|
|
Risultati da 466 a 480 di 712
Discussione: [BD] Star Trek - I Film
-
23-09-2009, 13:54 #466
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Sono d'accordo su questo. Comunque il sesto è l'unico caso così particolare. Ed è un peccato perchè mi chiedo: ma i negativi (che servirebbero per fare un master nuovo) li hanno buttati?
-
23-09-2009, 16:16 #467
Luctul,manterro' presto la promessa,questi giorni c'e' un po' di casino...nel frattempo ieri in tarda serata ho visto Primo Contatto,mi permetto di dire che siamo sugli stessi,ottimi,livelli di Generazioni.Ovviamente aspetto le vostre considerazioni in merito.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-09-2009, 07:52 #468
grazie giangi.su primo contatto avevo già postato.mi sembra inferiore a generazioni per quanto riguarda le scene dentro l'astronave.hanno una definizione strana che non mi convince.non riesco a capire cosa,ma non mi ha soddisfatto certamente come il video di generazioni.gli esterni invece (ad esempio sulla terra)sono fantastici
nel post 457 ho dato anche il mio modesto parere su nemesiPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-09-2009, 08:10 #469
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Nel frattempo ho visto “L’ira Khan”. Ho messo prima il dvd per fare un rapido confronto.
Quando ho visto le prime scene del BD dopo i titoli di testa sono rimasto “sconcertato” per la carenza
di definizione e il poco stacco rispetto al dvd, anche in termini di resa cromatica. Anzi: le uniformi mi sembravano sbiadite.
Sul dvd hanno un colore quasi lampone, mentre sul BD sono arancioni.
Ma in realtà ben presto mi sono reso conto che è la temperatura del colore del dvd ad essere fortemente virata verso il rossiccio.
Per rendersene conto basta osservare tutti gli elementi presenti nella scena. Inoltre il pianeta intorno al quale ruota
la stazione del progetto Genesi, nel dvd è tutto rossiccio, mentre tende al bluastro nel BD.
La definizione si è ben presto ripresa e dopo le scene iniziali (che sembrano in 16mm) si è attestata su un livello che in alcuni casi arriva al buono.
Ci sono parecchi fuori fuoco nel girato originale che il BD mostra impietosamente, come ad esempio il primo piano di Kirk con gli occhiali in mano nel suo appartamento. Quando alza la mano e mostra gli occhiali, la mano è a fuoco, ma il volto di Shatner rimane sempre sfocato.
Inoltre ho l’impressione che questi negativi siano stati davvero mal conservati nel tempo.
Questo film non credo certo fosse a basso budget per l’epoca, quindi mi stupisco di certe “leggerezze” come sfocature, e la definizione
che spesso viene meno. Tanto per fare un paragone, un film della stessa epoca come “La cosa” di Carpenter, che non era certo un film ad alto costo
mi sembra abbia una qualità migliore.
Ma (credo) che siano proprio caratteristiche del girato originale, in quanto la sensazione film-like non è mai venuta meno,
complice anche la grana, mai posterizzata e sempre in movimento. Non ho rilevato difetti imputabili alla compressione.
Il trasferimento insomma è corretto IMHO e se c’è DNR sinceramente non mi ha infastidito.
Una cosa che comunque mi ha lasciato stupefatto è come il relativo dvd di questo film, si veda meglio rispetto al dvd di Generazioni,
dove l’EE la fa davvero da padrone.
Nel complesso un lavoro discreto e credo che l’up-grade valga la pena, anche se mi viene il dubbio che chi dispone
di un buon up-scaling, in questo caso potrebbe non notare uno stacco netto rispetto al dvd, anche se avrà comunque una
visione del film più corretta e soprattutto riequilibrata da punto di vista cromatico.
By
-
24-09-2009, 09:19 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
L'ira di Kahn costò 12 milioni di dollari e La cosa 10 milioni di dollari, e rappresentava un alto budget per Carpeneter che fin ad allora aveva fatto solo produzioni low budget. Star trek the motion picture ne costo ben 35 di milioni di dollari.
-
24-09-2009, 09:31 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
E' vero, La cosa di Carpenter è stato il suo film "top" dal punto di vista del budget. Nonostante tutto, mi sembra sempre che la qualità dei materiali di Khan sia sempre un pò troppo carente.....
Forse per non risparmare troppo sugli effetti speciali, hanno risparmiato sugli stok di pellicola ele ottiche...
By
-
24-09-2009, 09:40 #472
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si è plausibile come spiegazione, poi ogni film (anche ad alto budget) fa storia a se nel bene e nel male, e solo chi ci ha lavorato sa cosa sia successo durante la lavorazione. Di solito i running commentary o i making of dei film sono rivelatori in questo senso di aneddoti e retroscena inaspettati.
-
24-09-2009, 10:09 #473
Star trek
Io come ripeto ho preso il 2° del lotto e devo dire che rispetto al dvd è migliore ma non so di quanto visto il non full hd del mio vpr.
Credo che per chi come me ha tutta la serie in dvd S.E. sarebbe meglio dotarsi di un lettore dvd, tipo denon A1 da usare upscalato a 1080i o P per vederli, in attesa di una possibile riedizione in BD magari restaurati alla perfezione.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
24-09-2009, 10:10 #474
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Pensa che su IMDB ho letto che di Khan ne avevano fatto il blow-up in 70mm....se la qualità di base è questa, anche se all'epoca i neagativi saranno stati più "freschi", posso immaginare cosa si sarà visto.....
Greenhornet: io ho per ora ho solo il Generazioni e Khan. Per Generazioni IMHO posso assicurarti che vale la pena eccome fare l'up-grade.Ultima modifica di alpy; 24-09-2009 alle 10:14
-
24-09-2009, 12:35 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Voglio provocarvi
Secondo me anche Generazioni è un "ex-interlacciato" reso progressivo per il BD da Paramount. Ma è solo un sospetto. E in ogni caso non cambia la mia opinione sulla bontà del video....e non vi dico da cosa l'ho "dedotto".
By
-
24-09-2009, 12:42 #476
nun ce provà....
beh allora anche insurrezione considerato le scalettature sul tetto di una casa poco dopo l'inizio del film...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-09-2009, 12:56 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Dici sul serio o scherzi??!!
Su Generazioni è praticamente quasi impossibile notarlo.
Comunque complimenti a Paramount, perchè è riuscita a prenderci in giro riciclando tutti i vecchi master che aveva. Meno male che almeno due o tre sono usciti bene.
-
24-09-2009, 13:30 #478
In effetti, le triple linee che "incorniciano" l'immagine di Generazioni potrebbero essere la conseguenza di un deinterlacciamento... Si vedono soprattutto in zone chiare dell'immagine, e vicino alle bande nere.
Poi, se ricordo bene, lo shot dell'Enterprise prima della "stellar cartography" (che fra l'altro è preso dalla serie TV) da me flickerava un po'.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
24-09-2009, 13:41 #479
Originariamente scritto da alpy
comunque ragazzi permettetemi un bel chissenefrega...a me i 10 bd di star trek mi fanno chi + chi meno godere.preferisco guardare il bicchiere mezzo pieno...anzi in alcuni casi è tutto pienoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-09-2009, 13:42 #480
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
cioè volete dirmi che sono venuti meglio i BD della Serie Classica che ha come minimo 40 anni piuttosto che Generazioni o Insurrection o Nemesi?
se fosse come dite ci sarebbe da pensare
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer