|
|
Risultati da 76 a 90 di 119
Discussione: [BD] Per Qualche Dollaro in Più
-
27-11-2013, 19:04 #76
...Al suo interno , era riferito al BD , ovviamente
...Questo di sicuro, e più o meno anche gli altri.
...Senza contare il fatto che a quanto pare, se hanno già rimandato l'uscita, bisogna prima vedere SE li rilasceranno (in tempi brevi intendo) e poi COME saranno i Trasferimenti.
...E di certo le "belle" premesse che abbiamo avuto con SOLO DIO PERDONA, non sono assolutamente un buon biglietto da visita...
...Per quanto mi riguarda (almeno per adesso) mi terrò ben stretti i BD MHE.Ultima modifica di jesse-james; 27-11-2013 alle 19:07
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
30-11-2013, 11:41 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...mage=3#auswahl
sinceramente non so come si potrebbe anche considerare di prendere una nuova edizione italiana che non sfrutti il splendido master che si trova all'estero,nella vicina germania c'è questa splendida edizione che sfrutta il video della mgm usa...niente audio ita purtroppo...ci prendono in giro c'è poco da fare...
-
30-11-2013, 11:47 #78
Sbaglio o la versione italiana è anche leggermente croppata rispetto a quelle estere? Oltre ad avere una resa cromatica completamente diversa.
-
30-11-2013, 11:54 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
a giudicare dalle caps sembrerebbe proprio di si....io personalmente ho la versione tedesca,poi per quanto riguarda l'audio italiano mi sono arrangiato...senza essere troppo esplicito mi è capitato di analizzare per bene la versione tedesca e il dvd mhe che credo sia uguale all'edizione in bluray sempre della mhe...oltre ad aver notato dei leggeri fuori sincrono(la scena delle mele e la conseguente risposta di clint a lee van cleef "bravo" sono fuori sincrono...ora non ricordo se tale difetto fosse presente anche nei passaggi tv e nelle vhs e che quindi fosse un difetto di doppiaggio,ma è bene farlo notare credo...)..in più la versione dvd della mhe è leggermente più corta del master mgm presente nel bluray tedesco(la scena del pestaggio a clint e vaan cleef è leggermente più corta nel dvd mhe...)...
-
30-11-2013, 11:57 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
ah si e il 5.1 del dvd mhe è una cosa immonda(voci troppo metalliche)...per fortuna a quanto leggo nelle specifiche del bluray mhe hanno tenuto solo l'audio 1.0 (o 2.0)...molto meglio...infatti la'udio 2.0 del dvd non aveva questo effetto metallico,cosa che l'audio 5.1 rielaborato aveva...
-
21-12-2013, 23:33 #81
...Penso proprio di no Luca, guarda quì...:
DURATA: 132@24”
AUDIO E LINGUE: Italiano 2,0 (DTS HD)
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
FORMATO VIDEO: 2,35:1 1080P@24 sedici noni colore
TIPO: BD 25
CONTENUTI SPECIALI: Omaggio a Sergio Leone, Credits
...penso proprio che sia (come avevo già accennato in precedenza) un'esatto porting (stesso Master - stesso Encoding/bitrate e BD-25 compreso) della precedente edizione MHE ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-12-2013, 00:21 #82
in poche parole cambia solo la cover del BD?
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
22-12-2013, 00:53 #83
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
23-12-2013, 10:29 #84
Quoto, le attuali edizioni estere provengono da un vecchio master HD, con grana grossolana e nitidezza spinta. Ad un occhio poco attento fa sembrare l'edizione MHE priva di dettaglio, quando invece sono le altre a ad essere troppo spinte.
-
23-12-2013, 13:54 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
ammetto di essermi basato esclusivamente su foto di comparison per stabilire l'effettiva bontà del restauro sia de per qualche dollaro(che nella versione mgm sembra come dire,superlativo rispetto alla mondo...) che de il buono e il brutto (che devo assolutamente recuperare in bluray nella versione mondo...)...non ho capito bene che tipo di lavoro è stato fatto sull'audio stereo delle due pellicole citate da parte della mondo...comunque sembra un po' bassino l'encoding di per qualche dollaro,giusto un compitino per farlo stare in un bd25...
-
23-12-2013, 14:06 #86
...Esattamente come detto da Vincent e Ludega , nonché dal sottoscritto in altre occasioni, (anche se all'apparenza sembrerebbe esattamente l'opposto) e questa ne è la prova...:
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
23-12-2013, 14:17 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
mi sa proprio che avete ragione voi...i colori poi sono attinenti a praticamente la stragrande maggioranza di film western italiani dell'epoca...vedrò di recuperarli...
-
23-12-2013, 20:35 #88
non sono daccordo.
(accidenti, mai una volta che si sia tutti della stessa opinione ...)
Se è vero che gli americani hanno leggermente calcato la mano, è altrettanto evidente che la nostra edizione ha perso per strada parecchia definizione, ed in più ha tagliato una parte non trascurabile ai lati.
Amo l'immagine naturale e detesto gli sharpness spinti, però non mi va che si butti il dettaglio originale quando c'è (e qui mi pare ci fosse).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-12-2013, 22:28 #89
L'unica cosa che mi vien da dire alla nostra edizione è che magari un encoding più generoso non le avrebbe fatto male.
In ogni caso per me non c'è paragone: LINK
QUello che è interessante invece è che in occasione del 90° anniversario MGM, nel 2014 uscirà un'edizione restaurata a 4k (quindi diversa dalla nostra) de Il buono, il brutto e il cattivo. Siccome ritengo che la nostra edizione sia eccezionale, sono curioso di vedere cosa ne esce.
Francamente sono un pò perplesso che la MGM investa in un nuovo restauro quando ce ne già uno disponibile (e i diritti di utilizzo costano decisamente meno che rifare il restauro).
Vedremo...
-
23-12-2013, 23:17 #90
...Anche io resto della mia convinzione .
...Gli unici "difetti" del BD italico , sono il leggero crop, la codifica in VC-1 il BD-25 ed il basso bitrate (molto relativo) , per il resto , non c'è storia con le altre edizioni , USA - DE etc , l'Edizione MHE è in assoluto la migliore .
...P.S...:
...Curioso anche io di vedere questa nuova Edizione de Il buono, il brutto e il cattivo , quando sarà .Ultima modifica di jesse-james; 23-12-2013 alle 23:18
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière