|
|
Risultati da 31 a 45 di 84
Discussione: [BD] 2010 l'anno del contatto
-
29-04-2009, 14:07 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
ora l'hai detta.....
ma rischiamo di andare ot....
-
29-04-2009, 22:14 #32
Appena finito di vedere per intero,francamente faccio molta fatica a concedere piu' di una risicatissima sufficienza,per quanto sia meglio del dvd.Primi 20 minuti imbarazzanti,grana in quantita' tale da segare qualsivoglia ambizione di un dettaglio appena sufficiente,si nota l'utilizzo di un master privo di qualsiasi ripulitura,addirittura a un certo punto compare un pelo tremolante per 5 secondi circa...poi la situazione migliora abbastanza,anche se la resa migliore si ha esclusivamente durante le riprese nello spazio aperto.Curioso il cameo di Arthur C. Clarke,che distribuisce cibo ai piccioni di fronte alla Casa Bianca.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-04-2009, 23:15 #33
E' come se fossero due film: uno carico di grana, e non mi si venga a dire che è fisiologico etc., per le scene normali.
Un altro film splendido nelle inquadrature, molteplici, fuori dall'astronave.
P.S.: in modalità cinema, del tv, la grana la vedi comunque di meno."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
30-04-2009, 00:40 #34
Originariamente scritto da gu61
E se forse risultasse proprio da li la spiegazione che giustifica la vostra personale insoddisfazione perchè dovreste rifiutarla come spiegazione?
.
.
.
Non ve li meritate voi i BluRayUltima modifica di pyoung; 30-04-2009 alle 01:04
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
30-04-2009, 07:12 #35
Pyo,sai che la vedo come te.Ma qui nei primi 20 minuti ci sono situazioni che con l'HD han poco a che fare,onestamente.Se avessi visto quella nebbia in sala 25 anni fa avrei chiesto il rimborso del biglietto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-04-2009, 07:19 #36
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da pyoung
Ultima modifica di luctul; 30-04-2009 alle 10:35
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-05-2009, 19:08 #37
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Non so se è già stato segnalato, in tal caso mi scuso.
Ho appena preso la versione US, dove in copertina è indicato audio italiano 2.0. Invece, per fortuna, la traccia è 5.1.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
16-05-2009, 09:39 #38
Originariamente scritto da gattapuffina
)
Questo BD comunque mi ha incuriosito e l'ho preso, le immagini spaziali sono eccellenti il genere e tra i miei preferiti e l'ho rivalutato grazie alla buona resa rispetto alla controparte in DVD.
IMHO . ripeto, se avessero assegnato il ruolo principale ad un attore più "serio" e con maggiore carisma sarebbe stato un ottimo film.
-
16-05-2009, 10:05 #39
E meno male che Kubrick non ha fatto 2010.Al di la' del fatto che imho avrebbe offuscato il ricordo del primo film,all'epoca stava lavorando su Full Metal Jacket.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-05-2009, 10:52 #40
Tuttavia è un buon film nel suo genere, le navi spaziali che viaggiano nel cosmo e la claustofobica tensione che di solito si genera in queste situazioni rappresentano un ottimo stimolo per trascorrere un paio di ore liete, personalmente amo questo filone e l'industria cinematografica non offre mai abbastanza al cinefilo appassionato di buona fantascienza.
Al momento, oltre questo, il primo capolavoro di Kubrick e Sunshine, non ho nulla di significativo.
Questo mi pare sia l'anno internazionale dell'astronomia (ricordo di averlo letto da qualche parte), perchè non si producono bei film di questo tipo?
edit:
vorrei aggiungere una piccola riflessione, certo fa uno strano effetto guardare un film degli anni 80 ambientato nel 2010 e scoprire oggi (che siamo alle porte del 2010) quanto è distante la tecnologia immaginata quasi 30 anni fa alla vera tecnologia attuale. Per esempio i monitor obsoleti della nave russa a tubo catodico (neanche un flat pannel, non credo ci volesse tanto a riprodurlo), quando invece in altre produzioni come "Ritorno al futuro" ci avevano quasi azzeccato (ricordate il mega monitor al plasma in casa Mc fly e la connessione internet live con la quale il capo licenzia Martin in tempo reale)Ultima modifica di Sectral; 16-05-2009 alle 11:11
-
16-05-2009, 11:11 #41
Originariamente scritto da Sectral
Ultima modifica di luctul; 16-05-2009 alle 11:16
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-05-2009, 11:19 #42
Anche io non denigrerei Scheider.Ok ha fatto popcorn movies(Tuono blu,Lo squalo),ma anche ottimi film(Il maratoneta).E poi spesso e' il film a fare grande gli attori:William Sylvester e Keir Dullea(2001)chi li conosce?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-05-2009, 11:23 #43
luctul
l'attore che interpretava Floyd in 2001 era quantomeno credibile nel suo ruolo di scienziato dell'ente aereospazioale Usa: che fosse un buon attore o meno non ha importanza, in quel film è stato efficace.
Per quanto riguarda Roy Scheider, è una questione di pelle, a me non piace, è una questione di gusti personali tutto qui.
-
16-05-2009, 19:31 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 63
Ecco Sectral hai centrato il punto, anche a me piace molto il filone fantascienza "credibile" ed è per questo che mi piace parecchio questo film.
Anche SunShine mi ha stregato,non so quante volte l'ho già visto...
Dovrebbero darcene molti ma molti di più (uffa).
Per quanto riguarda il Cast di 2010 però non sono troppo daccordo, mi piacciono tutti gli attori e sono tutti ben caratterizzati.
Diamine Chandra è talmente Nerd in questo film che a volte fa ridere altre lo vorresti impiccare per esempio....e ci sta tutto.
Comunque sia, questo Bd tecnicamente è solo sufficiente e siamo tutti daccordo, però il paragone va fatto con il dvd e la propria passione per la fantascienza, in questo caso allora lo si compra senza pensarci due volte.
-
17-05-2009, 08:24 #45Per quanto riguarda il Cast di 2010 però non sono troppo daccordo, mi piacciono tutti gli attori e sono tutti ben caratterizzati
Credibili e spettacolari tutti gli effetti speciali , per esempio l'aereofrenata e l'effetto fionda sono tecniche fattibili anche se nella realtà le conseguenze per l'organismo umano sarebbero probabilmente più infauste.
Bello il finale carico di misticismo e mistero.
In questa interessante cornice dove si mescola scienza e fantascienza c'è però (IMHO) qualcosa che non mi convince ed è legato al personaggio principale.