|
|
Risultati da 91 a 105 di 439
Discussione: [BD] Il Gattopardo
-
09-07-2010, 18:59 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
@gu61
Ti quoto in pieno è uno spettacolo incredibile.... quindi questo ci fa capire che con un pò di buona volontà si possono fare dei blu ray molto validi anche con materiale molto vecchio.
-
09-07-2010, 19:14 #92
Bene in settimana lo ordino pure io!!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
22-09-2010, 16:07 #93
Rivisto ieri questo capolavoro viscontiano. Che dire? Il BD è stupendo, già dai titoli di testa ci si rende conto di essere di fronte ad un ottimo trasferimento; la vegetazione che circonda la villa è restituita in modo molto dettagliato ed estremamente tridimensionale.
La resa in HD rende finalmente giustizia alle sontuose scenografie ed ai ricchi costumi.
La solare fotografia di Rotunno è del tutto preservata, il croma è molto caldo e piacevolmente saturo e le alte luci sono tenute perfettamente sotto controllo; la grana è di aspetto "analogico" ed i particolari ci sono tutti, in esterno così come negli interni. Tanto per fare un piccolo esempio, nella scena del picnic, quando viene stesa sull'erba la grande tovaglia bianca si possono intravedere i ricami del suo tessuto.
I primi piani sono veramente stupendi, tanto da farmi desiderare di immergermi in una visione sul grande schermo di una degna sala cinematografica...
Mi sembra di avere letto che il BD dovrebbe essere distribuito anche qui da noi. Alleluia!
Parafrasando: cambiare qualcosa affinché tutto resti immutato?
Per il momento, però, di questa grande opera italiana in Italia non c'è ancora traccia; nell'attesa ho già gustato due volte l'ottima edizione inglese (quella rieditata in sostituzione della prima emissione).
-
14-12-2010, 17:31 #94
Scusate se riprendo dopo tanto tempo questo thread, ma ho ricevuto il BD dall'UK solo oggi
Certamente è ben fatto e i colori sono splendidi, ma.....forse sono i miei gusti personali a farmi vedere una grana un po' esagerata?
Oppure si tratta di regolazioni del mio player? (regolazioni peraltro non necessarie con altri BD)?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
15-12-2010, 08:11 #95
Originariamente scritto da pennywise
-
15-12-2010, 09:14 #96
Sicuramente non so come spiegarmi, perchè questo effetto lo vedo in tutte le scene.
Probabile si tratti del "razor"? Io non so nemmeno cosa significa.....
Dovrei postare una foto, così sento le opinioni...
Oppure vedere io qualche fotoTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
15-12-2010, 13:52 #97
Per "razor" si intende un livello di dettaglio molto accentuato... Niente a che vedere con la grana... Per le foto:
edizione americana (Criterion):
http://www.blu-ray.com/movies/The-Le...5/#Screenshots
e l'edizione inglese (BFI):
http://www.blu-ray.com/movies/The-Le...1/#Screenshots
-
15-12-2010, 16:18 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
io attenderei l'edizione italiana... se usano il master restaurato dalla cineteca di bologna come l'edizione francese direi che non ci sono confronti possibile con le seppur ottime edzioni Criterion e BFI
ecco degli screenshot comparativi
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1295472Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
15-12-2010, 16:27 #99
Ho provato a fare due foto: la prima sul TV e la seconda sul Vp, tutti articoli in firma.
A parte la bontà scarsa delle foto (senza cavalletto ed in automatico...) mi pare di aver capito che la prima accoppiata sia peggiore.
Purtroppo, a parte i vari semplici parametri su luminosità, colore, contrasto etc. sul TV non ci sono altre regolazioni "fini".
Devo dire che anche sul Vp non ho fatto regolazioni fini...:
Queste le foto:
Io concludo che me lo vedrò solo sul Vp
Ma ho anche notato che la qualità della grana non è costante....( o rumore video....)
Grazie
P.S. La differenza dei colori del VP in realtà non c'è....penso sia la macchina fotografica e le condizioni diverse di luminosità e scatto.........Ultima modifica di pennywise; 15-12-2010 alle 16:40
TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
15-12-2010, 17:25 #100
Originariamente scritto da barrett
Ma questa edizione Francese è proprio SUPERIORE?
Con l'audio Italiano e i sottotitoli FORZATI in Francese?
E questi "rumors" su una edizione Italiana (!?!?) che li surclasserebbe tutti, dove li hai sentiti?
(Abbiamo già avuto una PESSIMA edizione Medusa....TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
15-12-2010, 17:36 #101
@*barrett
Ma non ti sarai confuso sulla prossima edizione Italiana
Leggi qua:
...Il vient d’être restauré par The Film Foundation (M. Scorsese) et Gucci au financement avec la collaboration de La Cinetreca di Bologna, L’immagine Ritrovatta, La fondation Jérôme Seydoux-Pathé, 20th Century Fox, Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Nazionale. Le film a été photographié avec le procédé Technirama 35 mm à défilement horizontal (comme la Vistavision) qui possède une très grande image très détaillée. Le négatif original a été scanné en 8 K, complété d’un interpositif 35 mm contenant des éléments absents, puis converti en un fichier 4 K sur lequel furent effectuées les nombreuses corrections (12000 heures de travail manuel sur les poussières, rayures…). La bande son originale mono magnétique a été aussi numérisée, puis nettoyée des parasites et les bruits. Enfin la version restaurée a été éditée en numérique 4K et film 35 mm pour le cinéma et en un fichier 2 K pour l’édition blu-ray. Le Technirama autorisant l’exploitation sous divers formats (2,35/1, 2.21/1) sans perte : le choix du 2,50/1 sur le blu-ray est le plus proche de celui d’exploitation (et non pas le 2,21/1 du Super-Technirama retenu par Criterion). A ne rater sous aucun prétexte."
CiaoTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
15-12-2010, 20:36 #102
Sarebbe gradita una traduzione.
Finché si tratta di inglese ci si arrangia, ma pretendere che conosciamo anche il francese...JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
15-12-2010, 21:13 #103
Ci provo...
Originariamente scritto da pennywise
...E' stato restaurato da THE Film Foundation, di M. Scorsese, e Gucci il finanziamento, con la collaborazione di Il Cineteca di Bologna, L'immagine Ritrovata, la fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, 20th Century Fox, il Centro Sperimentale di Cinematografia-Nazionale. Il film è stato fotografato col procedimento Technirama 35 mm a defilamento orizzontale, come il Vistavision che possiede una immagine molto grande e molto dettagliata. Il negativo originale è stato scannerizzato in 8 K, completati di un interpositivo 35 mm che contenente degli elementi assenti, poi convertiti in un master(negativo) 4 K sul quale furono effettuate le numerose correzioni, 12000 ore di lavoro manuale solo per la pulizia delle polveri. La traccia audio originale mono magnetico è stato riversata in digitale, ripulita dei rumori di fondo. Infine la versione restaurata è stata editata in 4K ed 35 mm per il cinema ed in un master(negativo) 2 K per l'edizione blu-ray. Il Technirama che ha autorizzato il riversamento sui diversi formati (2,35/1,2.21/1, senza perdita alcuna..La scelta del 2,50/1 sul blu-ray è quella più vicina alla pellicola originale, a differenza del 2,21/1 del Super-Technirama rilasciata da Criterion. Da non farselo mancare a nessun costo."
Più o meno(il mio francese è molto arrugginito!!..(più meno che più)...
Comunque devo assolutamente prenderlo anche io!!!
Quindi, da quello che ho capito , state dicendo che c'è una versione francese che è migliore rispetto alla precedente uscita!!??
-
15-12-2010, 21:20 #104
Che cavolo!!! Ho appena preso oggi quello uk
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
16-12-2010, 07:48 #105
e hai fatto bene...anche io ho quello uk ed è stratosferico...il francese sarà pure meglio...ma di quanto mai sarà possibile vista la qualità di quello uk?accontentati e non te ne pentirai(e sopratutto non avrai i sub in mezzo alle scatole)
Originariamente scritto da barrett
Ultima modifica di luctul; 16-12-2010 alle 07:54
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)