Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: Vale la pena il BD?

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    io sono dell'avviso contrario...il bd deve uscire di ogni cosa...e per ogni cosa intendo anche di materiale sd...
    l'unico modo che noi abbiamo per ottenere una qualità media più alta è sperare che il dvd venga definitivamente superato e l'unico modo per farlo è non alimentarlo..
    il mio non è un discorso di necessità legato alla qualità video, ma di necessità legata alla diffusione di un formato che deve imho diventare presto il punto unico in materia cinematografica...pazienza se nel frattempo non lo fa nel migliore dei modi...

    ps-la stragrande maggioranza delle persone basta che legge bd ed è convinta di vedere un film meglio...siamo noi che facciamo tutti questi distinguo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per me pure il BD deve essere SEMPRE fatto , il DVD è castrante da morire con il poco spazio a disposizione e con l'mpeg2 risalente al giurassico.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    più che altro io non vedo come un bd possa uscire peggio di un dvd..
    se lasciamo stare eventuali "eccezioni" in cui cercano con DNR ed EE di rendere il quadro più bello (cosa che devono "assolutamente" finire di fare), per il resto infatti non c'è motivo di far uscire un film in dvd e non in bd...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Nel complesso vale la pena se si ama la qualità audio e video, ma la transizione dvd-bd non è paragonabile a quella vhs-dvd. Quest'ultima introduceva differenze molto più semplici da percepire alla massa (spazio ridotto, possibilità di cambiare lingua, capitoli, extra, sottotitoli etc.) mentre la prima è appannaggio di chi ha un gusto particolare. Per fare un paragone, una è il passaggio dall'acqua al vino, l'altra il passaggio dal vino a un vino d'annata da 200 euro a bottiglia... io che non sono un amante del vino ma non un esperto di enologia mi fermerei alla prima
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ok,ma che senso ha tirar fuori un BR da materiale interamente SD?Se una cosa deve essere riscalata,tanto vale usare un eccellente dvd player...diverso il discorso se ci sono porzioni di scene SD in un contesto HD(e mi pare questo il caso di William...)
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    avresti totalmente ragione, se non fosse che però noi all'evoluzione non possiamo opporci...
    grandi case hanno deciso che il bd sarà il futuro...non hanno mai detto che sarà un prodotto dedicato a pochi...il vino d'annata lo dobbiamo prendere,volenti o nolenti..

    non abbiamo molta scelta...il meglio che possiamo fare e accellerarne il più possibile la diffusione..quindi far calare il prezzo e rendere più facile fare riedizioni...

    @Giangi
    su questo sono totalmente d'accordo..infatti io metterei il materiale così com'è, senza riscalarlo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da william
    Il BD noi lo faremo, si tratta di lavoro e non possiamo certo dire al nostro cliente "scusa ma non ti faccio il lavoro perché gli svalvolati del forum di AVMagazine potrebbero criticarlo"...
    .
    beh...se parti dal presupposto che chi crede che certi master che non rendono su bd non vadano editati sia svalvolato mi sfugge il confronto....
    detto in parole povere...se il bd costasse come un dvd il problema per quanto mi riguarda non esisterebbe proprio...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Certo, ma quelle sono le eccezioni... il master sd sul bd è una mostruosità che non ha senso, ma quanti sono i casi? credo una dozzina su migliaia di titoli... bisogna avere una bella sfortuna a comprarsi un lettore bd e comprare full metal jacket upscalato o fuga da new york (mi sembra che sia questo uno dei film incriminati)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io ritengo che nella peggiore delle ipotesi il bd sarebbe uguale ad dvd (salvo mostruosità di upscaling)..ne segue che è meglio comprare il bd, così almeno il supporto si avvantaggia e cala si prezzo..

    ps-sarei davvero curioso di conoscere le percentuali di vendita di 1997...secondo me non sono così disastrose come pensiamo...molti lo avranno comprato e saranno addirittura soddisfatti...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Per fare un paragone, una è il passaggio dall'acqua al vino, l'altra il passaggio dal vino a un vino d'annata da 200 euro

    Hai ragione per quanto riguarda la percezione del cambio di formato ma il paragone che ho quotato non lo condivido assolutamente .

    La differenza tra DVD e BD c'è ed è rilevante ; Con un videoproiettore si apprezza enormemente visto che la mole di informazioni contenute in un BD è notevole.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nicholas,d'accordo con te su 1997.Ma allo stesso modo quanti saranno quelli che si sono avvicinati al BR con quel disco e,presa la fregatura,hanno messo una pietra tombale sul formato?Anche questo e' da valutare...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    ciò che scrive Giangi è quello che mi è stato detto da alcuni amici che comprato il BD hanno detto: "e poi dov'è tutta questa differenza?"
    Per questo mi è venuta l'idea del miniextra....

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    d'accordo con voi ma...
    quanti si saranno fermati a 1997?
    quanti avranno comprato dopo ad es. king kong o simili e avranno capito che non sempre non c'è differenza..?

    ora come ora i bd "cominciano" a tirarteli dietro (da MW ormai si trovano molti titoli a 14/16 euro)...chi prende una fregatura verrà "costretto" (amici,pubblicità,regali...) a comprare un altro titolo...e presto capirà che ogni bd va da se...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Voglio provare a esprimere la mia personale opinione. Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo la percezione che il BD sia il primo anello della catena, mentre il TV o il VP sono l'ultimo (catena video, intendo). Nessuno si lamenta se con il proprio TV Bruno Vespa si vede male, ma si pretende di vederlo bene (il TV, non Vespa!) con del materiale buono. Invece sul BD non si fa mai questa distinzione, che andrebbe invece fatta. Il BD è un mezzo, e quello che ci sta sopra dipende da un'altra fonte, esattamente come il TV è un mezzo e quello che vediamo non dipende da lui ma da un'altra fonte, almeno finché la qualità della fonte non supera quella del BD o del TV.
    Se il BD si affermasse, nessuno impedirebbe di riversare su BD anche materiale girato in SD in origine, magari nel caso di serial TV ce ne starebbero varie puntate in un solo BD. Al momento però una operazione di questo tipo verrebbe percepita come truffa.
    Ora io non giustifico operazioni tipo "fuga da new york", perché sono certo che si POTEVA fare di meglio.
    Talvolta però non si può fare di meglio. Al momento è ovvio che se il materiale in origine è SD il BD non è giustificato se non altro per ragioni di costi.
    Ma se il materiale è anche solo un poco meglio del normale SD, come quello che ho citato, perché non accettare la cosa serenamente?
    E in tutto questo trascuriamo sempre l'audio. A parte le Major che continuano a propinarci audio abbastanza compresso, le piccole produzioni invece ci danno un audio di alta qualità (anche perché non costa niente....
    Insomma, noi dobbiamo imparare sganciare il contenitore (BD) dal contenuto, e giudicare il film per quello che è, compresa la fotografia se si vuole ma senza dare colpe al mezzo. Che altrimenti potrebbe morire prematuramente come è successo all'HDDVD, come ho già scritto in un altro 3D.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    è esattamente quello che intendo...bravo William...decisamente meglio di come mi sono espresso io
    il mezzo va tutelato...e imho poco importa se per ora escono "schifezze"...

    la qualità di ogni film va da se, ma solo un bd ci offre 50gb di spazio...solo se cala di prezzo prima o poi abbiamo possibilità di vederlo riempito decentemente..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •