Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 152
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Ripeto: il 4K è roba da sala, non da casa.
    Non sono daccordo...su 120 pollici la differenza ci sarebbe.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    120 pollici... ma che schermo hai a casa!

    Devo fare qualche giro più di frequente alle porte di Tannhauser, dove abiti tu. Certo, poi i raggi B che balenano nel buio potrebbero crearmi qualche fastidio agli occhi...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    No il mio è 110...
    Ma sul forum c'è chi ha un 120...e anche di più.

    Ciao.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Infatti sull'usura e quindi sulla durata di un disco BD che dite?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Ripeto: il 4K è roba da sala, non da casa.
    Quoto, il 4k va bene a chi ha dei videoproiettori con schermi enormi.

    Piuttosto si dovrebbe investire sulla tridimensionalità piuttosto che aumentare a dismisura la definizione.

    P.S. io sono tra quelli che non notano grosse differenze tra un 720p ed un 1080p con un 37" da 3 metri.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Penso che sigpilu intendesse sala cinematografica... non sala con VPR casalinga.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    .

    P.S. io sono tra quelli che non notano grosse differenze tra un 720p ed un 1080p con un 37" da 3 metri.
    io neanche su un 50"...figurarsi.comunque bisognerebbe tornare un po' con i piedi per terra la maggioranz non ha (e spesso non vuole avere) schermi enormi.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    non sala con VPR casalinga.

    il ragionamento non cambia, nel senso che nei cinema e chi ha la fortuna (potrei essere io se vinco al superenalotto questa sera ) di avere a casa un PVR con uno schermo di almeno 120-150 pollici il 2k potrebbe avere senso, al di sotto no, almeno IMHO.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Già oggi c'è chi si lamenta perchè sui 32" non nota differenze di rilievo tra DVD (!!!) .
    mi piacerebbe sapere chi le nota...mmm(forse uno c'è )
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mah, gia ora il BRD mette alla frusta parecchie pellicole non curate
    maniacalmente dal punto di vista del dettaglio.

    In 4k la maggior parte dei film esibirebbe lo stesso impatto visivo, secondo
    me.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Un esempio a caso: qualcuno noterebbe differenze tra il padrino a 2k e a 4k in ambito home?
    Non possono fare il 4k solo perchè con alcuni film si nota un pelino di differenza e altri no. E poi vorrei ricordare a tutti gli appasionati che noi ci mettiamo a guardare pixel per pixel, alla massa (che già andava bene ed era anche troppo il dvd) del 4k non sanno che farsene. Non possono nemmeno publicizzare che si veda meglio perchè è fisiologicamente impossibile notare differenze su schermi di dimensioni "home"

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    alla massa (che già andava bene ed era anche troppo il dvd) del 4k non sanno che farsene.
    Ah beh, se è per questo, mio padre, quando gli ho detto che la JVC smetteva di produrre le cassette VHS, s'è quasi messo a piangere...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Certo, ma siamo in Italia hai presente che linee internet abbiamo?
    Se è per quello il 15% degli italiani non va oltre il 56k

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    io sono tra quelli che non notano grosse differenze tra un 720p ed un 1080p con un 37" da 3 metri.
    Bhè da 3 metri ti servirebbe un 52", lo credo che non vedi grosse differenze, sei troppo lontano...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176

    il futuro sembra il digitale, ma come? è impensabile di scaricare 50gb di film, ci vorrebbero ore nella migliore delle ipotesi. il supporto fisico non sparirà se non tra mooolti anni. sul lato qualità, un aumento della risoluzione è improponibile per il pubblico, che generalmente ha schermi medi e non apprezzerebbe alcun beneficio, senza parlare dei film vecchi che si vedrebbero di certo non benissimo.

    senza contare che cmq il limite dei 50gb può essere passato senza problemi sui bluray, che supportano anche 200gb se non vado errato. e si potrebbero usare altri supporti, tipo schede di memoria o che so.


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •