Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 37 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 544
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Eh, il fatto è che hai citato dei Bd che sono il massimo per quanto riguarda la pulizia video ( Casino Royale a parte)
    Training Day ( ho sempre avuto un debole per questo film ) è di una pulizia ineccepibile.
    Per altri BD non c'è LED che tenga, credimi

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    10.000 AC su un aTV normale non è il massimo....sul LED sembrava di essere nella giungla con i protagonisti !

    Credimi, gli stessi film su altre TV non rendono nello stesso modo....che poi il LED avesse altri problemi è un altro discorso ma con l'alta definizione andava a nozze e questo vuol dire che i film, se visti con alcune elettroniche, sono davvero notevoli distaccandosi in maniera netta dalla controparte in DVD.

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    l'HD è quanto di più fedele all'originale, quanto di più dettagliato esista al momento in circolazione..
    vero ma non era .credo,il motivo del contendere.per qualcuno (non per me)ciò che prometteva il bd non è stato mantenuto nei fatti,al di là che comunque è il meglio che c'è al momento
    se poi per vedere questa differenza servono schermi grandi, che non tutti possono avere beh, allora vorrà dire che l'HD non è per tutti
    io su sta cosa ho i miei dubbi.ho avuto (e ho ancora) 37"...42"...e 50"...beh devo dire che sui bd eccezionali ok .suquelli meno riusciti il 37" è molto meglio del 50.quindi questa cosa di hd +grande + godi...mah ho dei dubbi per la mia piccolissima esperienza
    e finiamola con la pubblicità e gli slogan..
    giusto.ma se l'hd deve raggiungere ed "EDUCARE" + persone possibili,beh non è il massimo fare comunicazione fasulla
    ma negare che ad oggi non c'è nulla di piu fedele all'originale
    nessuno credo l'abbia negato.si puntualizzava però che spesso ad ogni "ruttino"(in senso video...non sonoro ) che fa vedere il bd anche se non ci sono prove a sostegno e la cosa non ha una logica...si tira fuori la fedeltà alla pellicola e la volontà registica (anche dei registi morti ).il tutto senza prova alcuna...ma questo è altro discorso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    OK, allora anche il cd è una gran fregatura, perché se io ascolto un file mp3 compresso su uno stereo modesto non ho differenza con il cd. Ma ascoltate quello stesso file su un impianto Hi Fi come si deve, e poi ne riparliamo.

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Non posso giudicare la differenza di resa dei BD sui pannelli lcd o plasma perchè non ne ho mai posseduti e non posso quindi dire la mia in argomento.

    Sui proiettori è ovvio che tra BD e dvd ci sia un abisso ma qui mi viene da aggiungere: e grazie al cavolo! su base 2.60 il povero dvd....non ho nemmeno il coraggio di caricarlo!

    Quello che io mi permetto di criticare è la differenza qualitativa a volte abissale e quindi truffaldina di alcuni BD.
    Perchè signori, i BD fatti bene, nulla hanno da invidiare a quelle demo con le ragazze poco vestite ed imperlate di goccioline d'acqua che sorseggiano bibite davvero troppo colorate per essere commestibili

    Ho ancora stampati in mente i primi piani di The Horsemen o di Apocalypto o Die Hard 4.0, quelli si da rimanere senza parole

    @Angus questo esempio del cd ha davvero poca attinenza con il dibattito in oggetto qui non si tratta di vedere un divx su un 14'.....si sta parlando dei limiti di diversi BD su impianti da parecchie migliaia di euro...
    Ultima modifica di MelvinUdall; 27-07-2009 alle 15:26

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ad ogni "ruttino"(in senso video...non sonoro ) che fa vedere il bd anche se non ci sono prove a sostegno e la cosa non ha una logica...si tira fuori la fedeltà alla pellicola e la volontà registica (anche dei registi morti ).il tutto senza prova alcuna...ma questo è altro discorso
    Quoto quest'ultimo pensiero perchè lo condivido in pieno......se c'è la grana voluta dal regista c'è su tutto il quadro e non solo sui fondali , ad esempio, o nelle scene scure con predominanza rossa.
    Con il LED la grana era un lontano miraggio ora me la ritrovo quasi in ogni film!

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma infatti io sto ancora aspettando che qualcuno mi spieghi come faccio a capire quando il regista vuole la grana e quando invece é un limite del BD...come fate ad essere così sicuri sulle scelte di fotografia del regista, soprattutto quando nel corso del film ci sono salti qualitativi evidenti?...comunque molto comodo dire "Se non ti piace il BD, non comprarlo" (a parte che lo faccio già, ma non é questo il punto), qui si sta parlando in maniera costruttiva del perché il BD non abbia ancora sfondato e se gente comunque appassionata ha delle critiche da portare avanti non credo si tratti di lesa maestà...poi é anche un discorso di prezzo, se costassero tutti 10 euro allora andrebbero di lusso, per 25 magari uno pretende un prodotto eccellente da tutti i punti di vista...già per l'audio bisogna fare dei distinguo, se poi anche il video é altalenante...

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Doraimon
    Blasfemia!!!

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Guarda che qui nessuno vuole difendere il BD per partito preso, a me il BD va bene così, mi soddisfa, e ti ho spiegato perché secondo me non tutti i BD sono uguali qualitativamente. Questa teoria non me la sono inventata, fa parte della natura stessa del cinema, cioè quella di impressionare la pellicola con delle immagini usando la luce, e l'operato del direttore della fotografia. Forse prima di parlare di blu ray bisognerebbe partire prima da come si gira tecnicamente un film.

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Si ma così si esce dalla nicchia per finire nel bugigattolo!!

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    come faccio a capire quando il regista vuole la grana e quando invece é un limite del BD...
    Ti ho portato il mio esempio.....chi ha detto che sia un limite del BD e non della TV o di un cattivo settaggio della stessa? A volte basta abbassare la definizione nel menu setup della TV e la grana (se leggera) sparisce come per miracolo e con buona pace del regista...voluta o no eheheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-07-2009 alle 15:41

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    @Doraimon
    Blasfemia!!!
    Guarda la TV attuale è eccezionale ma ha questo piccolo problema (per me perchè gli altri sono contenti così) che stò cercando di attenuare con le impostazioni.....se non ci fosse la grana sarebbe perfetto anche con l'HD.

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sul problema grana ritengo di capirti benissimo: sono arrivato al punto di ipotizzare l'ingaggio di un prete esorcista per liberarmi del problema

    p.s ovviamente interverrebbe ad hoc solo dopo aver contattato regista e direttore della fotografia in quei rarissimi casi in cui il rumore non è voluto.

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .... sono arrivato al punto di ipotizzare l'ingaggio di un prete esorcista ....

    p.s ovviamente interverrebbe ad hoc solo dopo aver contattato regista e direttore della fotografia in quei rarissimi casi in cui il rumore non è voluto.
    mmmm...meglio affiancargli anche uno spiritista per interpellare i registi defunti...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Io dico che è evidente quando la grana è voluta e quando no....è inutile trovarsi delle scuse. In 300 è voluta (c'è per tutto il film), l'inizio di Casinò Royale è voluta, Black Hawk Down è voluta ma in molti film è un problema di riproduzione dovuto o alla Tv o al lettore.
    I Pixar sono cartoni animati e per me non fanno testo.

    Ieri ad esempio ho visto "Io vi troverò" in BD e la grana per me non era assolutamente voluta dal regista.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-07-2009 alle 15:53


Pagina 13 di 37 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •