Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ripeto non l'ho trovato di gran qualità video o almeno quello che ci si aspetta da un film del genere e così recente.
    Ieri ho visto Angeli e Demoni e il video era veramente da BD.
    Moonacre ci è giunto su D5 direttamente dagli USA, come copia del DI.
    Abbiamo fatto un piccolo intervento di inserimento del titolo in italiano utilizzando i textless che ci arrivano sempre su D5, di solito in coda al film.
    Personalmente lo trovo un buon prodotto dal punto di vista qualitativo.
    Il paragone con "angeli e demoni" è impietoso, se non altro perché quest'ultimo è girato totalmente con la Red One, e quindi non ha nemmeno problemi di trasferimento da pellicola. Stiamo editando S. Darko in questi giorni, girato nello stesso modo e infatti è FAVOLOSO come qualità video.
    Il problema è che prodotti così ben realizzati, grazie alla qualità potenziale del BD stanno alzando l'asticella della qualità richiesta, che talvolta è davvero irraggiungibile.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da william
    Il paragone con "angeli e demoni" è impietoso, se non altro perché quest'ultimo è girato totalmente con la Red One
    Nota tecnica: Angeli e Demoni è stato girato in super35. Solo i segmenti in Green Screen sono stati girati con le Red One.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Solo i segmenti in Green Screen sono stati girati con le Red One.
    Vero, avevo fatto confusione quando avevo verificato per S. Darko che invece è girato tutto con la Red. La differenza in termini di qualità è davvero grandiosa.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi....cerchiamo di rimanere IT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Scusate, mi accorgo ora di aver fatto un errore quando ho detto di aver visto la copia USA ed era uno splendore. In realtà mi riferivo a Inkheart non al titolo del thread. Scusate ... l'età che avanza

    Cmq mi riprometto di noleggiarlo al più presto per dare anche il mio parere.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Scusate, mi accorgo ora di aver fatto un errore quando ho detto di aver visto la copia USA ed era uno splendore. In realtà mi riferivo a Inkheart non al titolo del thread.
    Boh, io l'ho visto stasera (versione UK), e mi pare ottimo.

    Ha una colorimetria fredda per la maggioranza del film (ci credo, visto il tema lunare), ma quando serve i colori passano a toni più caldi, quindi è evidentemente tutto voluto.

    In compenso, l'immagine è pulitissima, con zero edge enhancement e zero dnr, si vede che è un film recentissimo.

    Forse per questo qualche fanatico dell'immagine razor alla Cars lo potrebbe criticare, ma di dettaglio ce n'è a pacchi, anche se non viene sparato in faccia con assurdi filtri digitali da videogame...magari fossero così tutti i transfer...
    Ultima modifica di gattapuffina; 20-10-2009 alle 23:03
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Visto ieri sera, e dico che è molto buono come BD, immagini non razor certamente ma fa parte dello stile visivo del film. Comunque assolutamente non può essere paragonato ad un dvd, magari i dvd fossero così.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Noleggiato e visto anche io. Confermo i parareri positivi. Anzi: in alcuni punti l'ho trovato piacevolmente razor, melo aapettavo più morbido. Insomma, un buon BD in generale.
    Il film, però ....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •