Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 302
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    dove non conviene l'upgrade con pannelli hd ready da 42" in giù


    credo sia utile stilare (e tenere aggiornata)una lista di titoli dove forse l'upgrade da dvd a bd è eccessivo.(considerata la catena video come da titolo)1)1975:occhi bianchi sul pianeta terra classico titolo che non credo valga la pena fare l'upgrade.rispetto al fantastico dvd i colori sono + intensi e c'è un maggiore senso di pulizia.ma rispetto all'ottimo dvd non aggiunge molto
    2)batman il film (anni sessanta)
    idem come sopra
    3) bram stoker's dracula
    meglio del dvd ma se si possiede la superbit sconsiglio l'upgrade
    4)spiderwick
    non è un gran bd...
    5)per un pugno di dollari.ottimo ma non grandissima differenza con il dvd restaurato
    per ora mi fermo qui.spero altri aggiungano titoli e motivazioni
    Ultima modifica di luctul; 12-03-2009 alle 12:14

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Non ti seguo ... se un titolo piace, è importante per la propria collezione, allora l'upgrade è imho sempre giustificato. Tranne casi in cui hanno sbagliato l'encoding HD, tipo 1997: Fuga da New York. In questo caso, ma *solo in questo*, posso capire chi sconsiglia l'upgrade, altrimenti l'aumento qualitativo per un titolo amato è sempre e comunque tale da giustificare l'upgrade.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    molti non la pensano così.e spesso si legge di upgrade azzardato.certo se un titolo fa impazzire allora l'upgrade è obbligatorio,ma io mi riferivo a titoli che piacciono ma che per fare il salto di qualità si esige di +.spesso su questo forum ho letto di titoli dove i forumisti si lamentano per la scarsa differenza tra dvd e bd (ad esempio Frankenstein junior,titolo su cui non sono d'accordo...non sarà di riferimento ma lo stacco è netto).ecco credo che un parere di chi ha comprato il bd e posta le sue impressioni sulle differenze con il dvd possa aiutare molti nella scelta

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...altrimenti l'aumento qualitativo per un titolo amato è sempre e comunque tale da giustificare l'upgrade.
    Anche io la penso nello stesso modo: di tutti i BD acquistati non mi sono mai pentito, anche se il miglioramento di qualità non è sempre stato quello sperato/desiderato, é sempre comunque un passo avanti rispetto al DVD.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    , é sempre comunque un passo avanti rispetto al DVD.
    su questo siamo d'accordo che il passo avanti c'è sempre e comunque.non si discute.però dovete anche capire che molti non sono sempre lì con il portafoglio aperto...e che per fare il cambio vorrebbero uno scarto grande.con uno scarto piccolo potrebbero (considerando le finanze) decidere di tenersi il dvd.e non vedo come questo modo di pensare debba essere non condiviso (e capito)anche da chi ha disponibilità economiche grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aldilà dei commenti che possono essere anche giusti, credo che cmq questo 3d sia un'ottima iniziativa...se dovessi prendere un BR che mi da solo il 10 % in più (a livello "emozionale", visivo, uditivo ecc.) non varrebbe la pena l'upgrade (con i costi attuali....magari in futuro....).
    Appoggio l'idea di luctul...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io penso che molti di noi davanti all'immagine di alcuni br (anche recenti) siano rimasti delusi,molto delusi. è vero,le versioni in hd oggi sono le migliori disponibili però credo che una scelta dei titoli un po "ragionata" non sia sbagliata.io all'inizio della mia avventura HD comprai praticamente TUTTI i film in uscita.Ora invece compro solo i titoli che sono certo possano piacermi.
    Questo anche perchè possiedo già una notevole collezione di dvd e se dovessi upgradarli tutti te lo dico io quanto ci metto ad andare in bancarotta.ma non lo farei neppure se fossi ricco.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Il fatto è che l'upgrade di un film da DVD a BD, implica il passaggio di un video da 720x576 (o 640x480) ad uno a 1920x1080, lo stacco vi è comunque ed in ogni singolo caso. Che poi l'encoding video non renda a dovere in termini di definizione è un altro paio di maniche, ma l'upgrade è comunque giustificato per quasi tutti i nostri film; certo è che non andrei proprio ad operare l'upgrade per un film come Bingo Bongo dal quale il DVD penso che sia più che sufficiente.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Edward Mani di Forbici/La Storia Infinita/I Goonies/Man of Honor/Silent Hill

    Sono d'accordo con il 3d..la domanda non è se vale fare l'upgrade(conviene sempre),ma se questo vale 20 euro(prezzo quasi sempre minimo per portarsi a casa un bd)..
    Comunque è troppo vago dire che è di molto migliore o peggiore un bd rispetto al dvd,quindi direi di dare un voto tipo da 1 a 3 dove:
    1 Il film non merita assolutamente l'upgrade (es.1997....)
    2 Il miglioramento c'è ma non per niente significativo e/o ci sono problemi nella rimasterizzazione
    3 Il film ha un miglioramento accettabile ma non da fare gridare al miracolo
    in questo modo ognuno di noi può capire quale è la caratteristica di ogni bd..magari con una piccola recensione

    a me non hanno molto convinto
    1)Edward mani di forbici (voto:1)
    La differenza con il dvd è giusto un pò nei colori,ma niente di significativo..grana spesso presente...certo è un classico ma onestamente lo ricomprerei solo a 10 euro...

    2)La Storia infinita (voto:2)
    Qua il distacco con il dvd è più marcato(audio inoltre in dts hd master),migliore dettaglio e colori,ma non si grida certo al miracolo anzi...cmq leggevo in un post che il bd è una copia identica della pellicola 35mm(lo spiegava proprio il possessore di entrambe).Il difetto più grande è la mancanza di un qualunque processo di pulitura del video..

    3)I Goonies (voto:3)
    Il miglioramento rispetto al dvd mi è sembrato marcato,buoni i colori e anche il dettaglio...chiaro che siamo lontanissimi da un bd di riferimento e l'upgrade merita se si ama il film(e chi non lo ama?!)

    4)Men of honor (voto:3)
    Non ho il dvd ma l'ho visto tempo fa...la grana presente è tanta in diverse scene e la qualità generale dell'immagine supera quella di un buon dvd ma di poco(imho)

    5)Silent Hill (voto:3-o anche un pò di più)
    Qua il miglioramento sicuramente c'è...è un ottimo bd...tuttavia questo è percepibile soprattutto nell'audio(true hd)...non sarebbe da inserire in questa classifica perchè è veramente un bd di ottimo livello,ma purtroppo si scontra con un dvd che è realmente eccezionale...(imho-avendo un lcd purtroppo non posso valutare appieno le ripetute scene scure del film)


    Prove su un vpr epson Tw680,2 mt di base e 3.65 mt di distanza di visione
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 30-01-2009 alle 13:45

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il salto c'è sempre tranne che in casi dove ci sono stati errori di master o di authoring

    Credo che ad oggi il caso per il nostre mercato sia per
    1997 Fuga da New York
    Spartacus

    Gli altri citati non hanno nulla che non va, (cavolo vedo citato "1975:occhi bianchi sul pianeta terra" che è un ottima realizzazione)
    Ultima modifica di pyoung; 29-01-2009 alle 11:24
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Come ho specificato non ho il dvd sotto mano per un controllo diretto e quindi sono andato a memoria...ho visto qualche sequenza conoscendo già il film..ho notato diversa grana in molte scene,per il resto è più che accettabile,ma non mi ha certo esaltato..cmq aumento il voto perchè da quello che ho capito hai fatto un controllo diretto che io non ho potuto fare..

    ricordo che non si discute il salto di qualità che c'è sempre(tranne i casi da te indicati),ma se questo è tale da valere il prezzo del bd(rispetto alla controparte in dvd) e siccome è soggettivo servono valutazioni e commenti,altrimenti ti quoto in tutto perchè il 3d diventa totalmente inutile..ed è chiaro che i bd citati non hanno nulla che non va,sono citati perchè non si ha un apprezzabile miglioramento nei confronti di una spesa più o meno consistente..poi che questo sia un limite della rimasterizzazione,della pellicola o di altro poco importa..andiamo alla sostanza...

    ps-Quoto su 1975.. è una ottima realizzazione sicuramente..i limiti sono della pellicola...è la medesima cosa che accade con la storia infinita dove però si avverte una totale assenza di pulitura video
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 29-01-2009 alle 11:36

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Gli altri citati non hanno nulla che non va, (cavolo vedo citato "1975:occhi bianchi sul pianeta terra" che è un ottima realizzazione)
    allora o sono io che non mi spiego o qualcuno non capisce.occhi bianchi sul pianeta terra è un'ottima realizzazione come bd,ma il dvd è favoloso!!!dunque fisiologicamente non ci può essere quello scarto enorme (ad esempio come la conquista del west) che qualcuno potrebbe aspettarsi.non so se tu hai fatto prove comparative con questo titolo...io sì e ti posso assicurare che lo scarto c'è ma non clamoroso non tanto per demerito del bd che è ottimo,quanto per merito del dvd che è eccezionale.quindi se qualcuno mi chiede se vakle la pena upgradare questo titolo risponderei in tutta onestà di NO...se non c'è una passione viscerale per questo film.spero di avere spiegato a sufficienza perchè questo titolo era inserito.
    PS-non sono rimbambito.sembra a leggere il tuo post che sono impazzito...cercate di essere un po' + obiettivi e di leggere attentamente le motivazioni di chi posta.e di capire che questo thread nelle intenzioni non vuole essere una classifica dei migliori o peggiori bd ma aiutare chi non ha grosse disponibilità a scegliere dove spendere (in maniera saggia e oculata) i suoi soldi.lo so che molti di voi ogni bd che esce lo compra ma non tutti sono così o hanno disponibilità economiche senza limiti

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non sono rimbambito.sembra a leggere il tuo post che sono impazzito
    Certo che no, scusa il fraintendimento
    Pero' aggiungo:
    vuoi segnalare film che non meritano l'upgrade ma non per demeriti del bd ma per meriti del dvd... ok, ho capito, ma allora devi segnalare la stragrande maggioranza dei film che hanno avuto 9 o 10, perchè con questo metro dovresti segnalare i vari Iron Man, Hulk, Dark Knight, La bella addormentata, La conquista del west e via dicendo visto che la forbice che distanzia dvd e bd è piu' sottile che in altri film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    dovresti segnalare...Dark Knight...
    Beh...il DVD non ha le scene IMAX e già questa è una notevole differenza....poi non so se nelle intenzioni di luctul ci sia solo la valutazione del fronte video o anche il discorso audio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Credo che intenda appunto la forbice tra i bd e i dvd..ma gli esempi da te citati non sono indicatissimi perchè è vero che i dvd sono ottimi,ma nello specifico i bd lo sono anche di più...

    l'idea,se non ho capito male, è identificare in quali titoli la distanza fra i 2 supporti è irrisoria,indipendentemente da se è causa di un ottimo dvd(ipotesi di Luctul),di un pessimo bd,di entrambe,della pellicola o di altro...solo a chiunque aggiunga titoli prego di postare un commento perchè è probabilmente l'elemento più utile(così se ne può anche discutere per dare più informazioni possibili su questi titoli)


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •