|
|
Risultati da 61 a 75 di 84
Discussione: [BD] 2010 l'anno del contatto
-
18-08-2009, 15:08 #61
sulla qualita' artistica di 2010 potrei essere daccordo, i gusti sono gusti a me puo' piacere ad altri no, io sono un fans sfegatato della saga di starwars(colleziono una montagna di cose) altri lo vedono solo come un film normale o proprio non piace assolutamente,allora che ci devo fare? in 2010 forse per me manca del carisma dei personaggi e le atmosfere create in 2001,ma la storia a me piace,ho anche il romanzo, io metterei in classifica 2001, 2010,2002
l'altro giorno approposito,girando e rigirando per trovare film in blu-ray( che i negozianti si lamentano che non interessa praticamente a nessuno, almeno nella mia zona e ne tengono pochi) questo mi dice che ne ha uno di clienti che compra tutte le novita' che escono in blu-ray..proprio tutte, dice e ma lui ha un impianto da 100.000€ eh, io non sono cosi', perchè il flm deve primo interessare, secondo in blu-ray il film deve essere come scritto dietro la custodiae ovvio costare il meno possibile (terminator 2 è gia' la 6° volta che lo ricompro VHS,LASERDISC,DVD uk ,dvd di cecco, dvd a 2 dischi quello con scene in piu', il dvd con la testa dell'endoscheletro e il blu-ray, che anche in questo film ditemi, se anche avendo un impianto audio da far crollare le montagne, si sente bene? in blu-ray(it) secondo voi??? per me è un altra fregatura è molto meglio come audio quello di cecchi gori) Batman il film serie tv del'66 l'ho trovato usato, si vede benissimo anche se fa un po' la grana nn da fastido i colori sono vivacissimi ...questo si che è da blu-ray.
lee
-
18-08-2009, 15:33 #62
Originariamente scritto da LEE
Abbassassero (molto) i prezzi, e poi ne riparliamo.
-
18-08-2009, 16:32 #63
infattii prezzi dei blu-ray sono molto strani trovi es Rambo a 14.90 e da altre parti 28,90....addirittura a 40€ ma tanto ci sono chi compra lostesso
lee
-
16-08-2011, 23:05 #64
Un buon sequel per i miei gusti, ben raccontato e ben collegato al primo.
Il comparto video è altalenante, si passa da un insufficente (voto: 5) al minuto 17 e qualche secondo; il Dr. Floyd sta dialogando a tavola con la moglie mentre mangiano le riprese sono invase da un rumore video (grana) molto forte, in maniera leggermente minore ma ben evidente qualche minuto prima nel laboratorio del Dr. Chandra; si passa poi ad una buona qualità (voto: 8) con dei cali ogni tanto ma mai come in quelle riprese.
Il comparto audio pecca in dinamica, risulta bassa, come anche il livello, le voci sono riprodotte bene, nulla di eccezionale ma con una buona resa, gli effetti non sono molto presenti e dettagliati, un plauso al sub che si fa sentire in vari momenti con alcuni sottofondi di bassa frequenza e all'accensione dei motori delle astronavi per l'allontanamento da Giove, se la codifica fosse stata migliore potevano essere dei momenti da riferimento, considerando però che il film è del 1984 inutile chiedere la luna.
Il confronto con il dvd si nota abbatanza, sul supporto SD le bande nere sono larghe il doppio rispetto al BR è questo riduce notevolmente la superfice visibile. La colorimetria come solitamente accade in SD è piu scialba, spenta.
Nei momenti clou della grana invece, nonostante sia sempre presente la si nota un pò meno, viene amalgamata meglio con la scena e non si nota molto come sul BR, comunque incide molto la minor superfice di visione a disposizione.
Nel complesso il comparto tecnico lo reputo buono (voto 7,8) tale giudizio lo esprimo dopo aver visionato il DVD altrimenti gli avrei dato un 7.
Nei miei ricordi delle visioni passate dei dvd è molto raro ricordare visioni pessime, ho sempre dei buoni ricordi e se il BR non è il massimo non ne resto stupito.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-08-2011, 07:29 #65
Originariamente scritto da SAT64
Nei momenti clou della grana invece, nonostante sia sempre presente la si nota un pò meno, viene amalgamata meglio con la scena e non si nota molto come sul BR...
sul supporto SD le bande nere sono larghe il doppio rispetto al BR è questo riduce notevolmente la superfice visibile...non mi dirai che fino ad oggi hai visto il dvd con l'immagine tutta schiacciata.... visto che era in letterbox!!!!!
Ultima modifica di luctul; 17-08-2011 alle 11:44
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-08-2011, 11:39 #66
http://imieibluray.blogspot.com/2011...010-lanno.html
Notare le comparison DVD/Blu-Ray ;-)I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
17-08-2011, 11:46 #67
Mi ritrovo allineato con la recensione che hai linkato.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-08-2011, 11:50 #68
sì ma rimane il fatto che da quello che hai detto nel tuo post hai visto sempre il film in dvd schiacciato.....
non te ne eri accorto?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-08-2011, 12:03 #69
L'ultima visione risale all'incirca a un anno fà e molto probabilmente l'ho visionata schiacciata visto che non amo lo zoom del TV.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-08-2011, 12:29 #70
Ma non dovevi zoomare, ma bensì estendere.
-
17-08-2011, 17:37 #71
Originariamente scritto da DartDVD
Il 5 dato poi sopra mi lascia perplesso... 5 lo meritano giusto i finti bluray della BIM, figuriamoci il BD di 2010 che è indubbiamente molto soddisfacenteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-08-2011, 18:08 #72
Veramente ho dato un 7,80 e il 5 è riferito alle scene che ho indicato, mi sembra di essere stato molto preciso nello specificare.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-08-2011, 19:17 #73
Ma infatti ha quotato Dart, non te
-
17-08-2011, 19:21 #74
Ma DartDVD non ha espresso nessun giudizio/voto, mi pare, ha solo linkato una recensione.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-08-2011, 19:36 #75
Originariamente scritto da pyoung
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]