|
|
Risultati da 301 a 315 di 712
Discussione: [BD] Star Trek - I Film
-
10-06-2009, 08:37 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
buongiorno a tutti....ho visto ieri sera il film star trek al cinema e,visto che mi è piaciuto parecchio,vorrei vedere qualcosa in più della saga!!! sto leggendo le varie discussioni sull'argomento ma non ci capisco più nulla(film...serie televisive....),quindi mi affido a voi espertissimi.....: cosa mi consigliate di guardare??? bastano i 6 film usciti in BD (ma i film sono 6 o ce ne sono altri???)o è meglio guardare tutte le serie tv??? fatemi sapere ragazzi!!!!!!!
-
10-06-2009, 09:15 #302
Direi che puoi vedere i primi 6 film,poi i 4 di Next Generation.Dopo di che inizia con le serie tv,partendo ovviamente dalla prima.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2009, 09:26 #303
e aggiungerei che se ti appassioni...comincia a mettere da parte i soldi (molti).....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-06-2009, 10:40 #304
Originariamente scritto da kuka7
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-06-2009, 10:54 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Luctul:
non sto dicendo che si veda male e non sono pentito di averlo preso, anzi. Mi piace soprattutto per definizione e resa cromatica. Ma le seghettature, per quanto di poco conto, il mio occhio le nota.
L'utilizzo della pulizia digitale è secondo me evidente e sono d'accordo con Pyoung.
Ciò non toglie che sia godibile, ma paragonarlo ad un prodotto odierno (di quelli fatti bene, ovvio) ce ne passa
By
-
10-06-2009, 11:06 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da luctul
-
10-06-2009, 12:00 #307
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Forse ho capito il motivo delle seghettature
http://bluray.highdefdigest.com/2469...edcountry.html
Che pxxxx!!!!
Interlacciati saluti
By
-
10-06-2009, 21:36 #308
Tra un paio di giorni, credo, mi arriva il cofano UK.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
11-06-2009, 07:30 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Tanta attesa, voci di estauri (ma dove?? Solo DNR) per poi scoprire in pratica che il capitolo VI (per me forse il migiore della serie filmica) è in pratica il vecchio measter televisivo (HD, ma pur sempre 1080I) de-interlacciato a cui sono state aggiunte le mascherine sopra e sotto (ecco perchè il formato strano del DvD che non era tagliato ai lati come pensavo, ma è il film che è stato girato in super 35 e telecinemato con quasi tutta l'area disponibile)....ripeto non sono pentito, ma mi sento comunque un pochetto preso in giro.
By
-
11-06-2009, 07:55 #310
io francamente non capisco...abbiamo un cofanetto con sei film che si vedono come MAI abbiamo visto per qualità,definizione,nitidezza ecc.certo il discorso dnr che spesso diventa (come fastidio) soggettivo.ma dico...tirate fuori i vostri dvd (io lo ho fatto),fate un bel confronto e mettetevi tranquilli.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-06-2009, 08:36 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Lucio....fondamentalmente posso darti ragione. Tuttavia non è stato fatto, a mio modesto parere, il massimo che si sarebbe potuto fare per una serie così importante e così attesa da tanti appassionati in tutto il mondo.
Riciclare un vecchio master, anche se di discreta fattura, mettendogli EE (si vede, si vede) DNR non distruttivo forse, ma abbondante (si vede pure quello), e via discorrendo, vuol dire che hanno fatto un investimento veramente minimo. E che non c'è stato nessun vero restauro alla base, al contrario della serie TV.
Ora: se questa cosa me la giustificassero dicendo che so....abbiamo perso i negativi, e l'unica cosa che possiamo fare è ritoccare i vecchi master.....però la cosa che mi rode è che non stiamo parlando di un film degli anni 30.....ma di un film del 1991!!
Senza nessuna polemica, (in fondo è un forum, e siamo quì per scambiarci opinioni) questo penso sarà l'unico capitolo della vecchia serie (forse potrei fare ancora un pensiero sul primo) che comprerò. E per fortuna il prezzo è basso (almeno quello).....
-
11-06-2009, 08:45 #312
ci mancherebbe alpy..non ci sono polemiche ma solo scambi di vedute.come è giusto che sia su un forum
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 23:14 #313
Originariamente scritto da luctul
Non uccidetemi, in full hd è un altro pianeta: chi si lamenta deve cambiare, imho, monitor o lettore o entrambi.
Come ha ragione Giangi, accattivante anche il packaging peraltro solido e molto fine al tempo stesso."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
13-06-2009, 10:30 #314
Visionato i primi 2 Film,molto buono il primo,discreto il secondo....
Ora tocca "Alla ricerca di Spock"
Al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto,ottima la confezione e impressione molto positiva dopo la visione dei primi 2 film...
Certo vedere Star Trek cosi fa' un certo effetto ImHo
-
13-06-2009, 14:30 #315
Originariamente scritto da gu61
la disinformazione che stai facendo -ANCHE- qui, caro GU, è qualcosa d'intossicante. Vai millantando, QUASI AD OGNI TUO INTERVENTO, la differenza abissale, del 50%, incolmabile e tutto quel che vuoi, fra HD Ready e Full HD (anche per difetti che NON dipendono affatto dalla risoluzione, come nel caso degli Star Trek dove il problema, infatti, è l'uso sconsiderato del DNR). Insisti a scrivere che "I Warner in HD ready non si possono vedere", che questo o quel titolo "in full HD è un altro pianeta" etc.: ma questo NON E' VERO e qualunque persona con un po' d'esperienza e di buon senso può confermarlo.
E' ovvio che la differenza fra Full HD e HD ready c'è, ma non è "planetaria" come vuoi far credere tu. E di certo non tale da impedirti di giudicare la qualità video d'un Bluray. Nella maniera più assoluta.
Chi scrive ha in casa un plasma Panasonic 50 pollici HD ready, un proiettore (anzi, due) sempre HD ready (TW680) ed un proiettore FULL HD (TW980), quindi sa di cosa parla. Ed ha vari amici con plasma 50 pollici HD ready ed anche FULL HD (tipo il PZ-70, che imho è uno dei migliori). In più, ha un PC con monitor 19 pollici Full HD (quello che uso per i capture che metto nel mio blog) e persino una tv CRT (si, a tubo catodico) definita "HD prepared" che supporta quasi in pieno il 720p (la mitica PW9551 della Philips).
Ho visto moltissimi BD (e HDDVD), ho fatto confronti, prove a non finire. Ho recensito 82 titoli sul mio blog (ma ne ho visti altrettanti). So benissimo come cambia l'immagine da una risoluzione all'altra e da un display all'altro e di quanto incidano le DISTANZE sulla qualità di visione.
Ebbene, In full HD (su dimensioni APPREZZABILI tipo 42 / 50 pollici su su fino a 110 ed alla distanza giusta) l'immagine è ovviamente più "piena", sfumata con meno flickerii e microscalettature (su alcuni contorni) di una HD ready. MA anche un'immagine HD ready è godibilissima, sia a 50 pollici che a 100: di certo su un altro pianeta rispetto all'SD e mai limitante della fotografia originaria del film. Ovvio, c'è qualche "elettronicità" o tremolio in più, in certi passaggi appare qualche piccola scalettatura che non dovrebbe esserci e in generale c'è una sensazione inferiore di compattezza. Ma alla fine NULLA, ripeto, NULLA che cambi faccia al video d'un Bluray.
Per ciò mi fa RIDERE che tu elargisca le tue massime (lo ripeto, quasi ad ogni tuo intervento e con una sicumera irritante) vedendo Bluray con un tv da 32 pollici, per di più LCD, per di più con filtri digitali attivati (l'hai scritto varie volte che, in presenza di grana, utilizzi il fantomatico "filtro cinema").
Tornando al caso di Star Trek, il problema, l'ho già accennato sopra, non è nella definizione in sè, non è nell'HD ready o FULL. Il problema sta nell'uso sconsiderato del DNR, che in alcuni capitoli provoca smerigliature, ammorbidimenti e scie imho inaccettabili delle facce, e delle trame più fini. Ciò accade soprattutto nei capitoli 3, 4, 5, 6. Ma il 4 rasenta lo scandaloso (e da questo punto di vista il voto al video di AF Digital mi lascia basito). Il problema, fra l’altro, è -evidente- persino dalle foto postate sull'AVS forum dal mitico Xylon, un guru dell'HD che, senza dubbio esagerando, ha definito questi trasferimenti un "epic fail" da parte di Paramount. D’altronde, e purtroppo, Paramount sembra molto, molto avvezza all’uso del DNR: lo usò’ ai tempi di Face Off (da noi è Buena Vista ma il master è Paramount) e pure Top Gun è imho parecchio inficiato dal suo uso.
Ma tu, probabilmente, questi difetti non riesci nemmeno a vederli, per il semplice fatto che il tuo display è troppo piccolo.
Comincia ad usare un 46 / 50 pollici, possibilmente plasma. Anche solo HD ready, poi "ne riparliamo" (tanto per citare un altro tuo assurdo intervento nel thread di dr. Strangelove, dove metti in dubbio persino il giudizio di chi usa proiettori FULL HD).I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]