per le inquadrature integrali potrebbero avere avuto il benestare di Rotunno, per esempio.
    Però, che bisogno c'è di vedere quello che originariamente ed intenzionalmente non avrebbe dovuto essere mostrato? La mia è solo una riflessione, niente di più

    Comunque, su questi aspetti, io non darei sempre e tutto per scontato...

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La qualità video è talmente eccezionale che se per ipotesi l'AR fosse "sbagliato" (AR esteso non pan & scan) sarebbe un problema marginale.
    Comunque loro hanno fatto quello che si fa in un vero restauro. Ovvero hanno scansionato l'intera area utile.

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Sono d'accordo, Vincent
    Infatti, il mio non è assolutamente un ragionamento tecnico... forse non mi sono spiegato bene.
    Mi sono dedicato alla fotografia per circa 10 anni, anche professionalmente, e, probabilmente, sono molto (troppo?) sensibile (ossessionato? ) sull'aspetto "artistico" dell'inquadratura.
    Tecnicamente nulla da eccepire! tant'è che parlavo di perplessità sull'AR ... mica di scandalo o pastrocchio!

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    La qualità video è talmente eccezionale che se per ipotesi l'AR fosse "sbagliato" (AR esteso non pan & scan) sarebbe un problema marginale.
    ...Parole Sante Vincet!!!
    ...ripeto, quando l'ho visto per la prima volta (in questo modo) l'altro giorno, piangevo lacrime di gioia!!!

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Jesse... ti rimando al mio post precedente che, forse, ti è sfuggito

    La qualità di un 70 mm, restituito al suo splendore da un odierno restauro digitale, non si discute!!


Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •