Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 48 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 712
  1. #316
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Dart,nel darti il mio bentornato sul forum resto abbastanza perplesso dai toni di questa polemica.E' ovvio che tra voi ci sia qualcosa gia' da prima,altrimenti non capisco come mai sia necessario intervenire cosi' a gamba tesa su un altro utente.Poi il tuo concetto e' anche condivisibile,ma non mi pare da te esprimerti cosi' duramente...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Visto anche il 3° Film,discreto l'audio,molto buona la traccia video nel complesso..

    L'uso di Filtri digitali si nota,tuttavia soggettivamente parlando non in modo da "disturbare" la visione..


  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Condivido le tue notazioni giacché reputo che un uso razionale della pulizia digitale, in quanto tale non indiscriminato bensì ponderato adeguatamente in relazione allo stato dei materiali a disposizione operando (ove necessario) opportune differenziazioni di trattamento, non possa che giovare al prodotto finale.
    Quanto alla qualità video dei 6 film mi trovo, sostanzialmente, d'accordo con Af digitale (4 stellette ed 1/2 al 6°, 3 al secondo e 4 a tutti gli altri): cali di definizione di singoli fotogrammi, scontati in relazione all'età dei materiali e/o allo stato di conservazione dei medesimi, non reputo infatti possano inficiare la qualità visiva media dei bd imho piuttosto elevata.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  4. #319
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Una nota a margine sul primo film:
    gli effetti speciali sono veramente scarsissimi e di bassissima lega , sono veramente da b-movie a bassissimo budget, ero incredulo mentre lo guardavo l'altra sera: i matte painting sono assurdi e implementati malissimo con motion tracking pessimi, i trasparenti forse pure peggio... raramente mi ricordo di aver visto robe del genere
    Oltre al fatto che un film nel 1979 aveva certamente mezzi per poterli realizzare meglio si aggiunge il fatto che i realizzatori/produttori di questi effetti sono due fra i responsabili degli effetti di 2001 e di Guerre Stellari.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Frame di Star Tek III senza DNR:

    http://i166.photobucket.com/albums/u...k/69cadb4a.png

    lo stesso frame con DNR:

    http://i166.photobucket.com/albums/u...k/5dd6be66.png

    (senza contare le scie e le smerigliature molto più evidenti quando c'è movimento).

    Ora, come qualcuno possa preferire la seconda immagine alla prima trascende ogni mia capacità di comprendere.

    Per quanto mi guarda, la prima immagine viene da un -film-, o da una pellicola, se volete. la seconda viene da un videogioco, o da un quadro ad acquarello, o da un museo delle cere.

    Quello che poi mi manda in bestia è che non ti danno la possibilità di scegliere. Voglio dire, quel dannato DNR è attivabile ormai su tutti i televisori, se proprio uno si vuole -rovinare- l'immagine come nel secondo frame. Ma se te lo mettono direttamente su disco come fai a toglierlo?? Non puoi, ovviamente...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Do ragione pienamente a DART. Ripeto, senza polemiche dato che è un forum, quindi o si discute dell'argomento (civilmente ) o si chiude direttamente la discussione.

    Personalmente ci sono cascato col sesto (che ripeto oltre al DNR è un master televisivo interlacciato reso progressivo se non ho interpretato male la recensione di High Def, il che mi spiega alcune anomalie che solo io sembro aver notato, come le seghettature), ma non ne prenderò altri della serie.

    Hanno fatto IMHO nel complesso un lavoro abbastanza mediocre e quelle foto parlano chiaro.
    Che poi a certe persone "scocci" ammettere che alcuni dei loro film preferiti siano stati editati in modo "economico", e cercano di difenderli a spada tratta è un loro problema. Io cerco di essere obbiettivo, ho in collezione parecchi BD, alcuni di film vecchi, ho avuto tra le mani copie 35mm (non Star Trek vecchi purtroppo) e a parer mio il lavoro svolto da Paramount in questo caso, mi spiace ma non le fa onore.

    By
    Ultima modifica di alpy; 16-06-2009 alle 07:28

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    questione di gusti.io nell'immagine con dnr non trovo niente di scandaloso .poi l'importante è non montare in cattedra,nel senso che chi approva un uso (come le immagini postate) del dnr non capisce niente.e chi lo disapprova è un fine cultore cinefilo.e dire che l'immagine con dnr (in questo specifico caso) sembra un videogioco è irreale e non veritiero,a prescindere dalle proprie preferenze
    qui comunque altre immagini.ripeto de gustibus...
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1146477
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    e dire che l'immagine con dnr (in questo specifico caso) sembra un videogioco è irreale e non veritiero
    Irreale e non veritiero quanto sarebbe dire che l'immagine è naturale, cinematografica e FEDELE alla pellicola originaria.

    Boh, sarà anche questione di gusti ma a me 'sta cosa salta proprio negli occhi. Senza nemmeno il bisgono di fare confronti. L'immagine con DNR è pulita e "sottile" ma, lo ribadisco, a me sembra -di cera-. Lucida, smerigliata, artificiosa. E più lo schermo è grande (su un 32 / 37 pollici ci si può quasi passare sopra) più 'sta cosa la noto.

    Poi ribadisco l'assurdità di non poter scegliere. Il controllo DNR c'è sui TV... basterebbe usare quello, senza andare a -scartavetrare- digitalmente l'immagine del Bluray "alla fonte" . Bah.
    Ultima modifica di DartDVD; 16-06-2009 alle 08:30
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  9. #324
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Irreale e non veritiero quanto sarebbe dire che l'immagione è naturale, cinematografica e FEDELE alla pellicola originaria.

    .
    cosa che io non ho mai detto(anche perchè ho l'umiltà di ammettere che difficilmente posso sapere come ERA LA PELLICOLA ORIGINARIA,come al cinema?a parte i dubbi del caso,la memoria vi assiste).ho detto però e lo ribadisco che le immagini postate con dnr non assomigliano affatto a un videogame
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    cosa che io non ho mai detto
    Quindi mi confermi che, anche secondo te, l'immagine è innaturale, non "da pellicola"? :-P In ogni caso, non mi riferivo a una tua affermazione. Parlavo in generale.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    (anche perchè ho l'umiltà di ammettere che difficilmente posso sapere come ERA LA PELLICOLA ORIGINARIA,come al cinema?)
    A parte i discorsi fuori luogo su umiltà/non umilta,
    imho non c'è affatto bisogno di ricordarsi com'era la pellicola al cinema, perchè se hai presente come si vede una qualunque pellicola 35 mm (tanto più di quell'epoca) t'accorgi subito che il trasferimento DNRizzato non ne rispecchia affatto le peculiarità. L'immagine, infatti, è "elettronica" e smerigliata in un modo che poco ha a che vedere con la resa "puntiforme" e porosa della pellicola cinematografica 35mm.

    Cioè, un film in pellicola -non- si vede in quel modo, imho. La "pasta" dell'immagine è "squagliata", innaturale e come limata da una patina digitale che, ribadisco, tanto più all'epoca di Star Trek, non poteva esistere sulla pellicola di celluloide.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ribadisco che le immagini postate con dnr non assomigliano affatto a un videogame
    Non è Final Fintasy, ovvio, ma è per dare l'idea. Forse ci sta meglio la definizione "museo delle cere", anche se non siamo assolutamente, questo è vero, ai livelli assurdi di Patton.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    . Forse ci sta meglio la definizione "museo delle cere", anche se non siamo assolutamente, questo è vero, ai livelli assurdi di Patton.
    beh,Dart allora non ti seguo +.mi sembra un giudizio estremo il tuo su quella immagine specifica che hai postato (intendiamoci).ci sono altre situazioni (nel quarto film )che il museo delle cere potrebbe avere attinenza.ma su quel SS francamente no per me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ho acquistato ieri il primo film, ne ho visto 10 minuti e devo dire che mi sono piaciuti. Certo se lo paragono agli altri BD che ho la differenza si nota, ma è anche vero che ci sono dei BD di film dello scorso anno che rendono uguale o peggio. Sarà che provengo da un'era in cui per vedere le puntate di DS9 dovevo alzarmi alle 6 del mattino per vederle su RAI3 o farmi passare qualche cassetta registrata (male...) dalla tv. Quindi dopo anni di "abbandono" se mi avessero detto che oggi mi sarei potuto gustare l'intera saga filmica in HD per di più con un 5.1 nell'audio, avrei tentennato a crederci. Certo Paramount poteva fare di più, ma visti i trascorsi poteva fare anche di meno, capisco anche che i cultori dell'immagine estremizzino un po i difetti (museo delle cere mi pare eccessivo), ma io tirando le somme (vere e proprie perché alla fine non costano uno sproposito) dico che posso ritenermi soddisfatto e finalmente lasciarmi alla spalle anni di sofferenza e di dimenticatoio per la mia amata saga! Purtroppo o per fortuna anche questa fa parte del DNA del trekkista (italiano...), per cui io li valuto anche in quest'ottica.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    quoto l'intervento di Picard (un nickname...una garanzia )credo che i bd vadano visti anche nell'ottica che dice lui. spaccare sempre il capello in quattro,non so quanto piacere dia alla fine
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #329
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' il bello della passione,si tende ad andare sul dettaglio poiche' la materia ci entusiasma.Purtroppo il prezzo da pagare e' che ci si lascia andare troppo poco,ma le passioni son fatte cosi',"si spacca il capello in quattro".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    s' ok Giangi,è vero quello che dici,però devi anche ammettere che quando si parla di museo delle cere riguardo agli SS postati sopra,per me si sta esagerando.poi ognuno è libero di analizzare in maniera maniacale quello che vuole,ma il rischio di vedere delle ombre c'è...la passione spesso si tramuta in mania
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 22 di 48 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •