|
|
Risultati da 196 a 210 di 430
Discussione: [BD] WATCHMEN
-
10-10-2009, 13:35 #196
Il gladiatore imho è molto più cruento e "crudo", anche perchè è realistico, non ci sono "supereroi mascherati".
Secondo me lo può vedere senza problemi, però non mi assumo responsabilità, eh
Dimenticavo, non dovrebbe essere un problema, visto che sono maschietti, però è giusto segnalarti che il Dr. Manhattan
Spoiler: in parecchie scene del film è nudo e col "batacchio" orgogliosamente al vento
non è che si noti moltisismo dato il blu fosforescente, però ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-10-2009, 14:14 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.970
dunque ricapitolando in Italia è uscita una sola edizione, la Special Edition 2 dischi? e ne dovrebbero uscire altre due, Director's e final cut?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-10-2009, 22:59 #198
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x fabbris 66:
ho il bd, ma non ho avuto ancora il tempo di vederlo. Ho visto il film al cinema in Uk all'uscita e ti posso assicurare che ci sono scene di estrema crudezza. In Uk il film era vietato ai monori di 16 anni, vi erano solo adulti in sala e molti rimasero impressionati durante le scene più crude. In realtà ne sono poche ma buone. Piuttoso è il film in generale che non è catalogabile nel classico sottogenere dei comic movie, ma lo ritengo adatto solo ad un pubblico adulto, ti ripeto non per le poche scene cruenti, quanto per il contenuto stesso.
Il film mi è piaciuto molto, devo trovare un pò di tempo per vederlo in bd e esprimere poi le mie considerazioni finali.
-
10-10-2009, 23:03 #199
Vi ringrazio ragazzi, credo sarà meglio lo guardi prima da solo per poi decidere dove effettuare la mia censura a colpi di forward col telecomando.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
10-10-2009, 23:48 #200
Bé, a livello di violenza non offre niente che non si sia già visto in altri film tratti da graphic novel. Come Sin City, ad esempio.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
11-10-2009, 08:10 #201
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
giusto vedere prima i film da solo. Anche Sin City è un film per adulti. Il buon fabbris ha 2 figli di 12 e 8 anni quindi questi film citati non dovrebbero in nessun caso visto da bimbi di questa età. Qualsiasi forma o rappresentazione di violenza deve essere censurata ai bambini, specie se associata al mondo dei fumetti, in quanto la violenza non potrebbe essere percepita per quella che è. Attenzione non sono contro la censura, anzi la odio, in quanto ogni opera artistica (il peggior film deve essere considerato tale) deve essere visto nelle intenzioni del suo autore, quindi condanno le censure delle case di produzione, o delle distribuzioni cinematografiche. Però altresi ritengo fondamentale che vi siano i giusti filtri - vietato ai minori di...- e pretendo che vengano applicati, cosa che da noi non succede quasi mai. In Uk Watchmen vietato ai minori di16 anni, per un altro utente è stata una scelta bigotta, in Italia nessun divieto. Secondo voi un ragazzino inferiore ai 16 anni potrà mai capire in fondo un film come Watchmen o Sin City? Ci potranno essere delle eccezioni, ma la stragrande maggioranza imho no.
Scusate se non sono stato proprio in topic, ma volevo esprimere un mio parere sul'uso improprio della censura e dei mancati divieti.
-
11-10-2009, 08:17 #202
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x loctus2k: scusa ti ho citato erroneamente. L'espressione usata era scelta "bacchettona" non bigotta. Per il resto ribadisco il mio parere personale.
-
02-11-2009, 18:43 #203
Visto oggi, non mi aspettavo nulla, nel senso che non ho mai letto il fumetto e non avevo neanche idea della trama (l'ho preso come ex noleggio ad ottimo prezzo): beh gran film, molto maturo, anche complesso...sicuramente da rivedere per capire appieno i risvolti della trama e le varie sfacettature dei caratteri dei protagonisti....mi ha ricordato molto SinCity (che tra l'altro non mi era piaciuto), molto meno gli altri film di superoi che ho visto (non ho visto i Fantastici 4, ma non c'entra nulla con i vari Spider-Man e neanche con i vari Batman)
Mi sono letto tutto il thread e a questo punto sono lieto di non aver preso la versione vendita a 2 dischi, mi tengo questa ex noleggio a un disco solo in attesa che esca quella "definitiva" anche qui da noi, o comunque con audio ita.
Dal punto di vista tecnico mi é sembrato un BD addirittura eccellente: il video perfetto, con una fotografia particolare, contrasto spinto, molte scene buie, primi piani molto razor....molto ma molto bene secondo me.
L'audio se possibile é ancora meglio...ho attivato il display del sinto più di una volta per controllare che fosse "semplice" DolbyDigital perché se avessi letto HD non mi sarei stupito per niente...una dinamica assurda (meglio secondo me del Cavaliere Oscuro, parlando sempre di DD, e non di poco), dialoghi perfetti, sub devastante e surround sempre coinvolti....la scena in cui esplode la "bomba" a New York é semplicemente da demo
Una nota a chi "inneggiava" più volte al dts master hd della versione USA: la traccia audio hd é identica che sia pcm, DDTrueHd o dts master HD (la versione che ho io ha il DDTrue HD inglese); non ci possono essere differenze qualitative visto che stiamo parlando di tracce lossless.
Fermo restando la polemica ormai storica della mancanza dell'audio HD italiano (lamentele che appoggio pienamente, sia chiaro), questo mi sembra il caso meno eclatante per sottolineare questa mancanza perché il DD italiano é semplicemente il miglior DD che abbia sentito fino ad oggi.
-
02-11-2009, 19:05 #204
@ Daniel,
Sara' anche il miglior DD mai creato per una traccia italiana,ma ti assicuro che la traccia DTS HD MA dell'edizione USA ha una dinamica,una spazialita' e una separazione semplicemente improponibile a confronto della pur buona traccia italiana lossy
Pensa che ho noleggiato la versione italiana solo per fare il confronto tra le due tracceVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
02-11-2009, 19:18 #205
Originariamente scritto da maxrenn77
Però noto che metti sempre l'accento sull'edizione "USA" che ha il dts master, l'edizione europea ha il DDTrueHD che vale il dts master hd dell'edizione USA, entrambe sicuramente superiore al nostrano DD (comunque imho clamoroso)
-
02-11-2009, 19:24 #206
Diciamo che il vero confronto bisognerebbe farlo traccia italiana lossy VS traccia italiana lossless (altrimenti non si confronta lo stesso mix). Poi casomai se vuoi confrontare il missaggio fai il confronto tra traccia italiana lossless vs traccia originale lossless
Ovvio comunque che non c'è nulla di superiore alla traccia originale lossless. La vera curiosità sta nel valutare il reale distacco tra la traccia italiana HD e quella lossy.Ultima modifica di vincent89; 02-11-2009 alle 19:27
-
02-11-2009, 22:01 #207
Originariamente scritto da vincent89
Invece si consigliava l'acquisto della versione USA anche per la presenza del dts master hd in luogo del DDTrueHD (stiamo parlando sempre della lingua originale), stavo contestando (per modo di dire, ovviamente) questa affermazione
-
02-11-2009, 23:16 #208
Allora,non ci crederai,ma paragonando la traccia inglese DTS HD e quella sempre inglese TrueHD del BD italiano,anche se ti puo sembrare assurdo,io ho trovato differenze a favore di quella DTS,mi e' sembrata piu' ariosa e spaziale.Non dico che le differenze siano eclatanti,ci mancherebbe,ma la TrueHD mi e' sembrata un po piu' chiusa soprattutto sulle alte frequenze...tutto questo ovviamente IMHO
Ultima modifica di maxrenn77; 03-11-2009 alle 08:29
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-11-2009, 08:27 #209
E' un argomento delicato e complicato, che quando viene sollevato scatena flames a non finire su questo forum e su altri.
Diciamo che anche io, quando ho potuto fare confronti fra Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio ho sempre preferito il DTS.
I motivi li ignoro, sulla carta dovrebbero essere uguali, ma le varianti (dal bitrate all'impianto) sono moltissime.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-11-2009, 09:00 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ad esempio, a me il volume della True-HD sembra piuttosto basso.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X