Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 302
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    l'idea è identificare in quali titoli la distanza fra i 2 supporti è irrisoria
    Ok allora si parla di sistanza irrisoria, secondo me non è mai irrisoria perchè se da una parte è vero che ci sono bd di sufficiente/appena sufficiente livello, ma in quei casi anche il suo dvd cala perchè, salvo eccezioni rarissime, il master è lo stesso
    Ipotizziamo una scala da 1 a 10 per i Dvd e da 1 a 20 per i BluRay, dove il 10 del Bluray vuol dire che tale Bluray è indistinguibile dall'Sd
    Ci sono BD che mertitano solo un 10/11/12? Si, certo, ma in quel caso il dvd corrispondente mica merita un 8/9/10 causando il famoso demerito di upgrade, quel dvd sarà a livelli di sufficienza su un 6/6,5

    Quindi riassumendo in un' altra forma: Ci sono bd non eccellenti? Purtroppo si, ma non competono contro dvd eccellenti

    ...quasi quasi la metto come firma nel forum ;-)
    Ultima modifica di pyoung; 29-01-2009 alle 13:33
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    questo metro dovresti segnalare i vari Iron Man, Hulk, Dark Knight, La bella addormentata, La conquista del west e via dicendo visto che la forbice che distanzia dvd e bd è piu' sottile che in altri film
    iron man ad esempio per me come dvd è buono niente +.quindi straconsiglierei l'upgrade perchè secondo me la differenza è abissale.non ho la conquista del west in dvd ma solo in bd,ma faccio fatica a credere che la distanza sia ridotta considerata la qualità eccelsa del bd.comunque per rispondere agli altri post...sì intendo dire che non si tratta di bd fatti male ma di dvd eccellenti.per lo stesso motivo andrebbero citati i bd pessimi (che non sono molti grazie a Dio).quindi in sostanza chi posta dovrebbe inserire uno o + titoli che a suo giudizio (specificando perchè) non meritano l'upgrade o percchè modesti bd o perchè competono con dvd eccellenti.sul fronte audio sono d'accordo che ci vorrebbe anche qui una valutazione ma io me ne sono astenuto perchè non ho un impianto decente e quindi sarebbe stato non corretto postare qualsiasi commento in proposito,resta evidente che chi ha i mezzi per valutare questo aspetto è giusto anche per completezza che lo faccia

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Ci sono BD che mertitano solo un 10/11/12? Si, certo, ma in quel caso il dvd corrispondente mica merita un 8/9/10 causando il famoso demerito di upgrade, quel dvd sarà a livelli di sufficienza su un 6/6,5
    Perfettamente daccordo con questa scala di valori. La differenza anche per me tra DVD e BD non è mai qualcosa di irrisorio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    tra DVD e BD non è mai qualcosa di irrisorio.
    non ho mai parlato di distanze irrisorie e se lo ho fatto me ne scuso perchè ho detto una boiata.parlerei di distanze non abissali e tali da far risparmiare ,a chi pesa,di scucire 30 euro per il bd "accontentandosi comunque di un dvd eccellente

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    OK il vostro ragionamento così posto è perfetto...ma non avete afferrato il punto....
    la differenza è chiaro che non è mai irrisoria,ma un bd costa 20 euro...irrisoria non sta ad indicare la differenza di qualità fra bd e dvd,ma questa differenza in relazione al prezzo del bd in questione...
    quindi nella tua ipotetica scala tutti i bd con voti fino a 15 o ipoteticamente anche 16 possono avere una distanza irrisoria se il prezzo del bd è di 30 euro e il dvd si piazza come voto a 10 e costa 5 euro...(ed è chiaro che la valutazione economica è soggettiva,quindi si va giusto per opinioni personali)

    chiedo scusa per il termine irrisorio che probabilmente ha creato confusione..magari era più corretto parlare di forbice di valore o qualcosa del genere...

    cmq mi sembra piuttosto semplice quello che chiede luctul...basta un esempio:
    king kong in dvd è così così,il medesimo in hd dvd è incredibile,essendoci una differenza qualitativa abbissale vale 30 euro il cambio
    edward mani di forbici il dvd è buono,il bd mostra una immagine superiore ma non troppo,non essendoci una grande differenza qualitativa non vale 20 euro il cambio....
    poi è chiaro che ci sono situazioni al limite e proprio per questo chiedevo di inserire commenti per confrontarci un pò e dare indicazioni a potenziali acquirenti...
    Ps-esistono forum in altri siti dedicati proprio a valutare o meno se un film meriti l'upgrade in bd...ora o sono tutti li a parlare di cose inutili o servirà a qualcuno e se serve a qualcuno credo che questo basti a mandare avanti questo 3d
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 29-01-2009 alle 13:08

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il concetto è chiaro e, nel suo complesso, affatto sbagliato.
    Posto che a parità di prezzo un BD è sempre meglio di un DVD (tranne rarissime eccezioni - anzi: più uniche che rare), io considererei anche altri aspetti oltre all'incremento maggiore o minore della qualità video.
    Ad esempio: Predator, uscito in DVD su due dischi con moltissimi extra, in BD solo il film. Vivere e morire a Los Angeles, con molti meno extra rispetto al DVD (manca il commento di Fiedkin che è gravissimo).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Lucutus2k parlando di predator....io mi tengo stretto il dvd proprio per gli extra,ma non ho avuto modo di vedere il bd...come qualità immagine ho amici che me ne hanno parlato molto bene...se tu lo hai per caso puoi postare le tue impressioni?sono tentatissimo di comprarlo anche in bd....

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ilò BD è senz'altro superiore al dvd per dettaglio e coolori, però l'immagine è molto "sporca" di suo quindi il primo impatto non è proprio positivo. Insomma, non un disco di riferimento, ma se li metti a confronto butti il dvd (o te lo tieni, come ho fatto io, per gli extra).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Perfetto grazie....daltronde si trova anche a 17.90(non ricordo dove)..quindi direi che può valere l'upgrade..

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ad esempio: Predator, uscito in DVD su due dischi con moltissimi extra, in BD solo il film. Vivere e morire a Los Angeles, con molti meno extra rispetto al DVD (manca il commento di Fiedkin che è gravissimo).
    Concordo per entrambi, e per gli altri casi in cui è successo
    Qualcuno in passato aveva criticato la riuscita del BD di "Vivere e morire a Los Angeles", quando invece ha avuto una edizione buona; grave e frustrante invece, da amante del film, la rimozione del commento, soprattutto perchè dvd e bd sono sempre dello stesso editore (MGM, la casa che piu' spesso castra gli extra nel passaggio di formato dei titoli di catalogo)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Trovo questo topic sensato ed utile!

    Molti di voi che comprano tutto(ed hanno portafogli abbastanza pieno) credono che l'upgrade sia sempre utile ma dovete considerare che c'è una grande quantità di gente che, nel caso di un miglioramento solo visivo e minimo(magari dotati pure di un buon HTPC per i DVD), considerano quei 20-30€ tranquillamente risparmiabili o spendibili per un altro titoli.

    Tali titoli, per me si dividono in 2 fasce: quelli che davvero non migliorano nulla(o che migliorano pochissimo a scapito di minor extra o mancata special edition) e quelli che, per caratteristiche particolari, possono essere lasciati in dvd.

    Nella prima fascia potrei mettere 1997 fuga da New York(identico nelle due edizioni) e Hitch(visivamente migliore su BD ma con problemi digitali), mentre nella seconda ci inserirei Cloverfield(visto che in BD è identico al DVD se non per una miglior qualità video che però risulta quasi inutili a causa della particolare modalità di ripresa) e REC(per i medesimi motivi uniti all'utilizzo del 1080i50hz).
    Ultima modifica di Matty; 29-01-2009 alle 14:11

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Ho letto attentamente questo thread e se da un lato l'idea di partenza è sicuramente meritevole ritengo non semplice la sua attualizzazione, in quanto i BD sono ormai qualche centinaio...
    Scusatemi: ogni titolo ha un 3d dedicato e se non c'è si crea nuovo. Quando si commenta il film chi ha entrambi i formati è sufficiente che posti le sue impressioni e consigli o sconsigli l'eventuale upgrade affinchè chi è interessato all'acquisto del BD in oggetto possa fare una ricerca mirata...
    Un thread così impostato diventerebbe nel giro di poco tempo illeggibile... troppo lungo e vario per il fine che si propone
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Qualcuno che ha il dracula di Bram Stoker può dirmi se vale l'upgrade....io ho l'edizione superbit e per questo sono un pò restio...

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Qualcuno che ha il dracula di Bram Stoker può dirmi se vale l'upgrade....io ho l'edizione superbit e per questo sono un pò restio...
    Ecco un titolo che sinceramente non prenderei (l'ho preso ma mi sono pentito).se hai la superbit (introvabile) tientela stretta...la differenza è veramente poca

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Citazione Originariamente scritto da Iota Hor
    Ho letto attentamente questo thread e se da un lato l'idea di partenza è sicuramente meritevole ritengo non semplice la sua attualizzazione, in quanto i BD sono ormai qualche centinaio...
    Scusatemi: ogni titolo ha un 3d dedicato e se non c'è si crea nuovo. Quando si commenta il film chi ha entrambi i formati è sufficiente che posti le sue impressioni e consigli o sconsigli l'eventuale upgrade affinchè chi è interessato all'acquisto del BD in oggetto possa fare una ricerca mirata...
    Un thread così impostato diventerebbe nel giro di poco tempo illeggibile... troppo lungo e vario per il fine che si propone

    Sono pienamente d'accordo. Meglio focalizzare questo discorso per ogni film, altrimenti su un unico thread non si capisce nulla.


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •