Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 37 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 544
  1. #151
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Straquoto anch'io.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #152
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Concordo con dart al 101%
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    La penso anche io come Dart,ma mi permetto di aggiungere quanto il BD ci possa dare anche dall'importantissimo lato dell'audio.
    Le colonne sonore loseless,ascoltate con un buon lettore (non la PS3 please! ) e una buona accoppiata ampli\diffusori,sono fantastiche e lontane anni luce soprattutto come nitidezza e dettaglio rispetto alle tracce lossy dei dvd!
    Per un appassionato di audio come me,la rivoluzione e' stata entusiasmante,ovviamente lasciando perdere l'annosa questione delle sempre rare tracce loseless in italiano...ma questo e' un altro discorso
    Ultima modifica di maxrenn77; 23-07-2009 alle 15:54
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ovviamente lasciando perdere l'annosa questione delle tracce loseless in italiano...ma questo e' un altro discorso
    Eh beh, dici poco? Per me é una vergogna che ci siano ancora così tanti dischi con un DD 5.1, che sarà ottimo e tutto quello che volete, ma se compro un film a 20 euro perché voglio l'alta definizione e poi mi ritrovo il video in hd e l'audio del dvd...poi non possiamo neanche però pretendere che la gente si inginocchi e ringrazi per l'avvento del BD, anche le major dovrebbe cercare nei limiti del possibile di trattare con serietà i consumatori e gli appassionati...io sto aspettando le prime riedizioni dei primi BD magari con audio hd, allora ci sarà veramente da ridere (per non piangere ovviamente)

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Guarda Daniel,so bene che non e poco,pero' devo dire che ormai mi sono rassegnato
    Purtroppo la questione delle tracce audio HD e' ancora piu' di nicchia,ci vuole comunque un buon sistema per poterle apprezzare e non credo che le major cambieranno presto politica a riguardo. L'unica e' come sempre cercare di adattarsi a seguire i film in lingua originale anche se so che molti non amano vedere i film sottotitolati.
    Se devo dire la mia,penso che difficilmente vedremo le major convertirsi all'audio loseless per i doppiaggi.E' una caratteristica apprezzata da pochi e secondo me di scarso appeal commerciale per le major.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Guarda Daniel,so bene che non e poco,pero' devo dire che ormai mi sono rassegnato
    Se devo dire la mia,penso che difficilmente vedremo le major convertirsi all'audio loseless per i doppiaggi.E' una caratteristica apprezzata da pochi e secondo me di scarso appeal commerciale per le major.
    Può essere che tu abbia ragione, io nel mio piccolo mi sono ripromesso (visto che comunque questo ottimo forum ne dà la possibilità) di acquistare i BD che ritengo degni, purché con audio HD in ita (possibilmente a non più di 15 euro), perché altrimenti aspetto il film in HD su Sky, ok é un compromesso perché la qualità video non é quella del BD ma almeno mi sento meno preso per il naso...sarà anche "solo" una questione di principio, ma visto il costo attuale dei BD non mi sento di passarci sopra...anche perché altrimenti avrei risparmiato sul sinto, infiaschiandomene delle codifiche hd

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Non fraintendermi Daniel,puoi chiedere agli altri ragazzi del forum,io sono uno che ha sempre fatto fuochi e fiamme per le tracce loseless localizzate,e anche io mi sento un po preso in giro,la nostra e' un'HD a meta'.
    D'altro canto,pensare di rinunciare a tutti quei BD senza traccia localizzata HD significa tagliare fuori una gran fetta di filmoni ai quali non mi sento di rinunciare.In pratica tutti quelli distribuiti dalle major,tranne i Sony,che hanno sempre la traccia HD italiana (prima PCM ora Dolby TrueHD,non so perche' poi ).
    Se parliamo di principio pero' anche io sono incavolato come una bestia e non posso che darti ragione.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #158
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    D'altro canto,pensare di rinunciare a tutti quei BD senza traccia localizzata HD significa tagliare fuori una gran fetta di filmoni
    Infatti...ti escluderesti una fetta grandissima, anzi diciamo quasi tutta la torta , dei BD che sono sul mercato. Non ci riesco neanch'io... ma mi rode!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Sul discorso impianto HT o meno, voi conoscete qualcuno che ha in casa 100 o più dvd senza impianto?
    Guarda che la diffusione del dvd non è legata solo a quelli in vendita, ma anche a quelli noleggiati o alle campane che ormai tutti i possessori di un PC hanno vicino alla scrivania! Il concetto di diffusione che ha avuto questo supporto (che secondo me è addirittura maggiore della VHS) dev'essere ampliato e non ristretto alla semplice collezione (questa sì che è di nicchia, ma il ragionamento è diverso).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Una ultima aggiunta basata sull'esperienza e non su giri di parole e discorsi generici su saturazione e sensibilità della pellicola:
    Sabato, BD Wanted.
    Spettatori: il sottoscritto, Marco75 e un suo amico
    Io ho competenze medie Marco sicuramente avanzate e l'amico credo fosse la seconda volta che vedeva BD su un vpr.
    L'inizio del BD è stato scioccante: fuori fuoco rumore video a palate colori sovrasaturi (incarnati super arrossati)
    Dopo forse 10 min il Bd vira radicalmente, zero grana fuoco assoluto zero anomalie cromatiche.
    Questo l'ho notato io con le mie competenze medie, Marco e anche l'amico di quest'ultimo.
    Ora, spiegatemi voi signori che anche questa era una scelta del regista, del direttore della fotografia o più semplicemente la qualità di molti BD è generalmente poco costante ed in casi come questo assolutamente evidente.
    Giusto per evitare le solite repliche: sono tornato indietro dopo la fine del film per rivedere i minuti iniziali ( così che nessuno dica che fosse colpa del vpr simil Epson tw5000 che necessitava di mezz'ora per scaldarsi ) e l'effetto prima descritto era identico.
    Giusto per onore della cronaca ho fatto vedere anche a loro alcuni passaggi di Passengers.....condividono che il BD in questione sia pietoso.

  11. #161
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Ma infatti i BD che ricevano il massimo dei voti non sono tanti,basta leggersi le rece su AFDigitale per rendersene conto.Il massimo in genere viene dato ai film d'animazione,ma li è chiaro computer grafica a iosa.Gli ultimi due della saga 007 con Daniel Greig,come gli hai trovati a livello qualitativo?
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    L'ultimo, (quantum of solace) non l'ho preso su BD perchè a livello artistico è scaduto molto rispetto a Casinò Royale.
    Per quanto riguarda Casinò Royale non capisco come mai molti lo inseriscano tra i BD migliori....io ho visto moltissime volte parecchio rumore video nelle scene scure e senza alcuna giustificazione narrativo/scenica ad es. sul viso di Craig poco prima che spari ai barili all'ambasciata ad inizio film.
    Direi che comunque è un BD discreto aiutato da fatto che è stata probabilmente l'unica avventura di Bond che mi ha divertito e non mi ha fatto sbadigliare alle solite licenze alle leggi della fisica.
    Ieri sera ho rivisto Io sono Leggenda e l'ho trovato assolutamente godibile.
    Sto cercando di vedere ancora altri BD prima di rivedermi King Kong che a quanto so è un riferimento per la pulizia video.

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Allora per la centesima volta, ogni film fa storia a se, e non è affatto scontato che tutti i film si debbano vedere bene dall'inizio alla fine, anzi. Ogni film viene girato con cineprese e stock di pellicole diverse a secondo di cosa si deve riprendere e di cosa si vuole ottenere, questo implica una mancanza di omogeneità qualitativa all'interno del film. Dalla fine degli anni sessanta in poi il cinema è passato da uno stile fotografico e registico "classico", e cioè colori saturi, immagini pulite e qualità omogenea dall'inizio alla fine, con riprese stabili e fluide ad uno stile più "sperimentale" e moderno, nel quale la personalità degli autori influiva direttamente sull'immagine con colori irreali, virati a certe dominanti particolari e grana a iosa. Senza tralasciare l'uso della camera a spalla o sfuocature volute nell'immagine. A secondo delle scelte degli autori o di esigenze di ripresa (per esempio quando ci sono effetti speciali) la qualità del film cambierà all'interno del suo svolgimento. Se si comprende questa cosa si capisce il perché alcuni film sono impeccabili dal punto di vista qualitativo dell'immagine e altri no. Quindi non si dovrebbero mai fare paragoni tra un film e un altro senza prima aver preso in considerazione questa logica. Un esempio: La conquista dell'west, un film del 1962, eppure si vede in maniera sbalorditiva, una qualità d'immagine che surclassa film odierni, profondità e tridimensionalità vanno a braccetto con un quadro limpidissimo e dai colori saturi (come da stile fotografico dei tempi) il tutto con una definizione e un dettaglio da far impallidire film appena usciti al cinema. Mentre un film recentissimo (il primo che mi viene in mente) come Pride and glory non rende per nulla giustizia al HD presentando un immagine di impostazione morbida, con dettaglio oscillante. Scelte registiche che implicano l'uso di filtri e sfuocature, nonchè bassa luminosità. Rumore video in quantità e un croma freddo e livido. Ma il tutto voluto. Quindi a meno che non ci siano palesi errori fatti in fase di produzione del BD non penso ci si dovrebbe lamentare della quasi totalità dei film riversati sul nuovo supporto, in quanto semplicemente essi sono il risultato di ciò che si è visto al cinema. Quante volte ci si lamenta anche al cinema (sala di proiezione permettendo) della scarsa qualità video dei film?

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @angus

    Tutto giusto, però allora torniamo alla annosa questione della diffusione del supporto BD, del prezzo, ecc, ecc...se un film non é stato girato per mettere in luce le qualità HD, cosa spendiamo a fare 20 e più euro per il BD quando il video é leggermente superiore al dvd e l'audio é sd?

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    X Daniel24

    Penso che questa scelta vada fatta in modo soggettivo. C'è anche chi spende una fortuna per comperare le versioni "de luxe" dei BD, per esempio. Io lo ritengo uno spreco di soldi e compero quelle normali perché non sono un collezzionista, ma c'è gente che lo è, e va bene così. Allo stesso modo se qualcuno non ritiene di acquistare un BD perché quel dato film non rende e gli basta il dvd, ben venga, non vedo il problema. Se il film riversato in BD (con pregi e difetti) è la copia fedele di ciò che l'autore ha concepito, per me non c'è nulla da ridire.


Pagina 11 di 37 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •