|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: Vale la pena il BD?
-
25-09-2009, 13:24 #31
William, ottime osservazioni!
E' molto probabile che con il diffondersi del formato vedremo molte più "monnezze"...speriamo però che il prezzo segua in maniera opposta la diffusione...
Ciao
-
25-09-2009, 13:30 #32
D'accordo pure io ;
Ma vista la "giovinezza" del supporto e la poca educazione alla qualità audio/video in questi tempi di Dvix scaricati e di YouTube , è importante far percepire ai più il grande balzo qualitativo rispetto al dvd.
Io ad esempio all'inizo compravo solo BD "spaccamascella" e solo ora che ho 70 BD ho acquisito una certa sensibilità nel valutare il video e apprezzare la pellicola d'origine di cui il BD quasi sempre è una perfetta riproduzione.
Ecco IMHO perchè succedono cose come "il Gladiatore" ovvero per cercare di aggiungere quella nitidezza ed incisività che magari all'origine non ci sono e che comunque su schermi relativamente piccoli viene recepito positivamente dalla massa."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-09-2009, 13:35 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Non sono d'accordo, il problema del gladiatore è solo negligenza.
Per il resto concordo.
-
25-09-2009, 13:36 #34
Originariamente scritto da william
Dire no al BD e come dire che, fuori dal circuito di Daytona, posso accontentarmi di girare con una 500, anzichè con una Ferrari.
E invece col cavoloI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
25-09-2009, 13:40 #35
Originariamente scritto da DartDVD
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
25-09-2009, 13:44 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Sono sicuro che se il bd lo mettessero a 10-13 euro rispetto al dvd 7-10 euro, questo topic non esisterebbe
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
25-09-2009, 13:49 #37
è quello che ho detto io qualche post sopra.è solo una questione di prezzo.se costassero come dici tu allora lo "svalvolato" sottoscritto starebbe buonino buonino...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-09-2009, 13:55 #38
dai Lucio..alla fine lo sai com'è...costano di meno?!...bene se ne comprano di più...è una tassa mensile..almeno per me...
comunque i prezzi a settembre sono scesi enormemente...ora trovo tutto anche nel negozio sotto casa a meno di 20 euro...speriamo continui fino a Natale...Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-09-2009 alle 13:58
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
25-09-2009, 14:04 #39
sì è vero i prezzi sono calati molto (a parte qualche esagerazione ancora in vista)però molti ancora si lamentano perchè dicono che questi prezzi vanno bene ma per film inediti appena usciti su supporto.film vecchi a 19,90 non sono graditi...volendo questo pensiero non è del tutto sballato.
noi siamo abituati a pensare al bd come caro.quindi se vediamo il gladiatore in steelbox(al di là del disastro che sappiamo) a 22,50 ci sembra a buon mercato...ma se lo vediamo come il film che in dvd lo si trova nei cestoni a 8,90....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-09-2009, 14:20 #40
Originariamente scritto da luctul
@alpy : non può essere negligenza: come ho fatto notare nell'apposita discussione, mettere filtri costa, perché è un lavoro che qualcuno si è fatto pagare. Quindi è intenzionale, sicuramente con il proposito di fare una cosa migliore (per le vendite, non necessariamente per i nostro occhi...).
Per quanto riguarda i prezzi, qualche tempo fa avevo fatto notare i costi ben differenti del bluray rispetto al DVD, in produzione. Ma se anche i costi fossero simili, alcuni di questi sono fissi, tipo il mio lavoro, il glass mastering, il costo dei master ecc..
Quindi, spalmati su 50.000 copie è un conto, su 5000 è un'altro (e sono questi i numeri, più o meno). Bisogna sperare che il formato si diffonda. Ora è come le tasse, che le paga le paga anche per chi evade!
Quindi: lotta all'evasore del BD!!!! (mi sono perso col ragionamento, scusatemi, ho lavorato troppo in questi giorni...)VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
25-09-2009, 14:38 #41
Originariamente scritto da william
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-09-2009, 14:50 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
@alpy : non può essere negligenza: come ho fatto notare nell'apposita discussione, mettere filtri costa,
Evidentemente non come rifare un master da zero, riscannerizzando il negativo. Quindi per me il riciclo in questo caso equivale a negligenza.
ByUltima modifica di alpy; 25-09-2009 alle 14:56
-
25-09-2009, 15:04 #43
In quest'ottica ti posso dare ragione, ma dubito che nessuno, allo stato attuale, riscannerizzi un negativo "solo" per fare un bluray. I costi sono altissimi, ed evidentemente alla TV HD il master va benissimo (a livello mondiale intendo). Un lavoro di questo tipo si fa solo se ci sono lamentele da parte delle TV o in caso di restauro. Almeno fino a che il Bluray ha i numeri che ha. Più avanti si vedrà....
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
25-09-2009, 16:15 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ogni film va editato in BD per permettere al DVD di morire definitivamente, anche se alcuni faranno schifo, come schifo facevano alcuni dvd: sarebbe come non aver editato alcuni titoli da vhs (sò che è così, ma in ogni caso tali titoli son spariti perchè ormai ci sono solo dvd a giro) è insito nell'home cinema. se vogliamo vedere i cestoni di bd a 8,90 come ora vediamo i dvd, ogni film va editato in tale formato per ucciderne la controparte in dvd
e un'altra cosa: io personalmente per un film che merita ci metto poco ad upgradare un dvd, se si tratta di filmoni (ad es. casinò, il dvd era rispettabile) non mi interessa quanto siano razor, lo prendo a prescindere perchè è un MUST e voglio vederlo al meglio
my2centsPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
25-09-2009, 17:37 #45
Per quanto mi riguarda, l'importante è sempre cercare di ottenere la massima qualità possibile senza inserire filtri "strani".
Per chi dice che Il materiale SD andrebbe mantenuto tale e poi fatto scalare da un buon lettore: non concordo. Non tutti dispongono di elettroniche all'altezza e comunque ritengo che una casa cinematografica (o chi per loro) disponga di strumentazioni migliori di quanto possa avere una persona comune.