Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 119
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274

    La maggioranza dei film di Landis sono in mono (pure The blues brothers), il primo in Dolby stereo se la memoria non mi inganna è Amore all' ultimo morso.
    Ultima modifica di johnnyb; 01-02-2010 alle 17:27

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Tra l'altro non ricordo... l'italiano DTS 2.0 è uno Stereo o è un Dual Mono?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    la copertina riporta DTS mono 2.0

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    la copertina riporta DTS mono 2.0
    Se è mono come fa ad essere 2.0???? Mi chiedo se chi scrive ste etichette sappia cosa scrive...

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Significa semplicemente che la traccia è dual mono: praticamente è uno "stereo" formato da 2 tracce mono identiche
    Una traccia mono viene riprodotta da un solo altoparlante, mentre la dual mono da 2 come in una traccia stereo. Ovviamente manca l'effetto stereofonico ,)

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Invece è corretto perchè la traccia è 2.0 ma Mono con lo stesso canale presente su Left e Right

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    2.0 Dual mono,
    stesso segnale monofonico su L&R,
    invece che 1.0 mono solo center

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66
    Non pensavo di ravvivare a tal punto il thread!

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Con tutti i limiti del caso: probabile acquisizione da telecine 2k di positivo, senza nessun intervento di restauro
    è un buon disco,

    sperando in un remastered per il 30th anniversario,
    il film merita un trattamento migliore.

    l'unica cosa che volevo aggiungere è:
    vi immaginate se a questa pellicola fossero stati applicati i filtri NR?

    forse è quello che avevano provato a far visionare a Landis ?

    fortunatamente, pericolo scampato, al probabile
    riversamento più orribile mai visto.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Sono d'accordo, anche secondo me meriterebbe un trattamento migliore con le tecnologie disponibili adesso. Sul fronte filtri, a parte l'EE che ho visto in alcune scene è a posto. Solo che ripeto, io lo vidi al cinema in tempi recenti al fantafestival di Genova e tutta quella grana non la ricordo, o meglio mi sembrava più fine. Sul BD, non è che sia insopportabile, ma mi sembra più massiccia. In ogni caso concedo il beneficio del dubbio in quanto la copia che vidi io era virata abbastanza verso il giallo e aveva perso forse un pochetto di contrasto. Senza dubbio il BD è molto meglio del dvd comunque (anche se per me non basta ancora).

    By

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sinceramente non ho notato l'uso di Edge Enhancement,
    ma può darsi mi sia sfuggito,
    sì la grana è molta, anche se con un restauro ed una pulizia che restitituisca il negativo col suo stato di grana originaria (una pellicola di terza generazione, e più soggetta all'usura del tempo, con aggiunta di polveri, sporcizia varia e sfasamento della colorimetria)

    la mia preoccupazione riguardo lo scampato uso di DNR,
    riguarda sopratutto la colorimetria,
    il DNR oltre a smerigliare e mangiare dettagli, vira la colorimetria in luminosità e verso tonalità "cadaveriche" marrone-verde, dando all'immagine un effetto fangoso.

    come sarebbero diventate le sequenze iniziali girate nella brughiera?
    o come sarebbe apparso l'amico (sbranato) del protagonista, nel bagno?

    fortunatamente, malgrado tutto questo è un buon trasferimento,
    magari per i 30 anni, festeggiarlo con un nuovo master proveniente da scansione dei negativi, renderebbe giustizia a questo Cult Movie,
    e farebbe la gioia di molti appassionati.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Iniziai a vedere questo titolo quasi 3 anni fa su rete4 e non sono mai riuscito a finirlo, finalmente con oggi completo la filmografia di John Landis

    Un bel horror tendenzialmente ironico e splatter che merita a pieno titolo di esser bollato tra i più belli del regista americano, dopo naturalmente Animal house e The Blues Brothers

    Il video è tendenzialmente buono, il dettaglio non è elevato ma è fedele al girato originale, molto granuloso ( ovviamente ) ma decisamente buono considerata l'età, magari ci sarebbe voluto un bel restauro anche perchè l'immagine spesso è molto sporca e graffiata ( lo si nota soprattutto nella brughiera )

    Audio buono, traccia italiana un pò ovattata ma sempre chiara

    FILM 8,5
    VIDEO 7,5
    AUDIO 7,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Dopo di recente aver visto Taxi Driver (rim 4K), andando a memoria se dovessi trovare un raffronto di come ricordo "Lupo mannaro" al cinema, sceglierei proprio il film di Scorsese. Ricordo una resa molto simile.
    Ergo: mi sa che molto del rumore che si vede sull'immagine di codesto disco, non è della pellicola (non solo almeno....)

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    prosegue la serie di rimasterizzazioni, in questo caso dalla stessa universal:

    http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...27&postcount=1

    non ho ancora letto tutto il thread ma per il momento non si hanno ulteriori dettagli! stay tuned
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #75
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Che grande notizia, era ora!
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •