Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 25 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 364

Discussione: [BD] Ghostbusters

  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ecco dove volevo arrivare
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #197
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Ora voglio vedere quando uscirà Un lupo mannaro americano a Londra. Io l'ho visto al cinema in una riedizione e non aveva grana o quasi. Ho letto invece che sul BD è presente ed è molto innaturale....
    Sia sul BD che sull'HdDvd di grana in certi frangenti ce nè a carrettate ed è li perchè ci deve essere, riprova è fra la varie il fatto che Landis ha bocciato in fase di supervisione ed è riuscito a bloccare l'uscita del BD con un master ripulito da Universal perchè non lo considerava il suo film ed ora il BD è uscito come doveva uscire
    Ultima modifica di pyoung; 25-09-2009 alle 22:02
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Questa non la sapevo Pyoung
    E mi fa davvero molto piacere! Aspetto con ansia di mettere le mani sul film di Landis Spero proprio che la grana sia tutta al suo posto,e spero di non trovar traccia di filtri!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Lupo mannaro:.....Che vi devo di....avranno usato il dnr sulla pellicola che ho visto

    Comunque tengo a precisare: sono solo dei dubbi, non ritengo minimamente di avere la verità in tasca.
    Può essere benissimo che mi sbagli su Ghostbusters. MA i dubbi su come è stato fatto l'encoding mi rimangono.

    By
    Ultima modifica di alpy; 28-09-2009 alle 08:20

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Intendo dire che è più logico vedere la pelle rovinata di Murray che non la nuvoletta in un inquadratura del genere.
    La pelle di Murray rovinata si vede anke nel dvd del 98, solo ke essendo in mpeg2, devi guardare molto da vicino

    Guardate il colore del fantasma, guardate come è più naturale e come si vede il biondo nei capelli della tipa nel vecchio dvd:

    (dvd 98)
    http://s166.photobucket.com/albums/u...s/ccfdcc7f.png

    (dvd2005)
    http://s166.photobucket.com/albums/u...s/5657b245.png

    (blu-ray 2009)
    http://s166.photobucket.com/albums/u...s/0e5f3ac7.png

    Ho trovato anke questa, guardate un pò:

    (dvd98)


    (blu-ray)
    Ultima modifica di piero1985; 02-10-2009 alle 20:01
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    cioè dovrei valutare il croma di un blu-ray partendo da degli screen presi da non so chi, su dei master di non so dove, senza sapere quale è il master del bd, partendo dall'idea che la sony ha fatto qualcosa di sbagliato (cosa mai successa fino ad ora) e per di più il tutto senza una sonda?

    le immagini degli screen presentano differenti livelli di luminosità, contrasto e differenti livelli di bilanciamento del bianco e saturazione...non sono per niente attendibili
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    secondo me la trasposizione del master per il dvd del 1998 è sottoesposta, il quadro non è leggibile, manca di luce!

    non riesci a distinguere le figure in primo piano!

    o meglio nella sottoesposizione perdi parecchia informazione, mentre l'esposizione più bilanciata mi pare quella del dvd del 2005 mentre quella che mi piace di più è quella del BD

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #203
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ piero1985

    Scusa ma hai postato quei due screenshot (tra l'altro croppati da qualche screenshot, quindi ricompressi ulteriormente) per portare punti a favore della traccia del dvd? Da li si vede che il dvd ha una traccia veramente scarsa perchè sottoesposta e per di piu' filtrata da Dnr e con macroblocchi da compressione
    Se volevi portare un argomentazione per attaccare ancora il BD sinceramente hai sortito l'effetto opposto
    Ultima modifica di pyoung; 02-10-2009 alle 22:31
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ok,
    non ho n'è il bd n'è il dvd,
    chiedo a chi possiede il bd:
    le nuvole come nello screen sopra sono presenti o esiste effettivamente questo problema sul disco?

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Vedrò di farle io.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Bene,
    grazie.

    effettivamente mi sembra strano che Sony si sia persa con con questo titolo, sarebbe la prima volta.

    però se le nuvole mancano questo è un difetto,
    al di la' se in una scena del genere abbia più senso vedere la grana sui volti,
    se le nuvole sono sulla pellicola devono eserci anche sul disco.

    altrimenti è manomissione,
    ma non ci credo.

    mi sembra che la politica Sony col bd sia:
    o investiamo in un nuovo master o restauro,
    o lasciamo il prodotto invariato, fedele all'originale,
    senza aggiunta di make-up

    io personalmente preferisco anche la polvere ed i graffi, piuttosto che l'uso distruttivo del trucco digitale

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non si tratta di trucchi digitali...
    mi sono venuti dubbi e sono andato a controllare direttamente..

    ricordavo che le nuvole di vedevano e mi sbagliavo...
    tuttavia l'immagine è perfetta...forse "leggerissimamente" sovraesposta, ma dovrei guardare un istogramma per poterlo vagamente confermare..

    e a quel punto ho messo il dvd...al di là dello stacco netto e imbarazzante, si vede una mezza nuvoletta sulla sinistra del palazzo di destra...
    bene direte voi, quindi hanno sbagliato nel bd....
    sbagliato vi rispondo io, perchè l'immagine del dvd è palesemente sottoesposta..le nuvole non si devono vedere...
    al limite per vedersi si deve giocare localmente riducendo il contrasto..questo perchè è una zona della foto che per sua natura esce sovraesposta...una compensazione dell'esposizione (che da spot sul cielo diventa multi), da proprio questo risultato..

    lasciate stare gli screen e guardate voi stessi...nel bd non hanno fatto altro che correggerne l'esposizione (o riportare quella corretta)...nessun gioco di aumento del contrasto..nessun altro intervento digitale...era il dvd fatto malissimo, e solo ora me ne rendo conto

    ps-negli screen riportati, le immagini del dvd sono state ulteriormente sottoesposte per permettere di evidenziare i dettagli....
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-10-2009 alle 10:27
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #208
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Anche in questo caso una conferma, per me scontata: mai fidarsi degli screen...
    ...grazie, Nicholas.
    Ultima modifica di gu61; 03-10-2009 alle 11:49
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no è davvero molto interessante....
    praticamente nel primo master, c'era una misurazione sbagliata dell'esposizione...
    si andava a esporre correttamente il cielo...naturalmente danneggiando vistosamente il resto dell'inquadratura..

    come molti di voi sanno, in una immagine con una forte illuminazione e contemporaneamente zone meno illuminate, l'esposizione la fa da padrone...
    nel primo dvd, non mi capacito del perchè, non si è fatto altro che preferire esporre correttamente il cielo e sottoesporre vistosamente il resto (addirittura il cappotto di Ray in alcuni tratti è completamente al buio)...

    nel bd invece hanno corretto questo problema, esponendo correttamente i soggetti (loro due) e preferendo, per contro, lasciare il cielo sovraesposto...
    come chiunque fa un pò di fotografia sa, in una immagine del genere, si deve raggiungere un compromesso (il direttore della fotografia non ha illuminato bene la scena)...per non avere il compromesso, si sarebbe dovuti intervenire specificatamente con un software sul cielo (abbassandone la luminosità)....
    ma come sapete la Sony, non ne vuole sentire parlare di elaborazioni e modifiche digitali...quindi ha preso il master con l'esposizione più corretta (quella che vede i protagonisti correttamente illuminati) e lo ha riportato per filo e per segno senza intervenire (non escludo neanche che sia l'unico master in hd che hanno)...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ piero1985
    Da li si vede che il dvd ha una traccia veramente scarsa perchè sottoesposta e per di piu' filtrata da Dnr e con macroblocchi da compressione
    li ho postati come li hanno postati sui forum americani...volevo sapere un vostro parere mostrandovi direttamente quei dettagli...
    Ora ho avuto la risposta grazie a questo che ha scritto "Nicholas Berg":
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    praticamente nel primo master, c'era una misurazione sbagliata dell'esposizione...
    si andava a esporre correttamente il cielo...naturalmente danneggiando vistosamente il resto dell'inquadratura..
    nel bd invece hanno corretto questo problema, esponendo correttamente i soggetti (loro due) e preferendo, per contro, lasciare il cielo sovraesposto...
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)


Pagina 14 di 25 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •