Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 37 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 544
  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Che dite ragazzi...torniamo IT? le discussioni fra le tecnologie LCD-plasma lasciamole nella sezione dei tv...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #257
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non mi sono scaldato ma hai fatto l'esempio meno calzante !

  3. #258
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    è vero, ma non seguo il calcio. Forse avrei dovuto dire il telegiornale. Comunque ritorniamo in IT. Dopo le dichiarazioni di William mi sembra che l'argomento ora sia un po più chiaro. Vero?

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cioè che il potenziale sul disco blu c'è?

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    mi sembrava strano che non arrivasse un post così.alla faccia del rispetto
    no, fermi tutti !
    Mi scuso e strascuso se ho offeso qualcuno, non era mia intenzione.
    Parole chiare e dirette, ma non dispregiative.
    Vi prego, le leggerle togliete ogni acidità da parte mia.

    Mea culpa se non sono stato attento
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @doraimon
    Non sono daccordo... un segnale in HD realizzato con lo specifico intento di farti sbavare, ti fa sbavare su un 32" di tre anni fa come su un 60" odierno.

    Nessuna catena AV in nessun caso potrà trasformare la resa (voluta) del matrimonio all' inizio de "il Padrino" con grana, alte luci bruciate, viraggio in caldo nella resa razor con colorimetria perfetta di 007 missione Goldfinger.

    Se con un display non vedo mai la grana... mi preoccuperei..
    Vuole dire che vengono implementati algoritmi di DNR sempre e comunque (e magari non sono disattivabili.)

    Se con un display vedo sempre la grana anche quando ci sono trasmissioni di differente tipologia dai film ... quella non è grana, è dithering.

    E' vero che le finezze riguardanti la cultura della fotografia, spesso non vengono comprese da chi non ci ha avuto a che fare.

    Stessa cosa riguarda la ricerca del dettaglio razor da parte degli appassionati AV; non dimentichiamoci che spesso i veri cinefili si disinteressano del tutto alle nostre perversioni da fanatici AV, e giudicano i film in modo differente la resa razor in fin dei conti è uno degli elementi che compongono il film che è soggetto a scelte artistiche.

    In questo caso, se si deve giudicare un film in alta definizione (ma anche no) una resa che si rifaccia alla vera verosimiglianza con cui l' occhio percepisce certe situazioni vedrai che nel 99,99% dei casi non funzionerebbe.

    Vuoi una prova... pensa ai contenuti aggiuntivi, realizzati con telecamere (anche HD) che riprendono in modo parallelo le scene, non hanno grana, non hanno sovrasaturazioni, hanno il gamma allineato da manuale eppure nonostante questa perfetta aderenza agli standard che corrispondono poi all amigliore rappresntazione in tremini di verosimiglianza al reale) producono immagini del tutto ed inequivocabilmente insipide rispetto a quanto c' è nelle sequenze del film vero e proprio(indipendentemente dal media utilizzato in ripresa).

    Per questo motivo io a livello di filosofia considero quella della ricerca di quello che vede l' occhio applicata ai film una chimera ed un falso obbiettivo dato che le immagini di partenza sono sempre volutamente e violentemente artefatte, le calibrazioni servono a farci vedere nel modo più possibile aderente ai desideri del regista.

    Smanettare continuamente fra un film e l' altro con colore, gamma, bilanciamento del bianco, riduzione del rumore video potrà appagare (mai del tutto ) i nostri sensi, ma potrebbe alterare il conenuto.

    Invece di arrabbiarsi constatando che la grana c' è, bisognerebbe chiedersi perché c' è la grana, perché c' è un viraggio o una desaturazione, nei film quasi nulla è per caso ( solo limitazioni di budget lasciano spazio agli errori)

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 28-07-2009 alle 11:23
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #262
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Cioè che il potenziale sul disco blu c'è?

    Cioè che il cinema è un arte anarchica se la si vuole usare liberamente come mezzo d'espressione. Quindi ogni film sarà un mondo a parte non confrontabile con un altro. Così come noi umani siamo tutti simili e allo stesso tempo tutti diversi. Questo vale per la maggior parte del cinema, poi ci sono quei film (commedie, comici, disimpegnati) che fanno eccezzione perché non voglio esprimere nulla aldilà di ciò che mostrano. Se un direttore della fotografia da un impostazione volutamente morbida, o granulosa o scura ad un film, sul BD ti ritroverai quello che è stato girato. Questo concetto annulla l'ipotesi che tutti i BD debbano essere qualitativamente uguali. L'unica cosa uguale è il supporto, cioè il BD, mentre quello che ci metto dentro cambia ogni volta.

  8. #263
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    noi con i nostri occhi vediamo (se non ci sono problemi particolari) in alta definizione.il messaggio a suo tempo è stato quello di fare credere che l'alta definizione avvicinasse il modo di vedere virtuale con quello reale.anche oggi (notizia fresca) dove in Giappone si sta sperimentando la super hd (pronta dicono tra 25 anni) si parla della ricerca appunto di vedere su tv come se fossimo lì realmente.allora queste dichiarazioni di intenti sono in netto contrasto (per quanto riguarda i film non certo eventi in diretta sportivi ad esempio...) con quanto detto sopra e quindi il problema di fondo è fare capire bene con messaggi chiari cosa c'è e cosa verrà...e cosa è lecito aspettarsi.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #264
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    OK, ma questo concetto vale per i documentari (Baraka per esempio) o per le trasmissioni televisive in diretta, non per i film. Il cinema non è la trasposizione della realtà su pellicola (altrimenti sarebbe un documentario) ma la realtà filtrata dagli occhi di un autore. Non mi sembra così difficile da capire.

  10. #265
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Non mi sembra così difficile da capire.
    Infatti...sono 6 pagine che si ripetono le stesse cose...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #266
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Appunto, ma si è giunti ad un dunque? Boh!

  12. #267
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da william
    Allora, perché tante lamentele?
    Qui non è come l'Hi-Fi dove il confronto si fa tra un suono vero e un suono riprodotto. Il confronto è tra quello che il direttore della fotografia ha approvato e quello che vediamo noi. Che di solito coincidono. Se poi il direttore della fotografia aveva una percezione della realtà con colori saturi, sfocata e piena di grana, pazienza. Non guardate i suoi film.
    Esatto, concordo totalmente con il post di william è considero giusto il paragone con la musica perchè calza perfettamente. Quanti di noi ascoltano gruppi che non gli piacciono? Nessuno!
    A me non piace il rap e mica mi metto a comprare i dischi di un rapper e poi vengo sul forum a lamentarmi che il disco non suona come vorrei io e do colpa al disco. A qualcuno piacevano i vecchi Coldplay con il loro pop classico e ora non piacciono i Coldplay prodotti da Brian Eno con arrangiamenti stratificati da orchestrazioni e campionamenti? Mica va su un forum di stereo e alta fedeltà e si lamenta di come il disco dei Coldplay suona sul suo impianto pensando ci sia qualcosa che non va nel disco. Vi fa schifo l'arrangiamento? Ok, ma non pensate che il gusto e il conseguente giudizio di un arrangiamento e di una composizione sia un difetto del disco. Poi questo disco di difetti puo' averne ma è una storia completamente diversa e slegata dalle scelte del produttore discografico, esattamente come nei BD, da una parte ci sono le scelte registico/fotografiche che non c'entrano con il BD, dall'altra la realizzazione e l'authoring del disco
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #268
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Giusto e fin qui ci siamo. Quindi non ha molto senso pretendere (come alcuni fanno) una qualità HD sempre e comunque dal BD. Perché se sul BD ci riversate un film che se ne frega di avere un immagine razor, super pulita e con i colori aderenti alla realtà, non avrete un immagine che rende al meglio con l'HD. Perché la pellicola è stata impressionata in modo da avere una definizione morbida, o la grana conseguenza di scelte di ripresa attenua il dettaglio, i colori sono virati ecc. Non si può pretendere che questo film si veda come un altro che invece è l'opposto semplicemente perché sono concepiti diversamente.

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il problema è che non riusciamo a capirci! A me stà bene vedere la realtà filtrata dagli occhi dell'autore ma questa realtà LA VOGLIO VEDERE IN HD!!!

    Forse così è più chiaro .

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Infatti...sono 6 pagine che si ripetono le stesse cose...
    Prima o poi vi stancherete...
    Nel frattempo vigilo! ma devo dire che mi fa piacere che siate riusciti a discutere senza andare sopra le righe...


Pagina 18 di 37 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •