|
|
Risultati da 61 a 75 di 102
Discussione: [BD] Cloverfield
-
06-06-2011, 09:17 #61
Per cortesia,cerchiamo di evitare gli estremi,e di usare la parola capolavoro per un film come Cloverfield...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-06-2011, 09:33 #62
Quoto....il film a me è piaciuto....ma capolavoro no.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-06-2011, 09:36 #63
so che non vi riferite al mio post ma giusto per specificare(visto che i vs post sono dopo il mio)....credo che diciamo la stessa cosa ....ho appunto detto che per me i gusti sono soggettivi...ma la qualità artistica è cosa oggettiva....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-06-2011, 09:44 #64
Secondo me:
1)Cloverfield non è un capolavoro ma è un buon film.
2)Ognuno ha i suoi gusti (che non devono essere fatti passare per verità assoluta.
3)La qualità artistica ognuno la giudica per sè; secondo me non esistono film belli per tutti o brutti per tutti in maniera universale.
Esistono i capisaldi e qui siamo d'accordo ma non devono per forza mettere d'accordo tutti artisticamente.
4)Siamo OT e dovremmo parlare della qalità del BDVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
06-06-2011, 10:32 #65
per come l'ho interpretato io, Cloverfield è il racconto di qualcosa di assolutamente impensabile che irrompe dentro la normalità e la sconvolge.
Fate voi i raffronti con la realtà (11/9, Fukushima, ecc.) e ditemi se riuscite ad immaginare qualcosa di tanto "realistico" a livello emotivo.
Se il film iniziasse col mostro in giro a distruggere palazzi saremmo in tutt'altro genere ...
Quella mezz'ora iniziale di "normalità" è quella che crea lo strappo, non si può eliminarla.
Personalmente non mi interessa per niente definire se è un capolavoro o meno, mi interessa che abbia provocato emozioni e dato la possibilità di parlarne con altri.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-06-2011, 11:13 #66
@renato blu
ripeto ancora una volta che quello che io scrivo è sempre e cmq un opinione personale. cerco solo di analizzare il film su basi oggettive, non decido nulla, tutto qua.
Mau, io non pretendo assolutamente che il film inizi con un mostro che irrompe e spacca tutto. Ma sarai d'accordo con me che ci sono incipit e incipit. Ora, senza andare a prendere gli incipit magistrali di un Carpenter, di un Cunnigham...ma io mi aspetto qualcosa di più che una pseudo introspezione di personaggi che sono poco più che delle macchiette, ecco. E il film in questo senso è già ampiamente penalizzato in partenza. Nel prosieguo non c'è atmosfera, la tensione è quasi sempre prossima allo zero. Poi, sarà mica il primo film in cui un "mostro" irrompe nella vita quotidiana di tutti i giorni, suvvìa.
Che abbia scaturito in te emozioni, è sacrosanto, ci mancherebbe
Per me non è un film riuscito per pochi ma essenziali motivi.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
06-06-2011, 11:38 #67
Non un capolavoro, ma un ottimo film, imho.
La parte iniziale è doverosa, semmai c'è da dire che dura molto in proporzione alla lunghezza, minima, del film. Non ci sarebbe stato da tagliare nel prologo però, casomai allungare un po' il dopo.
Per il resto, mi accodo sulla potenza della traccia per il sub. Anzi, mi avete fatto venire voglia di rivedermelo ad un volume "adeguato"Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
09-06-2011, 12:57 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
film visto 2 sere fa da solo con un secchio di pop corn che non ho fatto intempo nemmeno a finire......chissà com è
premetto che cloverfield leggendo questo topic, l ho direttamente acquistato in bd fidandomi dei vostri pareri soprattutto sull audio....
innanzi tutto quella famosa introduzione di mezz ora effettivi sono solo "18minuti" quindi tutto sommato ci può stare anche se del contenuto lasciatemelo dire "chi se ne frega" parlano parlano ma alla fine non dicono nulla........ sorpreso dalla durata del film contrastante a ciò che è stato scritto dietro il bd 85min?????? magari!!! è durato 113minuti!!
comunque sia apparte le riprese che possono piacere o meno il film in se per se è sciapo al massimo, trama vista e rivista nulla di innovativo a mio avviso, pensavo molto ma molto meglio!!!
la cosa che mi ha lasciato di stucco è l audio! anche se spesso regnavano dialoghi privi di esplosioni o cose che richiedessero l uso del sub, ma in vari punti il mio sub vagava per la stanza facendo tremare il palazzo.
quindi audio da riferimento per quanto riguarda i bassi.......
per concludere non credo sia un film che non si possa fare a meno di acquistare, secondo me è un film che va messo per far ascoltare il propio ht ad un amico!Ultima modifica di bladexxx; 09-06-2011 alle 13:02
-
09-06-2011, 14:13 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
non so che film tu abbia visto, ma dura esattamente quanto scritto nel retro di copertina: 75 minuti più 10 minuti di titoli di coda; sicuro di non aver confuso 1h13' con 113' ?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-06-2011, 14:18 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Originariamente scritto da bradipolpo
-
09-06-2011, 17:31 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
nella durata di ogni film, da sempre si considerano anche i titoli di coda
p.s.
edita il tuo post: da regolamento è vietato quotare integralmente un post, ed è ancora peggio se quoti un post immediatamente precedente al tuoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-06-2011, 10:54 #72
Originariamente scritto da bladexxx
Al di là di tutto, secondo me per questo film è ancora di più valida la prassi di vederlo al cinema o in un'impianto Home Cinema con uno schermo di dimensioni generose, audio a volumi sostenuti per un "total immersion"..con schermi di dimensioni contenute il film perde il 95% del suo appeal.... Per chi ha Tv 32/40 pollici il suo acquisto rappresenta solo uno spreco di denaro...non ne vale la pena.
Questa,almeno, e' la mia opinione....Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
10-06-2011, 11:10 #73
il fatto che sia particolare dipende dal nostro rapporto e da come ci rapportiamo col cinema, insomma da quanto siamo onnivori.
la tua tesi non fa altro che confermare la pochezza della pellicola che secondo te fabbisogna di schermi grandi e diffusori grandi per goderne ed apprezzarla in pieno.
addirittura uno spreco l'acquisto per chi possiede un 40". il cinema non ha bisogno di grandi schermi per colpire emotivamente.
poi che possa piacere è sacrosanto
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
10-06-2011, 11:35 #74
Ottima l'analisi di Mickes,che quoto.
Piu' l'opera e' fine a se stessa,piu' il supporto tecnologico(schermo,sistema audio da paura)le deve correre in aiuto.
Un capolavoro emoziona anche in 17".Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2011, 12:27 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
ragazzi visto anche io.... audio imbarazzante ditelo al mio velo cht12 se ha apprezzato........ parlavate tutti bene dell audio in generale che onestamente ho visto il film solo per quello.