Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    scusate doppio post per la solita "ora di pazzia" del server a quest'ora!!!!
    Ultima modifica di gian de bit; 01-03-2009 alle 01:09
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Nella confezione di solito ci sono 4 paia di occhialini, ma la qualita' degli stessi e' a dir poco sufficiente, il motivo e' ovviamente giustificato dal fatto che senno' dovrebbero farci pagare il BD molto di piu, e ci costerebbe piu di occhiali che di supporto

    Non ho mai provato degli anaglifi di "qualita'", con la montatura rigida (come i normali occhiali da vista), con lenti rosso e ciano. Quindi la mia e' solo teoria e supposizioni, ma credo che un occhiale anaglifo con lenti di qualita', sia superiore agli occhialini di cartoncino che danno, di cui le lenti sono dei pezzi di plastica fina incollate sopra, e che per la loro bassa qualita' la lente (se cosi si puo' chiamare ), sono piene di ondulazioni che inficiano il confort di visione.
    C'e' da dire poi che la lente rossa (occhio sinistro), nei passaggi di scene scure, da' MOLTO fastidio all'occhio, perche' essendo di un rosso scuro, nei passaggi con scene buie e' troppo presente per l'occhio sinistro.
    Pero' dopo 10 minuti che ci si concentra sull'immagine proiettata l'occhio sinistro si abitua e diciamo che se avete fatto una buona taratura per il 3D (giusta luminosita' e buon contrasto), la visione sara' meno affatigante .

    Ovvio che l'anaglifo non puo' certo aspirare ad essere la tecnica 3D del futuro ancora per molto, perche' un conto e' vederci "qualche film" cosi per sfizio, e tutt'altro pensare di poter visionare tutti i film in questo modo, il sistema e' tutt'altro che rilassante per gli occhi, ed e' anche molto "antico" (andatevi a leggere quando fu inventato ).

    Voglio ben sperare che da quando ci sara' il consorzio per decidere le specifiche sul 3D, si avvii una "nuova era" del 3D.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74
    i..proprio che non vedo nessun effetto.
    Nessuno puo' fare il doppio paragone shrek 3d vs polar express 3d?
    Guarda io ho sia Shrek 3D che polar, Shrek pure fa la sua bella figura, c'e' un passaggio con dei ragni che addirittura ti arrivano davanti al naso!

    E' IMPOSSIBILE non vedere l'effetto, mi viene il dubbio, sei sicuro che la lente rossa e' sull'occhio sinistro?? altrimenti non funge (se poi qualcuno mi sa' dire perche' a lenti invertite non funziona ve ne sono grato )

    Altra cosa, le lenti devono essere obbligatoriamente rosso e ciano , o rosso e blu, altrimenti non funzionano, non e' che per caso hai degli occhialetti con il magenta sull'occhio destro o verde chiaro??

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 01-03-2009 alle 01:11
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Se riuscite,provate la versione 3D di Journey to the center of the earth,e' ancor piu' spettacolare...
    ordinata all'istante dopo la visione di polar express , e' stata ordinata in modalita' "eurostar"
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Gianni se passi me lo porti a far vedere questo Polar Express 3D ??...
    Certamente ..

    fatti sentire next week
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Posso chiederti grosso modo che differenze hai trovato nella calibrazione fra un impianto 3d e uno 2d?c'è un aumento di luminosità immagino...il contrasto è rimasto invariato?

    ...
    Non essendoci ancora delle specifiche e sopratutto dei dischi test 3D, ovviamente ci si deve adattare completamente ad "occhio" per una taratura.

    Ovviamente la stessa andra' fatta indossando gli occhialetti, altrimenti..... magari anche con i dischi TEST da noi conosciuti, MA rigorosamente INDOSSANDO gli occhialetti ....

    ....da qui il tempo che ci vuole (di cui si scandalizzava High ) , perche' vi garantisco che guardare i tasti del telecomando del vpr con gli occhialetti anaglifi per poi riportare lo sguardo sulle istruzioni a video, NON E' COSA PIACEVOLE

    Alla fine della fiera comunque vi ritroverete con lumi e contrast notevolmente ritoccati in alto, e sopratutto con un gamma alto, purtroppo l'anaglifo a detta di esperti, LEVA un buon 60% di luminosita' alla scena.
    Il contrasto in rapporto viene toccato di meno, ma due step in alto gl'e li dai comunque, poi dipende dalla propria catena video, e come al solito....dal proprio ambiente.


    ps: ma hai visto la scena delle montagne sul treno??? ci stai SOPRA al treno!!!!
    E quando arrivano al paese.....
    Il biglietto del treno.....

    bellissimo
    Ultima modifica di gian de bit; 01-03-2009 alle 01:35
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    gian, se ho capito bene: prima di avviare il film 3D devo caricare un dvd test, (uso il merighi test) e con gli occhialini guardando i soliti pattern per lumin/contrasto devo allineare il nero 16 e il bianco 235 (col dovuto margine), finito, basta? Cosi' facendo immagino che il risultato ottenuto con la mia calibrazione strumentale va a farsi benedire pero'...o sbaglio?

    grazie

    p.s.
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ordinata all'istante dopo la visione di polar express...
    ma questo BD 3D di Journey to the center of the earth è senza audio ita vero? è l'edizione usa region free giusto?
    e adesso che ci penso ma il BD di Beowulf? questo titolo era in 3D?
    Ultima modifica di tiomeo; 01-03-2009 alle 02:47

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Sul problema del nostro amico che non ha visto il 3d su Shrek vi posso dire che in medicina gli occhialetti di cui stiamo parlando si usano per vedere se ci sono problemi visivi...si chiama test di Dalton se non sbaglio...non ha niente a che fare con l'essere o meno daltonico,ma con il vedere se vengono interpretati correttamente i segnali di tridimenzionalità...questo vuol dire che non tutti riescono a vedere il 3d con l'illusione creata dagli occhialetti....basta il minimo disturbo visivo(alle volte tra le altre cose non dannoso e ininfluente)...

    ehi Tiomeo,per la calibrazione ho aperto un 3d...parliamone là...sono molto curioso di vedere cosa ne pensano gli esperti...
    link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130993
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 01-03-2009 alle 10:12

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    Io ho provato a vederlo per circa 10 minuti, ma sinceramente non ho proprio visto l'effetto 3d. Solo immagini con bordi doppi e colori sfalsati. Proverò con dei settaggi ad hoc...
    Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    In anaglifico chi ha problemi di vista non vedra' mai una mazza....come x le immagini,fate una prova cercandole su google
    Mentre con gli occhiali seri, attivi o passivi tutti vedranno l'effettto.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    Mai avuto problemi di vista in vita mia.... Credo sia necessario riprovare con dei settaggi ad hoc come sottolineava gian de bit. In condizioni di default ogni tanto c'era qualche passaggio dove lo si notava il 3d, ma la visione risultava affaticante e l'effetto prodotto non giustificava lo sforzo...
    Ultima modifica di ROSAFRA; 01-03-2009 alle 11:09
    Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Tiomeo,su Journey l'audio ita non c'e'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Io ho una piccola miopia e astigmatismo.
    Ho avuto sempre problemi anche a vedere quei famosi quadri tridimensionali.

    Con gli occhialetti ad esempio vedevo un minimo effetto sulle immagini statiche che a volte mettevano su giornali per ragazzi, classici i dinosauri per esempio.

    Per shrek veramente non vedo effetto!

    Sono stato (mo un 10 anni fa) a Eurodisney al cinema 3d e invece l'effetto era strepitooso!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Non sono problemi di vista e non ha niente a che fare con il 10/10,ma con l'interpretazione e coordinazione cervello occhi....è una cosa comune..chiunque non lo veda in medicina non passa il test...niente di serio(almeno credo) è come l'effetto arcobaleno dei dlp...denota un disturbo di correzione errore nel rapporto cervello/occhio,ma non è mica un problema...più una differenziazione...su 10 persone venute a vedere polar express 3d da me,3 non hanno visto niente...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366

    Possiedo il disco di Polar express e l'effetto 3d è ben visibile in ogni scena. Dalla profondidà d'immagine e particolari che scono dallo schermo, c'è sempre qualcosa. La prima volta che lo vidi, ci misi un attimo a "capirlo" ed ora, rivedendo le stesse scene, nota più effetti della prima volta(i primi 10 minuti). Forse il cervello deve un attimo "capire" o magari son solo questioni di aspettative.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •