|
|
Risultati da 46 a 60 di 83
Discussione: [BD] Polar Express in 3D
-
05-03-2009, 17:15 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 142
M'avete incuriosito.
Ordinato da dvd store insieme a altri 4 titoli che cercavo.
Appena arriva e lo vedo vi dico la mia
-
06-03-2009, 00:09 #47
Se piace il film è un ottimo acquisto,non te ne pentirai...non altro è un anteprima su cosa ci aspetta in futuro(il mio portafoglio già piange
)
poi visto che la versione con il film in 2d e 3d costa praticalmente lo stesso della sola versione 3d,come dice High non ha assolutamente senso comprare solo la 2d se uno non ha niente....
comunque affrettatevi appena la trovate disponibile...dopo la sua uscita è sparita per un pò...poi riapparsa in poche copie...effettivamente sembra non esserci grande richiesta...
a questo aggiungo che la custodia mi piace da matti....naturalmente non vi illudete...niente di stratosferico...è praticamente la classica custodia di plastica dentro una confezione di cartone bucata con all'interno una immagine del film...però è davvero un amore...ce ne fossero altre di questo livello in Italia......
-
06-03-2009, 08:44 #48
Come storia e come film imho e' sottovalutatissimo.
E' una favola molto bella con sequenze spettacolari. Certo il target e' da film per famiglia, ma non gli manca assolutamente niente!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
07-03-2009, 22:29 #49
Visto stasera (non tutto però) la visione 3d è bellissima ma stancano gli occhi, sarà colpa degli occhiali di carta, non sò ma stancano gli occhi anche alla mia famiglia.
Credo che il futuro è questo
-
08-03-2009, 11:00 #50
L'effetto 3d è fruibile anche con i vpr HDready?
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
08-03-2009, 11:36 #51
Ricomparso ieri da Ricordi PD.
trovo anche io faticosa la visione con gli occhialini standard. Dopo essermi tolto la curiosità sono tornato alla visione 2D.
Non vedo motivi perchè l'effetto 3D non debba essere visualizzato in pari modo da schermi fullHD e HD ready: è il software ad essere registrato in modo particolare, senza nessuna interazione con l'hardware che andrà a visualizzarlo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-03-2009, 12:51 #52
Originariamente scritto da Shingetta74
ps: per quanto riguarda invece la fatica di visione con l'anaglifico ve lo avevo preavvisato, avete messo la luminosita' e il contrasto a posto? perche' senno' nelle scene scure la lente rossa si fara' sentire "pesante" sull'occhio sinistro. Dovreste provare a farvi un banco apposito per il 3D.
A me da' fastidio i primi 10 minuti, poi concentrandosi sull'immagine proiettata l'occhio si abitua al "muro" della lente rossa, e riesco a fruire del 3D senza troppe sofferenze, ma come detto gia' piu volte in precedenza in questo stesso tread, ognuno di noi poi ha un "impatto" diverso con l'anaglifo. Il 3D per home-cinema e' decisamente ancora troppo un "giocattolo" questo e' certo (divertente per vedere qualche film sporadicamente), ma si spera che la BDA e le aziende si sbrighino a creare uno standard per avviare una nuova era.
Dimenticavo, reperire degli occhiali anaglifici con montatura e con lenti BUONE, credo che la visione migliori (CREDO ma non sono certo), se calcolate pero' che ora state vedendo con DUE PEZZI DI PLASTICA con qualita' tutt'altro che eccelsa...... (ondulazione delle lenti e omogeneita' del materiale)il problema pero' e' che pare che in italia reperire degli occhiali anaglifici buoni sia impresa ardua, oltretutto il colore delle lenti cambia da film a film.... essi' non tutti i film 3D richiedono il rosso-ciano, alcuni richiedono il rosso - blu altri rosso-verde altri ancora addirittura MAGENTA - VERDE
come nel caso di "Viaggio al centro della terra" .... il motivo se qualcuno me lo spiega ne sarei infinitamente grato
E c'e' mi sembra un altro caso ancora come SPY KIDS 3D che mi pare usi addirittura degli occhialini GIALLO-VERDI .... WHY???
Da qui capite bene che comprare un solo paio di occhiali BUONI non serve a nulla dato che ogni film usa un colore di lenti diverse, quindi comprare due paia di occhiali per ogni tipo di situazione diversa comincia a diventare impresa arduaUltima modifica di gian de bit; 08-03-2009 alle 13:14
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
08-03-2009, 21:52 #53
Comprare occhiali di qualità adesso mi sembra prematuro.
Divertiamoci con gli occhiali di carta ..poi si vedrà.
-
09-03-2009, 07:40 #54
Originariamente scritto da gian de bit
grazie
-
09-03-2009, 10:25 #55
la prima che hai detto
Ovviamente in proporzione
-
16-03-2009, 18:30 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 142
Eccomi qui a raccontare la mia esperienza sull'unico blu ray 3D in circolazione(Polar Express 3D).
All'inizio ho faticato non poco ad abituarmi alla vista del film : poi presa confidenza con gli occhialetti assai economici forniti col blu ray e giocando con le impostazioni del televisore sono rimasto favorevolmente sorpreso.
Purtroppo ho un misero tv lcd a 32" e per godere appieno del 3D mi sono messo a 2 metri dalla tv.
Stupendo l'effetto della neve : sembrava che nevicasse dentro casa.
Appena uscirà Viaggio al Centro della Terra,prodotto soprattutto per la visione in 3D me lo accatto di sicuro anche se il film al cinema nn mi è piaciuto.
E' una tecnologia che se prende piede farà felici molti possessori di lettori e tv HD
Piccola curiosità : nel blu ray c'è la foto degli occhialetti con la lente rossa e l'altra verde.
Quelli che ho trovato dentro sono rossi e blu : è normale?
-
16-03-2009, 18:38 #57
Comprato e visto anche io,il film gia mi piaceva parecchio e ho trovato l'edizione BD davvero buona sotto il comparto AV.
Piccola curiosita',ma sono l'unico sul nostro forum a cui non frega assolutamente niente del 3D (di qualunque 3D si tratti...)?Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
16-03-2009, 18:51 #58
Originariamente scritto da galotar
e' tutto a posto, quell'immagine e' messa li in modo "generalista" (rosso-verde li si usa su un certo numero di film ma che non comprende Polar Express).
Il colore delle lenti cambia a seconda del film, NON TUTTI i film fanno uso degli stessi colori di lenti, cambiano a seconda del film, e comunque quelli che solitamente danno nella confezione sono studiati appositamente per il dato film, mica si dan la zappa sui piedi
tranquillo che per Polar Express ROSSO-CIANO sono i suoi.
Per chi invece lamenta uno sdoppiamento troppo evidente di immagini (effetto ghost per capirci) consiglio di mettere lo SHARPNESS prossimo allo ZERO o quanto meno giocare con tale valore affinche' diminuisca l'effetto ghost, non sempre pero' si ha l'aggiustamento voluto toccando lo sharpness , anche qui dipende da TV a TV e da VPR a VPR , e sopratutto da occhio ad occhio, non tutti riescono a codificare il 3De' una questione di fisica oculare, difatto NON TUTTI riescono a vedere correttamente il 3D con l'anaglifico, per una questione di "cervello-occhio", non so' spiegarvene tecnicamente i motivi senno' a quest'ora avrei uno studio da oculista
pero' e' cosi.
Ultima modifica di gian de bit; 16-03-2009 alle 18:56
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
20-05-2009, 11:45 #59
Visto ieri sera
Straordinario !!!!Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
21-05-2009, 11:36 #60
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
ciao a tutti,
oggi nel cc sotto casa era nello scaffale a 19,90 (buon prezzo secondo me), lo volevo prendere ma ho un dubbio.....ho un display a 42", l'effetto quindi non è secondo me paragonabile ad un VPR; vale secondo voi la candela acquistarlo???
E a quale distanza mi dovrei mettere(il display dista 1,6mt) x godere dell'effetto 3d?
Ciao e grazie
GLTV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4