Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 982
  1. #586
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Cerco di spiegare com'è la situazione (da quello che so):
    Il negativo originale di camera è stato scansionato a 4k dalla Modern VideoFilm (che ha fatto anche la correzione del colore), il restauro invece è stato fatto dalla Lowry su questo master 4k.
    Esattamente. Quindi nella descrizione dovresti precisare che la Lowry non ha lavorato sui negativi originali di camera (che ormai saranno polvere), quanto sul Master della Modern VideoFilm.

    Ed è per questo che credo che ciò che la LD ha fatto su Aliens sia un lavoro decisamente e senza dubbio più faticoso rispetto a quello sul primo film, che era già pressoché perfetto.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ho ricevuto l'uovo e devo dire che è valsa la pena attendere un giorno in più: hanno incluso nel pacco anche la t-shirt che pareva fosse esclusiva di dvd.it!
    Quindi devo fare i complimenti a dvdweb... 10 euro in meno rispetto agli altri e maglietta omaggio e sono riusciti a contenere il ritardo in un solo giorno nonostante il comportamento scorretto della Fox nei loro confronti che li ha penalizzati rispetto agli altri store!
    Mi limito ad alcuni commenti "estetici" visto che non potrò visionarlo ancora per un po'.
    Come d'abitudine Fox solito brutto depliant attaccato alla meno peggio allo scatolo.
    L'uovo potrebbe essere un pochino più rifinito ma non è affatto male e soprattutto non ha per nulla un aspetto pacchiano.
    Mi piace l'astuccio nella base per contenere i dischi.
    Infine la maglietta è nera, cotone 100%, taglia L, con davanti la scritta bianca "NEED A HUG?" e dietro "ALIEN ANTHOLOGY". Inoltre nella parte interna c'è dipinto un alieno in modo che sollevandola davanti si vede il mostro, in risposta al messaggio "HAI BISOGNO DI UN ABBRACCIO?"
    Ma voi l'avete ricevuta?

    A proposito della reale esclusività di questa edizione, dvdweb la riporta già come titolo fuori catalogo quindi i pezzi proprio illimitati non sono...
    Ultima modifica di CyberPaul; 29-10-2010 alle 21:19
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #588
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Ormai secondo me il termine "approvato dal regista" stà come la certificazione THX, e di certo per riportare a nuova vita una pellicola non basta scrivere "approvato dal regista" o "nuovo scan dei negativi 4k o 8k", perchè poi io quel lavoro lo vado a vedere, e specie su schermi grandi con vpr, ritrovarmi poi un Classico con un color correction alla Pixar o una fotografia alla Avatar, credo di aver capito l'indirizzo fotografico.
    E propio questo il punto... ci sono delle distinzione da fare: un conto è una bella resa video in questo caso "rimodernizzata", ed una altro è una resa video realmente "fedele" all'originale fotografia vista all'epoca dell'uscita.

    Se non sbaglio è lo stesso Cameron che afferma quasi con orgoglio/vanto, che alla ricolorazione di Aliens hanno lavorato gli stessi coloristi di Avatar, uno dei film più pataccosi, fenomeno da baraccone della storia del cinema IMHO... ormai pure Cameron ce lo siamo giocato, artisticamente non ha più nulla da dire, non va aldila del copia incolla con Photoshop, salvo una rinascita futura con un ritorno alle origini, lo ricorderemo per quei pochi film ma buoni, che potevano ancora definirsi vero CINEMA.


    Qualche screens per farsi una vaga idea su la ricolorazione di Aliens:

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti.../aliens11.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens8.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens7.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti.../aliens10.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens9.html


    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Chi siamo noi per dire che la scelta di Cameron è sbagliata??? E' lui che ha realizzato il film e questo master.
    Ed è sempre lo stesso Cameron che oggi si è Avatarizzato, dopo essere stato lasciato dalla moglie passata sull'altra sponda mettendosi con una donna subito dopo la pioggia di Oscar per Titanic, e che poi dopo anni lontano dalla macchina da presa... si ripresenta come il messia del 3D, che poi in realtà il suo ultimo lavoro si è rivelato il più bidimensionale, per non dire piatto, filmetto mascherato da graqnde Colossal, tutta CG per fare scena e riempire il nulla, studiato a tavolino per le masse, di tutta la sua carriera.

    Sicuramente la resa visiva di Aliens è spettacolare, ma dagli screen in rete se nota in diverse scene il cambiamento totale, stravolgimento dei colori oroginali, al purista ciò sicuramente non farà un gran piacere bisogna prenderne atto, come anche i diversi criteri di valutazione per definire la resa di un film in Blu Ray un riferimento assoluto, per dire meglio di così per qualità della resa costante e fedeltà all'opera non si poteva fare

    Moulin Rouge! e 3 Ritorno al Futuro, per esempio sono casi di buona fedelta all'originale, ma qualità e costanza del risultato visivo non è tale da definirli riferimento assoluto nella qualità video finale del BD,
    mentre altro esempio "Il Gladiatore Remastered" in questo caso abbiamo sia fedeltà all'originale, che una qualità video eccellente pressochè costante, qui possiamo parlare appieno di "riferimento" in di qualità video.

    Un criterio di valutazione duplice, che tiene conto sia della fedeltà all'originale (quando era nuovo, fresco di stampa), sia alla qualità video finale a schermo del BD preso in esame, in questo modo si può determin are una selezione più restrittiva dei così detti BD di "riferimento assoluto", onde evitare di proclamare riferimenti a destra e manca anche quando alcune recensioni più severe, ma che utilizzano questo metedo di valutazione, non parlano assolutamente di riferimento sul versante video, ma più di un buon up-grade dal DVD, non esente da diffetti e discontinuità nella resa finale, che ad un analisi attenta in condizioni idonee vengono fuori, mettendo da parte facili entusiasmi/personalismi o amore per il film, lasciando totallmente spazio ad analisi severa ma obbiettiva, salvo che il recensore o la testa non sia pagato per criticare la resa video di un BD, cosa altamente improbabile, cè da sospettare semmai della loro buona fede quando vengono distribuiti votoni a iosa, come è capitato in più di una occasioni in un noto sito internazionale, che talvolta, sembra che i voti ed i giudizi postivi li assegnino un tanto al chilo, che per rigorosa obbiettività.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-10-2010 alle 01:49
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Non che Cameron sia mai stato Kubrick, i film in BD non li ho visti e sono sicuro che il regista può mettere mano alla sua opera però Aliens ahinoi non è Avatar o meglio per fortuna non è Avatar! mi pare che il Nostro stia un pochino esagerando, però a quanto pare il pubblico gli da ragione e magari questa sua manipolazione piacerà a molti se non a quasi tutti!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #590
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ma rimettere mano al color timing in fase di riacquisizione non è un concetto sbagliato di per se, anzi tutt'altro; di solito è fatto in fase di stampa dopo il montaggio ma visto che hanno utilizzato i negativi originali per gli scan mi sembra anche normale che il color timing lo abbiano dovuto rifare perché assente sui negativi
    Ultima modifica di pyoung; 30-10-2010 alle 01:53
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #591
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    La domanda che segue questa tua spiegazione è: ma il nuovo colore è congruo a ciò che fu? Oppure il colorista di Avatar ha fatto un pessimo lavoro?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #592
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Come catalogarlo fra "pessimo" o "buono" se l'ha fatto dietro le istruzioni di Cameron? Io direi "buono" giusto solo per questo motivo, non trovi?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #593
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ragazzi ma scusatemi, l'avete mai visto il master di Aliens che hanno sempre usato per l'Home Video? Avete visto o no che colori orrendi aveva e quanto era distante dall'originale?

    E' assolutamente normale che Cameron abbia dovuto mettere mano al colore (e ovviamente ha chiamato coloro con la quale aveva appena lavorato, cioè quelli di Avatar) cioè, guardate che scempio era prima e la differenza con la stratosferica versione di adesso:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1285338

    Guardate lo screen di Vasquez con il lanciafiamme che cosa inguardabile era prima!

    Eddai su, va bene lamentarsi quando è giusto che sia così, ma quando è il REGISTA a supervisionare un lavoro del genere, che tra le altre cose è un lavoro con i contro attributi, allora no cavolo, non potete lamentarvi anche su scelte di colore che secondo me si intonano perfettamente con il film.

    Tra l'altro anche al primo Alien è stato massicciamente modificato il colore da Scott nel 2004, e zero lamentele. Braveheart? Pesantemente modificato sotto questo punto di vista, e tutti lo idolatrano come uno dei migliori BD.

    Se proprio ci si vuole lamentare di Aliens, lo farei più sulla resa digitale che denunciava Darth... almeno li può avere senso...
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  9. #594
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    Ragazzi ma scusatemi, l'avete mai visto il master di Aliens che hanno sempre usato per l'Home Video? Avete visto o no che colori orrendi aveva e quanto era distante dall'originale?

    anche al primo Alien è stato massicciamente modificato il colore da Scott nel 2004, e zero lamentele. Braveheart? Pesantemente modificato sotto questo punto di vista, e tutti lo idolatrano come uno dei migliori BD.

    Se proprio ci si vuole lamentare di Aliens, lo farei più sulla resa digitale che denunciava Darth... almeno li può avere senso...
    Personalmente ho elogiato la qualità di Brevaheart in più occasioni, per la sua resa visiva davvero ottima e piuttosto costante, pur non avendo apprezato pienamente l'eccesiva saturazione dei campi/prati verdi, colore blu degli occhi di Gibson ecc... un pò eccessivi, i colori sono molto più vivaci e saturi, anche troppo in alcuni punti, e si è perso un pò quello effetto nord-europe, con colori più spenti, cupi, tristi e un pò decadenti, che donavano un atmosfera più realistica e medivale.

    Ritornando al discorso Aliens, il fatto che la resa come dice Dart sia un pò digitale è dovuto alla forte rimaneggiamento digitale di restauro, che comprende anche la ricolorazione che dona al film un'aspetto in diversi frangenti da film digitale, nenche fosse un mix tra Avatar e un film della Pixar, da come sono stati scelti ed impostati i colori, in maniera più evidente in alcune scene.

    Aliens 2010

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti.../aliens10.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti.../aliens11.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens8.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens7.html

    http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens9.html


    Nessuno dice che non sia bello l'impatto visivo del lavoro svolto per Aliens, anzi... ma in diversi frangenti, è come guardare un'altro film dal punto di vista fotografico/colorimetria, diciamo un pò CG-avatarizzato, secondo i gusti o la moda del momento.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-10-2010 alle 02:18
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #595
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ma in diversi frangenti, è come guardare un'altro film dal punto di vista fotografico/colorimetria, diciamo un pò CG-avatarizzato, secondo i gusti o la moda del momento.
    Si, siamo d'accordo, ma per dirlo dovresti guardare i colori originali su pellicola, cosa che non abbiamo; come fai a sapere che il vecchio Master è più fedele all'originale? Ti sembrano colori giusti quelli? A me sinceramente no, anzi, sono sicuro che una volta restaurato il Master originale si è ottenuta una resa decisamente più vicina alla nuova versione piuttosto che quella schifezza senza contrasto e colori della vecchia.

    Ti trovi?
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    @Salmon
    Chi siamo noi per dire che la scelta di Cameron è sbagliata???
    Chi siamo "noi" non posso dirlo,
    rispondo per me,
    io sono colui che paga ed ha pagato per anni sia nelle sale, sia sul mercato home video qualsiasi edizione di questo come di altri film.

    quindi se permetti un pò di voce in capitolo la posso avere anche io, (e tutti gli altri appassionati di Cinema).

    Ripeto,
    non ho ancora visto i dischi, quindi non posso dare un giudizio personale

    ma guardando alcuni titoi restaurati utimamente,
    a me piace di più la resa di di molti altri titoli che fanno meno clamore,
    e quindi usciti senza un'intervento di manipolazione massiccio,
    come invece avviene per i titoli di una certa importanza per il mercato,
    molti di questi umili titoli con master quasi sempre da scansione o telecine da interpositivo se non addirittura da positivo,
    hanno pr me una resa molto più analogica e naturale (come è giusto che sia per il girato in pellicola) di molti titoli restaurati, con la differenza purtroppo che basta che gridino "approvato dal regista" "scansione dei negativi 8k" ecc.. ecc... ,
    ecco questo basta per definire il trasferimento un riferimento,
    e quindi promosso a tavolino perchè su questo o quel sito c'era scrtitto così.

    come tu stesso Vincent hai esordito qualche giorno fà prima dell'uscita dei dischi:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    In attesa dell'arrivo, i 2 BD dove si aprirà la discussione saranno gli ultimi 2. I primi infatti hanno un trasfermento da 10/10 allo stato dell'arte.
    secondo il tuo parametro di giudizio,
    non si dovrebbe discutere dei primi due Alien e Aliens,
    senza neanche averli visti, ma perchè in rete hai trovato qualche dichiarazione di Cameron della Fox o qualcun'altro che fanno semplicemete il loro lavoro:
    promuovere per vendere.
    e chiaro che abbiamo dei parametri di giudizio diversi,
    tu stesso hai promosso la riedizione di Predator a pieni voti,

    per me rimane un lavoro distruttivo e irrispetto del girato originale,
    percui con molta probabilità i primi due Alien (trattati dalla Lowry) a te risulteranno molto ma molto analogici (poi magari spero anche per me dopo la visione)

    infine,
    se molti registi o case di produzione vogliono attualizzare come resa fotografica, vecchi film girati su pelicola,
    per favore, reinventatevi magari rigirando un remake se volete una resa dalla fotografia attuale,
    ma non reciclateci, capolavori del Cinema per quello che non possono essere.

    mi sembra di aver letto di Indiana Jones addirittura convertito in 3D?
    voluto da George Lucas...
    che tristezza.
    Ultima modifica di Salmon; 30-10-2010 alle 11:05

  12. #597
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    tu stesso hai promosso la riedizione di Predator a pieni voti,
    Ma te le inventi? Non l'ho mai promosso a pieni voti, semplicemente non l'ho bocciato a priori come ha fatto qualcuno.

    Secondo: io ho capito il tuo "problema". Bisognerebbe fare dei semplici telecinema di pellicole positive e riversarle in un BD. Avresti la stessa resa che c'è al cinema.
    Io ad esempio non sono ASSOLUTAMENTE favorevole, visto che non sono quasi mai stato soddisfatto della resa delle pellicole viste in sala (proiezione digitali escluse).
    Io infatti mi aspetto di vedere MEGLIO del misero positivo che vedo in sala.

  13. #598
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Io infatti mi aspetto di vedere MEGLIO del misero positivo che vedo in sala.

    Si,
    anche io con il DVD, su tv 32,
    ero convinto vedere meglio che al Cinema,
    diciamo che hanno una resa diversa,

    poi passando al vpr, ho comincito a capire come si deve vedere un film girato in pellicola rispetto uno ripreso in digitale.

  14. #599
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Meglio partire dai negativi e rifare il color timing piuttosto che partire dai positivi per non doverlo rifare
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #600
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Meglio partire dai negativi e rifare il color timing
    Assolutamente, e con gli ovvi benefici:
    - Minority Report
    - Salvate il Soldato Ryan
    - Il Gladiatore
    ...e molti altri.

    Nettamente migliori (e diversi) rispetto a quanto si è visto in sala.


Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •