Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 364

Discussione: [BD] Ghostbusters

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Rabbrividisco quando leggo questi confronti tra film che non hanno niente a che spartire gli uni con gli altri, masterizzazioni e rimasterizzazioni messe in dubbio e grana..brrrr

    La maggior parte dei commenti nell'ultima pagina di questa discussione non sono altro che un'incentivo per le case ad usare i filtri antirumore devastando così i film..

    Non aggiungo altro..Solo : che tristezza..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    be cmq credo che ognuno di noi la pensi diversamente e su questo non ci piove !!! ognuno si aspetta di vedere il film in un determinato modo !!
    perchè se durante il 90% del film la grana ,le varie sfocature e i disturbi non sono presenti ,debbono essere presenti in sole 3 scene? non si poteva fare meglio? lo hanno fatto in tutto i film e nel miglior modo gli ultimi 30 o 20 minuti che sono stati strepitosi da guardare !!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da piero1985
    Esatto, perchè da quello che dicono negli spot del blu-ray, la disney, la sony, ecc... prendendo i film in blu-ray, vivrai il film, avrà dettagli incredibili e lo vedrai al meglio di quanto possa offrire il dvd...
    Quindi a parer mio un film in blu-ray deve rappresentare il massimo che un film può dare nei dettagli, colori, nitidezza e deve avere meno imperfezioni possibili, altrimenti il passaggio da dvd a blu-ray per alcuni film non ne vale la pena se si vedono peggio.
    Io non mi lamento che abbia la grana, mi lamento che abbia davvero troppa grana infatti gli americani lo chiamano "grainbusters".
    E visto ke ghostbusters non è un film degli anni 50, ma di metà anni 80 e girato con cineprese molto buone come altri film importanti di quell'epoca, se veramente rimasterizzato deve vedersi meglio e non uguale o peggio.
    I film di quegli anni una volta rimasterizzati, caso strano, non hanno così tanta grana, il video è veramente rimasterizzato e la differenza col dvd si nota eccome, alcuni esempio sono: blade runner, 007 dalla russia con amore, terminator 2, la bella addormentata nel bosco, ecc...

    Ghostbusters master super usato per le edizioni in laserdisc, vhs, e usato per il dvd del 2005:
    http://img36.imageshack.us/img36/1853/gb2005.jpg

    Master vecchio praticamente mai usato, usato solo per il cinema e ora per il blu-ray:
    http://img13.imageshack.us/img13/7978/gbbr.jpg

    Ognuno giustamente la pensa come vuole, però bisogna ammettere che il blu-ray per questo film conviene solo per gli extra, l'audio e il menù, ma il film si vede meglio su sky hd.

    Ancora insistete con i paragoni? Blade runner non c'entra un tubo con Gosthbuster, così come 007 e Terminator. Ogni film ha un suo codice genetico ben preciso che può derivare da scelte artistiche come da limiti tecnici o mille altre varianti. Non è affatto scontato poi che un film degli anni 50 si debba vedere peggio di un film anni 80. Non sono tanto le cineprese impiegate ma l'impostazione fotografica che fa la differenza, e in quegli anni lo stile fotografico esigeva un quadro pulito, poco realistico e quindi senza grana. Del resto la grana (quando c'è) si vede anche al cinema di solito, quindi non capisco perché il BD deve esserne assente.
    Continuare a scrivere senza avere delle basi di tecnica cinematografica come fate voi equivale a fare cattiva informazione che non corrisponde alla realtà

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    considerando che la pellicola mostra grana e non artefatti di compressione,l'unico problema,secondo il tuo ragionamento,è che avrebbero dovuto pulire il quadro...
    l'unico modo che il ha per pulire il quadro è usare un qualche filtro..
    purtroppo questo falsa completamente la visione del film..lo rende più bello(secondo i tuoi gusti personali),ma non come era in origine...non come ha voluto il regista...
    Esatto, ma non chiedo di pulire il quadro di tutto il film, solo nelle 3 o 4 scene che sono quasi inguardabili...e poi non credo che il regista abbia voluto delle immagini così penose, secondo me ha sbagliato la sony qualcosa quando lo ha riversato su blu-ray (e non è la prima volta che lo fà su ghostbusters), perchè praticamente si vede ottimamente solo verso la fine del film O_o

    Capisco che per voi i filtri rovinano l'opera originale perchè la modificano, ma davanti a certe scene, bisogna per forza porre rimedio almeno un minimo, perchè per come è uscito il prodotto finale, l'acquisto del blu-ray non serve se si ha già il dvd.

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Ogni film ha un suo codice genetico ben preciso che può derivare da scelte artistiche come da limiti tecnici o mille altre varianti.
    Del resto la grana (quando c'è) si vede anche al cinema di solito, quindi non capisco perché il BD deve esserne assente.
    Alcuni dei miei amici del forum (gbitalia) l'hanno visto al cinema quando uscì e non se lo ricordano assolutamente così, infatti sono rimasti molto delusi quando hanno finito di vedere il disco.
    Poi come ho detto prima, non mi lamento perchè il film ha la grana, io mi lamento del perchè ne ha troppa ed alcune parti sono quasi inguardabili.
    Non so se dipende anche dal bitrate, magari è anche quello, magari dovevano mettere un bitrate video più alto anzikè a 24...boh.

    Fatto stà che secondo me, alla Sony dovevano fare di meglio.
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io non mi aspetto di vedere il film in nessun "determinato" modo,voglio solo che il BD me lo restituisca cosi' come era nelle intenzioni artistiche dei suoi realizzatori.E i filtri digitali,dovrebbero essere aboliti in toto da qualsiasi riversamento,non importa se utilizzati per tutto il film o per una scena di dieci secondi.
    Alla fine ognuno,la pensa diversamente,ci mancherebbe,pero' se la qualita' di un disco non soddisfa le vostre esigenze di visione,qualunque esse siano,evitate l'upgrade e tenetevi il dvd.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    X Piero

    Nessuno a parte gli addetti ai lavori può affermare se si poteva fare di più. Non capisco invece perché tu lo fai. Dovresti per lo meno dare delle spiegazioni tecniche a supporto di ciò che affermi, e non tue personalissime congetture, basate su di una conoscenza molto superficiale della materia in questione.
    Gosthbuster lo vidi al cinema anche io, ed è scientificamente impossibile ricordarsi a distanza di 25 anni come era la pellicola in sala. Se ne può avere un vago ricordo, ma di certo non ci si può ricordare se c'era la grana. A quei tempi bastava avere un immagine grande e sembrava tutto bello, figurati.
    Quindi per favore smettila di dire cose inesatte.

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono d'accordo con Angus,a quei tempi sembrava fantastica anche l'immagine di un cinema dell'oratorio,bastava la grandezza dello schermo per lasciarci basiti!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Citazione Originariamente scritto da piero1985
    l'acquisto del blu-ray non serve se si ha già il dvd..
    Fatemi un massaggio cardiaco..

    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Finito di vedere tutto ieri sera. Premetto che sono contro i filtri antirumore di qualsiasi genere. Premetto anche (e l’avevo scritto qualche post fa) che non ho un ricordo lucido del film.

    Tuttavia mi si riconferma quanto avuto dalla prima impressione. Quella di questo BD non mi sembra grana dovuta alla pellicola del film.
    Forse in parte, ma non del tutto.
    Se ne derivi da un trasferimento errato o da un bitrate basso in relazione alle difficoltà della fotografia non lo so, ma a me sembra che frigga e che si distribuisca sul quadro in maniera non del tutto naturale. Ho beccato anche una posterizzazione ma non ricordo il minutaggio.

    Certo, il lavoro nel complesso lo giudico buono e IMHO, rispetto al dvd il salto c’è eccome. Ma ho delle riserve.
    Mi rendo anche conto che quando all’epoca si guardavano i film al cinema, non si aveva un raffronto con altre fruizioni che garantissero una qualità eccellente come accade oggi. Il cinema era il top e comunque si prendeva quello che c’era. Il DvD prima e il BD oggi, ha sconvolto parecchio le cose. Soprattutto ora che in post produzione qualsiasi film è digitale, indipendentemente da come è stato ripreso. Cosa che avvantaggia i supporti casalinghi rispetto alle copie 35mm, dato che è tutto ricavato dallo stesso master.
    Ma ho come il sospetto che se potessi riguardare il film in una copia 35mm quella grana non so se si vedrebbe, o almeno non così.
    E’ un azzardo la mia affermazione, lo so, anche perché su alcuni film, come ad esempio La storia infinita, che da AF è giudicato come un BD da evitare, secondo me dal lato video è ottimo. E lo dico perché qualche anno fa ne possedevo una copia 35mm in buone condizioni che poi diedi via con tutto il resto.
    Quindi anche con Ghostbusters, potrei (e lo spero) sbagliarmi.
    By

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    a parte che a me è sembrato buono,sinceramente non so come si possa dire non conviene se si ha il dvd....se il titolo interessa il bd è SEMPRE meglio del relativo supporto sd.lo scarto c'è sempre ampio o ridotto che sia.se è ridotto (e per me non è questo il caso,ma dico li fate i confronti switchando?io sì ...sempre dopo un upgrade.e non c'è storia)e il titolo non interessa + di tanto allora si può parlare di tenersi il dvd.ma in questo caso...proprio no
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    X Piero
    Nessuno a parte gli addetti ai lavori può affermare se si poteva fare di più. Non capisco invece perché tu lo fai. Dovresti per lo meno dare delle spiegazioni tecniche a supporto di ciò che affermi, e non tue personalissime congetture, basate su di una conoscenza molto superficiale della materia in questione.
    Io lo affermo perchè mi sembra assurdo da credere, caso strano la sony ha cancellato i topic che parlavano del disturbo della grana a riguardo nel sito ghostbusters.com.
    Non sarò nè un regista, nè un esperto di cinema come voi, ma mi sembra troppo strano che la grana sia pesante solo in alcune scene e cioè all'inizio del film, alla fine del film dove le scene sono molto più scure, la grana quasi non esiste, il bitrate non è molto alto e visto che la grana nel quadro non è costante penso che ci sia qualcosa che è stata fatta male durante il porting su blu-ray.
    Se è vero che Ghostbusters ha sempre avuto la grana, deve averla per tutto il film e non solo sino a metà...è questo quello che non mi convince.

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Finito di vedere tutto ieri sera.
    Quella di questo BD non mi sembra grana dovuta alla pellicola del film.
    Forse in parte, ma non del tutto.
    Se ne derivi da un trasferimento errato o da un bitrate basso in relazione alle difficoltà della fotografia non lo so, ma a me sembra che frigga e che si distribuisca sul quadro in maniera non del tutto naturale. Ho beccato anche una posterizzazione ma non ricordo il minutaggio.
    come vedete non sono l'unico che non è convinto, penso che "alpy" se ne intenda parecchio in questo campo, e visto che anche alla sony possono anche commettere errori, mi resta il dubbio.
    Se uno di voi avesse tra le mai il film in 35mm allora mi starei zitto, ma visto che almeno per ora ce l'ha solo la sony, non possiamo avere la certezza di niente, non potete essere così sicuri che sia così solo perchè i film in blu-ray mostrano fedelmente com'era la pellicola originale.
    Ripeto secondo me hanno sbagliato qualcosa loro, ce ne accorgeremo in una prossima edizione...
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se il titolo interessa il bd è SEMPRE meglio del relativo supporto sd.
    Amen.

    Anche nel caso di BD meno performanti, si parla di due -mondi- separati. Non finirò mai di ripreterlo. Per dire, il DVD di Transformers, scalato con tutti i crismi, impallidisce di fronte ad un "Robocop qualunque" su Bluray. Almeno sul mio plasma 50 pollici e sui miei proiettori.

    Quanto a Ghostbursers, ne ho visto circa un terzo su proiettore. Su quello HD ready, manco sul full, e la resa era buonissima. "da pellicola", direi, che è uno dei migliori complimenti che possa a fare a riversamenti di questo tipo. Grana? Certo ma sempre "da pellicola". Non mi è mai sembrata "elettronica", o dovuta a compressione. La compressione, oltretutto, "squaglia"i dettagli, li "appanna", o li rende cerulei proprio come quando c'è il DNR. E non è questo il caso. C'è qualche minuto più sporco o più sgranato?? Chi se ne importa... il film è stato girato così, va bene così. Se per sistemarmi quelle scene (per modo di dire perchè tanto la qualità manca "alla fonte") mi devono intaccare il resto del film con orripilanti filtri digitali, meglio che non muovano nulla.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    giusto per dimostrarvi che non sono dei santi, vi mostro la differenza tra il dvd del 98 e quello del 2005, giudicate voi:













    http://www.ecto-web.org/~spookcentra...id_compare.htm
    http://www.ecto-web.org/~spookcentra...id_compare.htm
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    cosa c'entra la differenza fra i due dvd?
    non ho capito...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Parole sante Dart!!!
    Maledetto colui che ha inventato i filtri digitali!!!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •