Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 147

Discussione: [BD] E venne il giorno

  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    mi vado a cercare anche la Lady tanto bistrattata ...
    sarò scemo, ma a me è piaciuto pure quel film.... è una fiaba e come tale va trattata

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da gigiluigipigi
    ...qualità audio/video discreta,il film non mi è proprio piaciuto
    Gianluigi
    Questa storia dei suicidi " istantanei" all'inizio ti destabilizza e ti incuriosisce
    ma poi con lo scorrere del film comincia la noia....e il finale...no..francamente non mi è piaciuto,il peggiore dei film di questo regista...

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    confermo la "grana" dalla pellicola, per quanto riguarda la qualita' artistica... stendo un velo pietoso... senza riserve...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Thumbs up

    Evidentemente non è piaciuto agli ammiratori del classico film americano, quello con il mito dell'uomo forte, che deve sconfiggere il male, qui è diverso, l'uomo scompare, non riuscite più ad identificarvi nell'eroe e non c'è neanche Will Smith che si infila nell'occhio dell'astronave, qui l'uomo è impotente mentre vince la natura, alla quale l'uomo deve forzatamente sottostare.
    Solo per questo vale la pena di vederlo, in mezzo alle migliaia di film tutti uguali del cinema americano...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Buona interpretazione. Effettivamente i presupposti di sceneggiatura sono coraggiosi e sicuramente diversi dalla marea di blockbusters che invade le sale.
    E' l'umorismo involontario della scrittura, di alcune scene, della recitazione non proprio "calibrata" che rende il tutto un fallimento. Imho, ovviamente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ieri ho voluto rivederne un po',proprio per non darmi del superficiale e per fare un nuovo tentativo.Devo dire che le atmosfere iniziali sono intriganti e promettono bene:tuttavia dopo continua,in assoluto,a non convincermi,a non sembrarmi "naturale",ne' come sceneggiatura,ne' come interpretazione.Il capo cantiere,comunque,non si batte.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Quoto

    IMMENSO il Capo cantiere

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ecco, appunto. Come si fa a non ridere di fronte a quel capo cantiere? Un momento di intensa tragedia, il delirio e lui ... con quella faccia che piagnucola ... è troppo, io questo film lo tengo solo per il capo cantiere, ogni tanto devo rimetterlo per tirarmi su il morale.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Incuriosito da tutti, ho noleggiato il film in BD e me lo sono visto.
    Devo dire che l'unico film che mi sia veramente piaciuto del nostro NIGHT impronunciabile è stato "il sesto senso" dopodichè siamo più o meno allo stesso livello (tranne il PESSIMO "Lady in the water") a mia opinione.
    Sulla qualità video non ho nulla da dire, il film si vede come al cinema e grana e scelte cromatiche sono in linea. Non si può pretendere che in bluray sia tutto perfetto, a fuoco e senza grana anche quando regista e direttore della fotografia NON VOGLIONO.
    Il film in sè è senza infamia e senza lode: qualche tentativo, nel montaggio e nello stile di imitare l'ultimo Woody Allen (secondo me) con risultati scarsi. L'idea parte bene, continua raffazzonata per fare passare il tempo e si chiude scontata. Forse il nostro ha bisogno di idee nuove, e non parlo di effetti speciali.
    Tutto sommato, non ho chiesto indietro i soldi a Blockbuster! Ma certo, non lo comprerei...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    nessuno ha detto che è un capolavoro.
    se uno lo guarda per curiosità aspettandosi chissà cosa, probabilmente ne rimane deluso.
    Consiglio invece sicuramente di acquistarlo ai fans del regista (come me), come tutti del resto.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  11. #101
    sono soddisfatto dell'acquisto. se non dovessi comprare film come questo la mia collezione sarebbe molto striminzita.
    Risolvo problemi.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    è troppo, io questo film lo tengo solo per il capo cantiere, ogni tanto devo rimetterlo per tirarmi su il morale.

    io invece solo per :

    (spoiler)
    la scena dell' auto che si schianta contro la quercia: bellissima
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Shyamalan non si rivolge alla "mente" dello spettatore, si rivolge all'anima.
    E poi sarà l'anima che porrà i suoi interrogativi alla parte razionale di ciascuno (... se lo vogliamo).

    Tutti i suoi film possono essere considerati come delle delicatissime fiabe confezionate in un involucro dal sapore fanta-horror.
    Le sue origini indiane secondo me costituiscono la sua diversità come regista (e sceneggiatore e produttore): il "sapore" dei suoi film non si gusta da nessun altra parte.
    Il senso di stupore, di mistero, la sensazione di essere come dei bambini impotenti in un mondo di grandi.
    E poi l'intervento di "qualcosa" di estraneo, immensamente più potente, che cambia la realtà, gratuitamente e in modo imprevedibile.
    Direi una visione religiosa delle cose.

    Detto questo, può piacere o meno.

    "E venne il giorno" non si discosta da quanto detto. Se lo guardi con un minimo di apertura mentale, ha la capacità di tenerti incollato allo schermo per tutta la durata del film.
    E alla fine rimane quella sottile sensazione di non so che ... , impalpabile, leggera.

    Secondo me il limite maggiore del film è nella mancanza di spunti di riflessione che vadano oltre un (troppo) semplicistico richiamo ecologico, spunti che invece erano presenti negli altri suoi film.
    O forse ho bisogno di vederlo una seconda volta.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    quoto Mau Mau anch'io ho questo approccio ai film di Shyamalan e fin'ora l'unico che non ho capito e' stato the village (ma e' normale che non ci piaccia tutto no?)...mi e' piaciuto un sacco persino Lady in the warter di cui non ho ancora trovato un estimatore.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860

    Porca zozza Mau Mau la tua disanima sul film è molto profonda! Davvero bravo! A me il film è risultato piacevole, ad eccezione di qualche scelta narrativa a tratti banale, forse a molti non è piaciuto per il semplice fatto che non ci siano effetti speciali da far gridare al miracolo e comunque il genere catastrofico che da qualche tempo oramai imperversa nella trama dei film vedi ...Io sono leggenda ... Doomsday ...tanto per citare gli ultimi è inquietante ma nello stesso tempo affascinante
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •