Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 102

Discussione: [BD] Cloverfield

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928

    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Per chi ha Tv 32/40 pollici il suo acquisto rappresenta solo uno spreco di denaro...non ne vale la pena.
    Pienamente in disaccordo: lo vedo sul 42" e me lo godo, come mi godo i film "caciaroni" che, non ne dubito, rendono molto di più su teli da 3m. Ma questo non vuol dire che i film siano godibili solo da chi ha superschermi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Ma questo non vuol dire che i film siano godibili solo da chi ha superschermi
    Sicuramente il film te lo godi di più sul grande schermo piuttosto che su uno piccolo....allora al cinema con questo ragionamento non ci andrebbe più nessuno....
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    bè tutto sommato non ha tanto torto..... io l ho visto sul mio 32......ok per l audio mozzafiato ma veder tremare e cadere un palazzo di 30cm su un 32 non è come veder cadere un palazzo di un metro e 50 su telo... l effetto sarà tutt altro... sennò chi spende migliaia di euro per vpr hd, cos è matto?

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    @ tury65

    Infatti ho detto film "caciaroni" che, non ne dubito, rendono molto di più su teli da 3m

    Ma dire che si buttano soldi se si compra un film del genere per vederlo su un 40", è ridicolo: a questo punto eliminamo il mercato degli schermi sotto i 50", così nessuna butta i suoi soldi con questi film
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Schermi da 50" da eliminare?...Non vedo proprio cosa cosa c'entri questo....Ci mancherebbe altro... Non è che la mia voleva essere una crociata contro gli infedeli che hanno tv da 40/50" .... io ho un TV da 32" Ho semplicemente detto che cloverfield, per la particolarità della tecnica utilizzata (tutto a simulare la ripresa degli eventi in 1^ persona) tendente ad ottenere l'effetto di essere quasi partecipe e dentro l'azione, rende al massimo al cinema o con schermi di notevoli dimensioni a casa. Con un normale tv un film del genere perde il suo fascino in quanto l'effetto di cui parlavo tende a scemare notevolmente. Tutto qui. Lo dico perchè ho avuto modo di vederlo anche con un tv lcd 37"...Dicendo che io non comprerei mai Cloverfield per vederlo alla tv (per me soldi buttati...in quanto visto in tv non è piaciuto per niente...)...beh è solo una mia considerazione, che credo di potere esprimere liberamente in questo forum, se poi sei del parere opposto..no problem
    Spero di avere chiarito..

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Mi sendo di condividere, almeno in parte, l'idea. Ci sono film che innegabilmente sono stati pensati con un certo impatto audio/video, quindi sensa un'adeguata catena audio/video probabilmente perdono una parte della "fedeltà all'opera". Un po' come guardarsi Avatar in 2D, a prescindere dalla qualità artistica, è pensato in 3D, quindi se non lo vedi in 3D non lo vedi come avrebbe voluto il regista.
    Quanto questo limiti la visione, è soggettivo, ma secondo me è innegabile. E qui mi fermo, perchè potremmo parlare per giorni del rapporto recitazione/effetti audiovisivi, ma non è a sede giusta
    Tornando a Cloverfield, lo ritengo un film ottimo, che trasmette molto bene un senso di ansia continua, di evento ineluttabile in divenire. Magari non sarà un capolavoro, ma non voleva nemmeno esserlo.
    Mi sono anche messo a riguardarlo, in lingua originale, e ovviamente non c'è nulla da ridire in merito, è un ottimo bd.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    su questo film ci sono pareri fortemente contrastanti con i miei amici. A me è piaciuto molto per il "realismo" della messa in scena. In realtà si tratta di una metafora, di eventi reali che potrebbero accadere. Insieme a District 9 lo ritengo tra i migliori film di fantascienza degli ultimi anni.
    Il blu ray è fatto bene, l'audio è devastante.
    Sul discorso delle dimensioni, è ovvio che maggiori sono , meglio è. Ma questo discorso vale per tutti i film, a meno che non parliamo dei film da camera. Ma ogni qualvolta vi è una fotografia particolare / paesaggi o caceronerie varie, diventano importanti le dimensioni dello schermo, per un maggiore godimento nella visione. Più grande è, + si gode .
    E' non sottovalutiamo l'audio. Tutto è importante nella fruizione di un film. Quando + evoluto e performante è l'impianto, tanto meglio è.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    Sul discorso delle dimensioni, è ovvio che maggiori sono , meglio è. Ma questo discorso vale per tutti i film,..........Più grande è, + si gode .
    E' non sottovalutiamo l'audio. ...................................
    Giusto..ma con un film come cloverfield è determinante! Punto!
    Certo che anche l'audio è importante, anche se ci vuole un po' di proporzionalità nelle cose. Con uno schermo di dimensioni contenute mi sembra inutile avere 1000 Watt di potenza..non puoi avere un'audio da terremoto quando poi a schermo hai immagini piccolissime. Non c'è proporzionalità . (fine OT..scusate). Ad ogni modo cloverfield, in effetti, non è certo uno di quei film che possano essere definiti " capolavoro" in quanto a qualità artistica...è bello e coinvolgente (a patto di vederlo al cinema...)...questo si, ma forse la definizione "capolavoro", bisogna ammetterlo,non gli è confacente .. anche se è un poco più profondo di quanto possa sembrare ad una veloce visione ......io l'ho trovato anche alquanto inquietante e con un messaggio molto pessimista.....
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  9. #84
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo che il discorso sia cosi' riassumibile:
    se vedi Orizzonti di gloria di Kubrick su un 15" ti commuovi in ogni caso.
    Se vedi Cloverfield su un 15" con gli speakers di un portatile diventa un'esperienza inutile,imho.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    BINGO! tradotto in soldoni, è proprio così!
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Andrews, scusa ma dicevamo la stessa cosa, che poi ha riassunto bene anche Giangi in parte.

    Cloverfield va visto sul grande schermo per essere coinvolto in pieno. Sono le sue immagini che catturano lo sguardo e ti proiettano negli eventi che accadono sullo schermo . Si cerca di ricreare in casa l'esperienza cinematografica, e le tv non possono.

    Il discorso di Giangi è vero, ma in parte, molti film sono pensati per il grande schermo, tutti i film di fantascienza / avventura e perdono la loro forza se visti su un tv. Indiana Jones visto su 3 metri di base o Alien o Star wars / Signore degli Anelli (giusto per citare capolavori indiscussi) non hanno lo stesso effetto su un tv tradizionale. Poi ci sono film che io in maniera non corretta, definisco da camera , e quelli li puoi vedere ranquillamente anche sul 15", con l'audio stereo.

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Se vedi Cloverfield su un 15" con gli speakers di un portatile diventa un'esperienza inutile,imho.
    vale anche il contrario, cioè una ciofeca di film guadagna ben poco anche se lo vedi sul grande schermo.
    Invece Cloferfield aumenta il coinvolgimento in modo raramente riscontrabile ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il Signore degli anelli sarebbe un capolavoro indiscusso???
    Scusate l'OT,non ho resistito.
    Pienamente d'accordo sul discorso dimensioni.Cloverfield come tantissimi giocattoloni odierni perde l'80% della sua ragione d'essere se non goduto su un impianto adeguato.Discorso diverso come asseriva Giangi,quando si parla di grande cinema d'autore.Li' la parte artistica riesce a sopperire al supporto/metodo di visione.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Discorso diverso come asseriva Giangi,quando si parla di grande cinema d'autore.Li' la parte artistica riesce a sopperire al supporto/metodo di visione.
    Mmmm.... prendi un "Via col Vento" un "Schindler's list" ... un "2001 odissea nello spazio" "C'era una volta in America" ..... voglio dire anche per titoli di questo spessore potresti avere un coinvolgimento diverso in base al supporto.

    il film ovviamente se sono capolavori, lo sono a prescindere dai mezzi utilizzati.....
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    x maxrenn 77: scusa se non è un capolavoro la trilogia del signore degli anelli nella sua versione estesa, quali film d'avventura -fantasy epico conosci che sono tali? Parliamo di un genere preciso entro il quale il film va considerato un capolavoro- E so che non sei un sostenitore a spada tratta del cinema d'essai. Ho citato Alien, Star Wars e Lord of the Rings, per l'importanza epocale che hanno rivestito nella storia del cinema e di genere in particolare, ovviamente Cloverfield non è lontanamente assimilabile a questi film per importanza e valore artistico.

    x Bauer: i film che tu hai citato si fondono tutti su una fotografia fondamentale, che si esalta sul grande schermo e che anzi su schermi piccoli perde tutto il proprio fascino. Piuttosto generi come le commedie italiane, i film d'impegno inglese (tipo ken loach), le commedie francesi, tutti questi film, imho se visti su un tv normale o su un grande schermo non cambiano di una virgola. Questo perchè il film è il suo contenuto dato dalla recitazione e scengeggiatura, la fotografia ha un ruolo di assoluta minoranza. Nei film come cloverfield toglici il grande schermo e l'audio pompato e praticamente puoi spegnere la tv.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •