|
|
Risultati da 31 a 45 di 119
Discussione: [BD] Per Qualche Dollaro in Più
-
28-05-2010, 11:22 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
E' terrificante!!!!!!!!avete visto gli spoiler del post 14 nel link segnalato?
C'e' anche una scena che nella versione italiana è tutta blu!!!!
Ma la versione mgm e' quella americana?
-
28-05-2010, 11:27 #32
Originariamente scritto da Herbert
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-05-2010, 11:44 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
....guardate qua....
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=437
Edit: errore mio, questi screens sono del "il buono, il brutto, il cattivo" e non di "per qualche dollaro in piu' ". Come si vede,per il b.b.c. l'edizione mondo e' nettamente migliore....william batti un colpo...Ultima modifica di Solsonica; 28-05-2010 alle 13:04
-
28-05-2010, 11:58 #34
Credo che abbiano sbagliato quelli dal precedente forum invertendo le immagini e sbagliando quindi l'attribuzione fra le due edizioni
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-05-2010, 12:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
post errato
Ultima modifica di Solsonica; 28-05-2010 alle 13:03
-
28-05-2010, 12:28 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da pyoung
Williaaam salvaci tu
-
28-05-2010, 13:25 #37
secondo me è il contrario (edit: nel senso che MHE è meno ritoccato): da quello che vedo sul mio monitor quella di MHE è molto più naturale, meno tagliente, meno contrastata (guardate il riflesso luminoso sul viso nella 2a foto), ma non vedo impastamenti da DNR.
Invece quella di MGM mi sembra fatta con lo sharpening al massimo (da qui la rumorosità e la grana che emergono) ed il contrasto troppo elevato (le facce sembrano di plastica).
Può sembrare che ci sia più dettaglio, ma in realta è "finto" e non c'è nulla di più di quanto non ci sia in quella MHE (osservate le gambe dei cavalli nell'ultima foto).
Chiaramente sono giudizi "da screenshot" ...Ultima modifica di MauMau; 28-05-2010 alle 14:31
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-05-2010, 13:33 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
ho visto questo film qualche giorno fa e non ricordo di aver notato eccesso di filtri
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 13:46 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Altre comparazioni tra le due versioni:
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...gy_blu-ray.htm
-
28-05-2010, 13:52 #40
sì ma la comparazione è tra ss di per un pugno di dollari....di per qualche dollaro in + ci sono degli SS...e francamente vorrei sapere dove cavolo è il dnr....bah
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-05-2010, 14:13 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Effettivamente c'e' la comparazione solo con il primo film....
il dnr nel secondo(per qualche dollaro in piu') non lo vedi...perche' non c'e'...gli screens del secondo film sono della versione mgm che non avrebbe il filtro dnr.
Anche se ho fatto un po di confusione,parliamo(ovviamente come da tread) solo del secondo film per quanto riguarda il dnrUltima modifica di Solsonica; 28-05-2010 alle 14:18
-
28-05-2010, 14:16 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
Io presi il b. b. e c. mesi fa ed effettivamente la resa dei colori è questa:
http://img5.imageshack.us/img5/5397/...shot005240.png
Che non ha nulla a che vedere con l'originale.
La nuova edizione della trilogia del dollaro come sarà? Contiene l'ita?
-
28-05-2010, 14:32 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
non saprei dire pero' quale delle due e' migliore perchè l'italiana ha i colori piu' caldi ed ha una qualita' piu' cinema-like(anche se piu' morbida), la versione mgm e' quasi artificiale.
-
28-05-2010, 14:38 #44
Originariamente scritto da Solsonica
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-05-2010, 14:42 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
Quindi, se spiegate anche a un comune mortale come me, la nuova edizione è diversa da quello che ho io?
Sarebbe un ulteriore motivo per prenderla.