|
|
Risultati da 61 a 75 di 152
-
03-10-2009, 12:20 #61
Avete presente gli schermi delle sale cinematografiche come l'Arcadia e le sale più grandi del cinecity? Una proiezione in digitale 2k su questi schermi è una cosa fantastica. Se il 2k è già molto buono in ambito Professional ma credete di notare la differenza su un "misero" 2.50 metri di base? (misero in confronto agli scermi delle sale sopracitate). Senza contare che il 2.50 metri di base sono in pochissimi ad averlo. Il 4k avrà come unico sbocco l'ambito pro dove li può avere realmente senso (ambienti di post-produzione cinematografica, ambito medico, e un giorno le sale cinematografiche).
E poi considerate che molti film di catalogo non avrebbero nessun vantaggio visivo passando al 4k, e il grosso dei DI attuale è fatto a 2k. Coma facciamo? Ri-scansionamo anche tutti i film attuali a 4k?
Come ho detto il 2k è la soluzione definitiva per l'ambito home. Il 4k uscirà, questo è sicuro, ma per altri ambiti più importanti
-
03-10-2009, 13:32 #62
Originariamente scritto da vincent89
Uscirà anche in ambito domestico il 4k stanne certo. Non prossimamente....ma uscirà.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-10-2009, 13:44 #63
Probabilmente uscirà, ma non credo che riscansioneranno a 4K tutti i film fatti a 2K! Forse solo con le nuove uscite e qualche film datato! Addirittura io sono più pessimista e credo che nemmeno in BD usciranno tutti i film vecchi o non novità! Staremo a vedere...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
03-10-2009, 13:46 #64
Originariamente scritto da robertocastorina
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-10-2009, 14:21 #65
Originariamente scritto da vincent89
amen.
fosse la volta buona che si può pensare solo ad ampliare il nostro parco Film, invece di dover ricominciare tutto da capo, con inutili esborsi economici, che vanno ad impinguare le tasche delle major,
imparino piuttosto a venderci prodotti validi per qualità, e ben localizzati (vedi Paramount che in Italia ancora ci propina il DD anche sui film di futura produzione)
Penso che molti ancora non si rendono conto delle potenzialità del supporto BD ed il 2k, in ambito Home Theater.
Ripeto siamo all'inizio, e malgrado i già buoni risultati in generale, secondo me stiamo sfruttando soltanto il 30% di questi standard.
percui, ne vedremo delle belle
-
03-10-2009, 18:19 #66
Originariamente scritto da rossoner4ever
Non è che sia una gara a chi ce l'ha "più grande". In ambito home l'evoluzione ci sarà, questo è sicuro. Ma non sulla risoluzione. Il futuro tecnologico sarà rivolto verso contenuti 3D e video streaming. Già il BD ha fatto fatica a inserirsi nel mercato malgrado introducesse video HD, audio HD e nuove possibilità di fruire di materiali extra (bdlive, PiP). Il 4k porterebbe solo un TEORICO miglioramento visivo (in quanto all'occhio umano normale che si guarda il film e non certo il numero di pixel passare da 2k a 4k non cambierebbe nulla). Non uscirà di certo un nuovo tipo di audio "meno compresso" dato che già col BD è lossless.
Ma forse tutte queste speranze sul 4k nascono dal fatto che pensate che siano tutti interassati a questo hobby. Vorrei ricordare che a molta gente il dvd è anche troppo. Andate a vedere nelle case delle persone normali e contate quanti dvd hannoMagari vi rendete conto che il mondo non è fatto di utenti AVMagazine
Limitiamoci invece a pretendere edizioni ottime in BD!Ultima modifica di vincent89; 03-10-2009 alle 19:35
-
03-10-2009, 19:06 #67
Straquoto in pieno l'ultimo post!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
03-10-2009, 19:53 #68
Originariamente scritto da vincent89
Vincent forse non hai capito....o non mi sono spiegato....
Quoto anch'io il tuo discorso.... ma cha alla gente basti il dvd non importa nulla a chi deve vendere nuovi tv o vpr 4k. E stai certo che prima o poi (magari tra 10 anni o più) lo faranno. E in giro nel futuro troverai solo tv e vpr 4k.
Per l'audio è ovvio che non si può migliorare oltre.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-10-2009, 20:00 #69
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
03-10-2009, 20:03 #70
Non decide l'utente finale.... se vai in un centro commerciale e vuoi un ottimo tv CRT che in SD va ancora da dio lo trovi? O invece trovi solo tv 2k? Mi sembra chiaro il discorso.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-10-2009, 20:39 #71
Si ma da dvd a BD chi più chi meno vede la differenza (discorso diverso se poi gli interessa o meno). Difficile invece publicizzare una cosa che a livello pratico NON si vede meglio. Cosa credi che faranno? Metteranno 2 TV da 50 pollici, una a 2k e l'altra a 4k. Nessuno vedrà differenze. Prima di vendere bisogna fare una campagna di marketing. Per il BD è stata: vedere un film in hd, con una qualità 6 volte maggiore al BD. Cosa ti diranno con il 4k? Che si vede meglio però non puoi notarla?
Altro discorso invece per il 3D che guarda caso è li che tutte le case stanno puntando per il futuro
Mettiamola così: il futurò darà ragione solo a uno di noi due
-
03-10-2009, 20:42 #72
Per me avete ragione entrambi...il problema rossonero é che tra crt e lcd/plasma ci sono anche altre ragioni, non necessariamente tecniche o da super appassionati (oggettiva bellezza di certi pannelli rispetto ai vecchi crt, minor ingombro, sky hd che rispetto alla medesima trasmissione sd, ad esempio le partite di calcio, é un'altra vita)...già la gente fatica a capire cosa dà in più il BD rispetto al dvd, é già un salto da appassionati, non da tutti....figurati i film in 4k, sinceramente la vedo una cosa molto difficile...
-
03-10-2009, 20:44 #73
Originariamente scritto da rossoner4ever
A oggi il CD rimane il supporto audio "standard" universale,
SACD e DVD-A, stanno invece man mano scomparendo, perchè alle major non conviene riprocessare l'intero catalogo per venderne poche migliaia di copie, vi immaginate se oggi la EMI o la Sony avrebbero riproposto tutto il loro catalogo musicale su SACD o DVD-A?
in termini di vendite avrebbero fatto un fallimento, o l'XRCD di JVC ?
loro possono propinarci quello che vogliono, ma se poi non arriva alla massa che lo acquista, gli unici risultati saranno degli appassionati che si ritroveranno con macchine a 4k una decina di titoli, peggio del Laserdisc.
secondo me la prossima svolta nel campo HT se ci sarà, sarà il 3D, anche se limitato dall'ambiente domestico peggio del 4k.Ultima modifica di Salmon; 04-10-2009 alle 09:07
-
03-10-2009, 22:30 #74
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
sicuramente la strada è segnata. La prossima innovazione technologica sarà il 3d domestico.
Tutte le case cinematografiche stanno puntando su questa nuova gallina dalle uova d'oro. Vedi Cameron che avrebbe annunciato di voler proiettare Titanic in 3d, oltre ovviamente ad AVATAR, o lo stesso Lucas riproporre Star Wars in 3d. Basta pensare agli incassi dei film in 3d al cinema. Ora in ambito home video, cosa potrebbe spingere tutti noi appassionati, e magari il consumatore medio a investire in nuove elettroniche. Il 4k di cui noi appassionati sappiamo che non potremmo godere di alcun beneficio o il 3d che se potenziato, ci proietterà direttamente nel film. Sicuramente si dirà che il 3d sarà limitato dalla necessità di essere usfruito su una ampio schermo, ma l'attrattiva del 3d sarà troppo forte per tutti, me compreso ovviamente.
Credo che già per la pubblicazione di Avatar in blu ray si muoverà qualcosa in questa direzione. Parliamo dunque dell'estate 2010,anno dei mondiali di calcio. Periodo sempre caldo per le innovazioni tecnologiche. Ricordatevi che x i mondiali del mitico 2006 Sky introdusse l'HD e i tv hd ready incominciarono a diffondersi. Si vocifera che per il 2010 Sky in Uk farà le sue prime trasmissioni in 3d, per cui credo di poter affermare con una certa sicurezza che il futuro sarà 3D.
-
04-10-2009, 08:38 #75
Originariamente scritto da vincent89
@antonio
Giusto...il 3d è "l'innovazione" del momento...ma poi tra qualche anno?
Comunque godiamoci il BD a 2k che è un bel vedere...e non stiamo a pensare ad un futuro lontano.Ultima modifica di rossoner4ever; 04-10-2009 alle 08:42
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE