Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 37 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 544
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    sui prodotti di alta fascia siamo d'accordo,ma il procedimento è lo stesso...se tutti comprano Ferrari perchè c'è solo quella,è normale che anche le migliori Ferrari scendano di prezzo...

    quello che si deve capire è che non abbiamo la scelta di niente...siamo costretti a prendere un televisore piatto..ben presto tutti dovremo prendere full hd o oltre....e ben presto ci saranno solo bd...
    il mercato è fatto da domanda e offerta,ma se c'è solo un'offerta la domanda non può che adattarsi...non siamo in un mercato libero,ma in condizione di totale monopolio...tutti sono d'accordo a spennarci...dobbiamo solo decidere se esserne o meno consapevoli...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    quello che si deve capire è che non abbiamo la scelta di niente...siamo costretti a prendere un televisore piatto..ben presto tutti dovremo prendere full hd o oltre
    Su questo hai ragione, é il mercato che impone i prodotti ai consumatori, anche perché credo che altrimenti il BD non sarebbe neanche mai uscito...bisogna capire se verrà imposto anche il BD togliendo dal mercato i dvd, come é stato fatto con le vhs...però il supporto vhs era molto diversa dal supporto dvd, per durata nel tempo, ingombro, salto capitoli...quindi invece stiamo parlando di differenze "da appassionato a/v"

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    secondo me ci vorrà solo più tempo..anche perchè in italia solo ora i dvd hanno raggiunto prezzi popolari...
    ricordo ancora il mio primo cofanetto di ritorno al futuro pagato 59 euro con le sequenze tagliate male...

    e non dimentichiamoci che qualche appassionato una scelta in passato l'aveva fatta...io ad es. avevo promesso fedeltà eterna all'hd dvd..
    qualità da primato,costi di produzione ridicoli etc....
    poi una console e un paio di grandi case hanno deciso che era meglio puntare su qualcosa che costava di più..qualcosa che ancora era in fase embrionale e che ha costretto la sony a vendere supporti praticamente a prezzo di costo...e la mia scelta è andata a farsi benedire...
    nessuno dice che era sbagliato...ma solo che era troppo prematuro...e c'è chi già parla di download...riesco appena a navigare e già si paventa i film in alta definizione in streaming...
    è un mondo che corre troppo e lo fa solo per spennarci meglio...guai a chi mi tocca il bd per almeno 10 anni...non ne posso più..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Ieri sera ho visto il blu-ray di "Io vi troverò" lì si che si vede la differenza.......
    Perdonate l'ot, ma nella mia strenua ricerca di titoli decenti, considerato che il film in se mi è piaciuto, vorrei sapere se dalle tue parole posso dedurre che il riversamento su BD del film sia stato fatto a regola d'arte.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 22-07-2009 alle 12:04

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    è un mondo che corre troppo e lo fa solo per spennarci meglio...guai a chi mi tocca il bd per almeno 10 anni...non ne posso più..
    Hai ragione su tutto, tranne che su una cosa: non é detto che se loro corrano debba farlo anche tu.
    Esiste una parola per quello che non troviamo corretto, é "scaffale".
    Io la applico ai BD che costano più di 15 euro, ai BD che non contengano audio lossless ita perché poi non voglio trovarmi in casa una roba che sarà vecchia alla prima riedizione, ecc, ecc...loro fanno il mercato ma siamo NOI che compriamo o meno...sul discorso hd-dvd vs blu-ray hai perfettamente ragione, hanno deciso dall'alto il formato vincente, però su altre cose invece il consumatore ha qualche potere in più

  6. #126
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @MelvinUdall
    Non conosco la tua catena,ma rispetto ad altri titoli da me visionati, l'ho trovo fatto piuttosto bene.Dal primo capitolo forse rimarrai deluso,ma dal secondo no, specialmente nel tezo capitolo lì ci siamo ragazzi è la vera HD.Quando il film volge in Europa ci sono momenti di calo,ma niente di preoccupante.Per la qualità video lì do':3.5 (in una scala da 1 a 5).Per l'audio non male ,ma niente a che vedere con tracce di audio HD.Scusate per l'off topic
    La cosa che vorrei aggiungere nel topic è che, per i film in Italiano manca la traccia audio HD,sono pochissimi i film che l'ha contengono.Per me il coinvolgimento deve essere totale dal video all'audio.Per l'audio chi come noi che abbiamo impianti recenti o per lo meno dedicati la differenza si nota è come tra un DD ed un DDTruHD,DTSMasteraudio ecc........
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    anche il dvd a suo modo é un prodotto di nicchia...

    Bella questa. Il dvd un prodotto di nicchia?

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    210
    [QUOTE=maxrenn77]Ha ragione MauMau,purtroppo oggi siamo invasi da messe di videogamers che con il cinema c'entrano poco e niente,loro hanno giocato Gears of war 2 e hanno visto le Locuste a trecento km di distanza perfettamente a fuoco,ipertaglienti e nitide,e vogliono lo stesso anche per i film!
    QUOTE]
    buongiorno a tutti, non condivido quanto da te scritto, essendo io un videogiocatore su untrambe le consolle, e anche appassionato di cinema, so distinguere una cosa da un'alta, come so che il dettaglio, la messa a fuoco, la grana non possono essere gli stessi. Dai ragazzi cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio e di continuare a malgiudicare i videogiocatori!!
    Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
    Lo "Scannatoio" di Attila

  9. #129
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Quoto....come avevo detto in precedenza! C'è chi sa distinguere.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Bella questa. Il dvd un prodotto di nicchia?
    Per me eccome.

    Anzitutto bisogna essere appassionati di cinema, e non é automatico.
    In secondo luogo si presume che chi compra dvd su larga scala abbia un impianto HT, e non é automatico neanche questo.
    Infine, last but not least, bisogna avere disponibilità economiche perché una collezione di dvd originali richiede una certa pecunia.

    Forse a volte ci dimentichiamo che il mondo é fatto per la maggior parte da gente normale, non da appassionati, che si guarda il film che passa su canale5 o, ad andar bene, su Sky.

    Non so se tutti quelli che frenquenti abbiano salette HT, centinaia di dvd, ecc, ecc...io per la mia esperienza ti posso assicurare che il dvd é estremamente di nicchia, tra familiari, amici e conoscenti non conosco una singola persona che abbia in casa un impianto HT degno di questo nome e più di una decina di dvd.

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Infatti, non ho alcuna pretesa di avere una resa da videogame (non ho mai nemmeno pensato di paragonare la resa di un film a quella di un videogioco) ma almeno che il fuoco rimanga costante e non se ne vada ogni tre per due come accade su moltissimi titoli (finiamola con la catena video perchè come ho ripetuto migliaia di volte esistono BD, pochi, dove il fuoco non se ne va mai e se fosse il vpr lo noterei anche nei film di animazione, il problema viene dal supporto video).
    L'alta definizione è stata venduta come sinonimo di perfezione, di pulizia assoluta di immagine e suoni e questo è innegabile basta avere un briciolo di memoria e ricordare gli spottoni e gli slogan, come è innegabile che sia una truffa bella e buona se messa in questi termini.
    L'alta definizione è altro? bene, che lo si dica chiaramente alla gente comune.....ricordo i centri commerciali pieni di tv hd-ready anni fa quando ancora, bd e hd-dvd a parte, fonti in hd non ce n'erano; certo poi non ci si lamenti se la gente comune si sente presa in giro e lascia perdere: non tutti sono disposti ad immolare il buon senso nel nome di una passione.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 23-07-2009 alle 10:12

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    L'alta definizione è stata venduta come sinonimo di perfezione, di pulizia assoluta di immagine e suoni e questo è innegabile basta avere un briciolo di memoria e ricordare gli spottoni e gli slogan, come è innegabile che sia una truffa bella e buona se messa in questi termini.
    L'alta definizione è altro? bene, che lo si dica chiaramente alla gente comune.....ricordo i centri commerciali pieni di tv hd-ready anni fa quando ancora, bd e hd-dvd a parte, fonti in hd non ce n'erano; certo poi non ci si lamenti se la gente comune si sente presa in giro e lascia perdere: non tutti sono disposti ad immolare il buon senso nel nome di una passione.
    quotone ipergalattico.così raccontano e hanno raccontato l'alta definizione.se hanno sbagliato lo dicano e spieghino allora quale è la verità
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Per me eccome.

    Anzitutto bisogna essere appassionati di cinema, e non é automatico.
    In secondo luogo si presume che chi compra dvd su larga scala abbia un impianto HT, e non é automatico neanche questo.
    Infine, last but not least, bisogna avere disponibilità economiche perché una collezione di dvd originali richiede una certa pecunia.

    Devi guardare anche alla diffusione del dvd nei punti vendita non solo a quella nelle case. Oggi i dvd li trovi anche dal salumiere, quindi non si può parlare di prodotto di nicchia. Ma stiamo parlando della diffusione dei dvd o di quella del cinema in casa? No perché a me risulta che basta avere un normalissimo tv e un lettore da 2 soldi per poter riprodurre un dvd, e se uno ha passione per il cinema (non per l'HT) può acquistare tutti i dvd
    che vuole. Bisogna avere disponibilità economica? Ma se dopo un mese o due dall'uscita trovi praticamente qualsiasi dvd a 9€ e i vecchi titoli alla metà! Seguendo il tuo ragionamento allora sarebbero di nicchia anche i cd e i libri.

  14. #134
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Sono daccordo... il dvd in se stesso non è un prodotto di nicchia.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Vabbé, ognuno rimane della sua

    Messa così avete ragione voi (il dvd si trova quasi ovunque), io per prodotto di nicchia intendo un prodotto che interessa una nicchia di persone...il dvd secondo me non ha un'alta diffusione nelle case della gente comune, per quello lo ritengo "di nicchia"...

    Sul discorso impianto HT o meno, voi conoscete qualcuno che ha in casa 100 o più dvd senza impianto? Poi mi sbaglierò io, per carità...ripeto, ci sono gli appassionati e la gente comune, che é la maggioranza...sul prezzo del dvd, vi potrei presentare n persone che all'idea di spendere 10 euro per un film vi darebbe due risposte:

    1) se sono persone relativamente giovani ed esperte di pc: "ma sei matto, lo scarichi gratis"
    2) se sono persone non pratiche di pc: "ma perché devo pagare che tra un po' lo fanno su Sky?"

    Oh, magari ho una visione distorta io, ma in tutta onestà non credo


Pagina 9 di 37 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •