Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 134 di 134
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Bhe ... rasenta il grottesco a volte ... e perde molto in credibilità e coinvolgimento ...
    Ma Hellboy è grottesco!! E' grottesco pure il personaggio di per sè.

    Non stiamo parlando di Underworld.... che prova a rimanere serioso..... quì l'humor è voluto e cercato.....

    L'unica differenza è che nel primo c'è anche se c'è un velo di amarezza (l'antica tematica della bella della bestia). Nel secondo si spinge un pò di più sull'humor....

    Tante volte aspettative errate rovinano la visione di molti film....
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    visto ieri: tecnicamente un gran bel BD sia per audio che per video.

    non concordo con chi ha preferito il 1° film (che comunque mi era piaciuto parecchio), questo IMHO è di gran lunga superiore sotto praticamente tutti gli aspetti, l'ho trovato assolutamente perfetto. naturalmente va a gusti

    gli extra sono tantissimi (alcuni in esclusiva), cercherò di vederli al più presto possibile.

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Visto oggi!! Devo dire che la qualità video è impressionante(da riferimento) e anche il film è davvero ottimo(migliore del primo secondo me) .
    Anche gli extra sono davvero ben fatti!

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un bel fantasy, un bel sequel.

    Il comparto video è ottimo, presenza di molti primi piani nitidi dettagliati, colorimetria eccellente, ottima resa nelle scene scure tranne un calo più accentuato appena entrati nella città morta verso la fine.
    (voto: 9)

    Il comparto audio un DTS strepitoso, veramente ottimo, dinamica buona, non elevatissima ma ben mixata, ottima resa delle voci e dei molteplici effetti, ottimi i panning, il sub entra un poco poco sottotono ma posso perdonare.
    (voto: 8,9)

    Un nel complesso un comparto tecnico da riferimento.

    Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta definizione. SAT64 APPROVES!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Quoto con Sat64 gran bel comparto audio e video, inoltre tutto sommato il film non è male mi è venuta voglia di rivederlo

    Consiglio la visione
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ottimo sequel ,con un comparto tecnico di primissimo piano ,video eccellente e un audio dts secondo me strepitoso e molto potente.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    peccato solo per la distribuzione Universal, con relativo audio localizato in lossy; il PCM del primo capitolo è uno degli audio più coinvolgenti che mi sia mai capitato di ascoltare (come tutti i PCM d'altronde)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Sapete se i dischi nuovi in vendita con entrambi i film sono ancora in audio PCM nel primo e dts nel secondo ??

    non vorrei che hanno fatto come Spiderman ed hanno portato tutto in DD.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Lungi da me il voler essere avvocato delle cause perse o voler polemizzare,ma secondo il mio modestissimo parere ormai sul forum è diventata una vera e propria ossessione questa delle tracce lossy localizzate.
    La traccia DTS di Hellboy 2 è più che buona anche se non in HD.
    Ovvio,a tutti piacerebbe chele cose cambiassero,ma tant'è.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Mi interessa sapere se la sony ha mantenuto in questa ristampa dove ci sono sia il primo che il secondo film la stessa decodifica.
    In particolare il primo film era in PCM sul secondo credo che al 99% abbiano mantenuto il dts.

    Purtroppo non ho trovato il therd del primo film ed ho chiesto per entrambi qui.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Il primo, pubblicato da Sony, ha l' audio italiano in PCM e DOLBY Digital utile per confrontare quanto si perde in termini di qualità con la compressione AC3. La ristampa utilizza lo stesso ottimo disco. Il secondo episodio UNIVERSAL è come da prassi in un buon DTS Half Rate. Ottima anche in questo la qualità Video.

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Lo hai comprato, o immagini che sia lo stesso disco?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Di Hellboy ho la prima edizione Sony. Comunque tutte le ristampe - quelle con le copertine bianche e sleepcover - utilizzano gli stessi dischi delle prime edizioni. Ho acquistato diversi titoli a prezzo ridotto di queste ristampe . I dischi sono sempre gli stessi. Comunque basta una controllata al retro di copertina toglierà qualsiasi dubbio. Se è riportata la presenza del PCM il disco è quello. Non mi risulta che Sony abbia prodotto un' altra edizione di Hellboy.

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Rivisti tutti e due e che dire...dopo gli anni passati ed avendo visto molti film sui supereroi questi due ne escono con un voto ancora piú alto forse per la regia di Del Toro, i momenti di vita "normale" e momenti comici perfetti, un personaggio molto bello...magari tornassero i tempi di Batman Begins di Nolan del primo Spider-Man di Raimi o del primo Hellboy forse all'epoca non pienamente apprezzati. I dischi ancora funzionano e secondo me due video e audio perfetti, da riscoprire.


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •